Quali autori nella prova di stato all’esame di maturità 2017?
17 Giugno 20172. La potenza del desiderio di ciò che non si ha – leggendo il Simposio di …
21 Giugno 2017Chi mi ha seguito in passato sa che, quando mi occupo di contenuti culturali, il mio obiettivo è fare divulgazione e utilizzare quei contenuti per attivare riflessioni sul nostro presente, caratterizzato da uno stravolgimento totale del mondo di valori a cui istituzioni come la scuola si aggrappano, ma che non sembrano riuscire a parlare una lingua viva ai giovani. Come è ovvio, il fine che ci proponiamo condiziona e determina il nostro punto di partenza, ovvero il modo in cui ordiniamo gli elementi necessari al nostro ragionamento, dando ad alcuni aspetti maggiore importanza e tralasciandone o minimizzandone altri. Per questo, io qui non faccio Storia della Filosofia.
Vorrei invece utilizzare un periodo storico di drammatici rivolgimenti politici e conseguente crisi di valori vissuto dall’Atene durante e subito
Il primo dei miei post ha cercato di dare qualche input sul periodo storico di riferimento: le lezioni del Prof. Canfora sono preziosissime e, credo, per nulla tediose. Il secondo l’ho dedicato al Simposio di Platone, dialogo importante e molto conosciuto, che racchiude varie chiavi di lettura. Concentriamoci su questa, che propongo mettendola in relazione con il post precedente: Platone, nato attorno al 427 a.C., cresce durante la guerra del Peloponneso, scoppiata circa quattro anni prima della sua nascita e terminata nel 404 a.C., quando era ormai un giovane di 23/24 anni. Cinque anni dopo, nel 399 a.C., Socrate viene condannato a bere la cicuta: Platone è allora un uomo maturo.
Platone, invece di assorbire da Socrate la lezione del distacco dalle cose terrene, come faranno scuole di pensiero minori nel periodo ellenistico (ad esempio lo studioso lettore di libri introdotto da Aristotele), cerca a modo suo di proporre soluzioni che restituiscano fiducia nell’esistenza di fondamenti solidi della realtà in un mondo ormai completamente stravolto. Ho quindi proposto la lettura del Simposio, perché qui, meglio che altrove, Platone ci fa capire come l’uomo, vivendo in un mondo dove tutto nasce, si corrompe e muore, possa tendere e conoscere la “Verità” di un mondo ideale, stabile ed eterno.
Questo legame tra la vita del corpo corruttibile e la visione dei suoi fondamenti eterni è rappresentato da un démone, una forza vitale che ci spinge verso ciò che desideriamo e non raggiungeremo mai. Questa forza è Eros, l’amore o desiderio stesso, né buono né cattivo, che dobbiamo educare per indirizzarlo verso cose belle, dominandolo invece di esserne dominati. Il filosofo, emblema di questo discorso, è un amante della sapienza: non possiede verità assolute, ma tende continuamente alla conoscenza, mettendo in discussione ciò che acquisisce.
Prima di presentare la figura di Socrate, introduco Platone, suo discepolo, proponendo un lavoro teatrale che mette in scena La Repubblica:
https://www.youtube.com/watch?v=acejVpgk_2k&t=4s.
Questo è un invito a incuriosirsi e guardare una lezione del Prof. Luciano Canfora su Platone, la sua biografia e il suo pensiero politico, con un riferimento a questo dialogo:
https://www.youtube.com/watch?v=HVMxGrYA1lo.
Canfora legge Platone in modo diverso dal Prof. Reale, che ne offre una visione metafisica. Riparlerò di questo tema, ma è importante avere una lettura alternativa per approfondire.
Ecco le principali interpretazioni del pensiero politico di Platone:
- Platone reagisce alla crisi dei valori proponendo un modello di Stato perfetto da attuare con autoritarismo, da cui la lettura di Popper, che lo considera un precursore dei totalitarismi.
- Platone delinea un ideale politico come modello a cui tendere, pur sapendo che subirà aggiustamenti nel mondo reale. Questa è la posizione di Canfora e Migliori:
https://www.youtube.com/watch?v=StgiR8_qzxM. - Platone si rifugia in un sogno utopico, consapevole che uno Stato ideale non potrà mai esistere.
Infine, segnalo il testo de La Repubblica:
http://www.ousia.it/content/Sezioni/Testi/PlatoneRepubblica.pdf
e tutte le opere di Platone curate da Giovanni Reale:
https://giuseppecapograssi.files.wordpress.com/2015/03/platone_a_cura_di_giovanni_reale_tutti_gli_scribookzz-org.pdf.
Audio Lezioni, ascolta il podcast di Filosofia del prof. Gaudio
Ascolta “Filosofia” su Spreaker.