Aritmetica, algebra, analisi, …
27 Gennaio 2019Primo quiz
27 Gennaio 2019Piano Nazionale di Informatica
con elementi di informatica
1) OBIETTIVI DISCIPLINARI:
CONOSCENZE:
Lo studente deve conoscere:
definizioni, teoremi fondamentali dell’analisi;
terminologia scientifica e lessico specifico;
applicazioni immediate del calcolo differenziale e integrale.
COMPETENZE:
Lo studente deve essere in grado di:
esporre con appropriata terminologia i teoremi fondamentali dell’analisi;
applicare i teoremi per la risoluzione di semplici esercizi;
leggere, analizzare e interpretare i testi e i problemi proposti;
adoperare gli strumenti propri della matematica per ordinare i concetti deduttivamente.
CAPACITA:
Lo studente deve essere capace di :
scegliere autonomamente il metodo più idoneo alla risoluzione dei problemi proposti;
analizzare criticamente, sintetizzare e sa guardarsi da facili e false deduzioni;
collegare i contenuti disciplinari ad altre discipline.
2) Contenuti
I quadrimestre:
· Matrici e sistemi lineari; trasformazioni lineari;
· goniometria e trigonometria;
· calcolo combinatorio e calcolo delle probabilità.
· statistica descrittiva.
· informatica: vettori e matrici.
3)Obiettivi minimi
· Conoscere gli aspetti teorici.
· Usare correttamente i simboli matematici.
· Utilizzare un linguaggio specifico corretto.
· Saper risolvere equazioni e disequazioni goniometriche, esponenziali e logaritmiche.
· Conoscere i concetti base della goniometria e della trigonometria e saperli applicare a semplici problemi.
· Saper operare con le matrici.
· Saper risolvere i sistemi lineari.
· Essere in grado di studiare una trasformazione lineare (affinità).
· Saper risolvere problemi di geometria solida.
· Saper risolvere problemi di applicazione del calcolo delle probabilità.
· Saper realizzare semplici programmi utilizzando le strutture fondamentali del Pascal.
4)Metodo di lavoro
· Lezione frontale per introdurre teoricamente l’argomento partendo, se possibile, dall’ampliamento di conoscenze già acquisite, per stimolare i ragazzi a formulare semplici ipotesi da verificare insieme.
· Qualora possibile, si seguirà un approccio di tipo problematico: dall’analisi di una data situazione l’alunno sarà portato a formulare un’ipotesi di soluzione, poi a ricercare il procedimento risolutivo mediante il ricorso a conoscenze già acquisite e, infine, a inserire il risultato ottenuto in un quadro organico preciso.
· Esercitazioni di graduata difficoltà svolte insieme alla lavagna, assegnazione di esercizi da svolgere a casa e successiva correzione di quelli che hanno comportato maggiori difficoltà.
· Discussione in classe delle eventuali difficoltà incontrate nello studio.
· Uso del laboratorio informatico nel modo seguente:
utilizzo del Turbo Pascal per la traduzione di procedure di risoluzione di problemi matematici.
5) Strumenti
· Libro di testo
· Laboratorio di Informatica
· Laboratorio multimediale
6) Attività di ampliamento dell’offerta formativa
· Giochi di Archimede per gli studenti che vorranno iscriversi e Olimpiadi di Matematica per coloro che si sono meglio classificati
7) Programmazione dell’attività di recupero
La prima forma di recupero avviene in itinere attraverso lo studio più intenso e/o lo svolgimento di esercizi aggiuntivi indicati dall’insegnante e successivamente discussi in classe. Per sanare situazioni più gravi, si rimanda agli I.D.E.I. nelle forme stabilite in sede di Collegio Docenti.
8) Tecniche di verifica
· Prove scritte : almeno tre per ogni quadrimestre
· Prove orali : almeno una per ogni quadrimestre, integrata da almeno un test o questionario.
9) Criteri di valutazione
Nella valutazione dei processi di apprendimento e dei risultati ottenuti o mancati si terrà conto dei seguenti aspetti culturali:
1.1 conoscenza dei contenuti
1.2 comprensione dei contenuti
1.3 capacità di inserirli nel quadro specifico
1.4 capacità di applicare quanto studiato alla risoluzione di problemi standard
1.5 esposizione ordinata ed espressione tecnicamente corretta
1.6 capacità di collegare autonomamente le varie conoscenze.
1.7 capacità di applicare quanto studiato alla risoluzione di problemi più complessi e articolati
1.8 capacità di rielaborare e applicare autonomamente le conoscenze.
La valutazione delle prove specifiche riterrà raggiunti gli obiettivi a livello:
– molto insufficiente: nessun punto è individuato ( voto: 1-3 );
– insufficiente: debolezze nei punti 1.1, 1.2, 1.3, 1.4, 1.5 (voto: 4-5 );
– sufficiente: punti 1.1, 1.2,1.3, 1.4, 1.5 ( eventualmente con qualche debolezza ) (voto:6-6.5 );
– discreto: sufficiente più punti 1.5, 1.6 ( voto: 7-7.5 );
– buono: discreto più punto 1.7 ( voto: 8-8.5 );
– ottimo: buono più punto 1.8 ( voto: 9-10 in base alla difficoltà e alla completezza degli esercizi e alle strategie di risoluzione adottate ).
Per quanto riguarda i compiti scritti, essi saranno strutturati in esercizi e/o domande di graduata difficoltà, con lo scopo di verificare gli obiettivi esposti nella griglia precedente. Agli alunni verranno fornite informazioni relativamente a cosa è richiesto per il raggiungimento della sufficienza e della valutazione massima nella prova specifica.
La valutazione globale terrà conto anche dei seguenti aspetti didattici:
· attenzione vivace e costante in classe e costruttività degli interventi
· grado di sollecitudine nellespletamento dei propri doveri scolastici
· tecniche di comunicazione nella classe per favorire un dialogo produttivo.