Liquidi
27 Gennaio 2019Ingiustizia è fatta
27 Gennaio 2019classe terza
Finalità
1) Provvedere alla maturazione della personalità dello studente attraverso la consapevolezza della complessità dei rapporti umani, della necessità di riflettere costantemente sui valori culturali presenti nella vita civile, per essere in grado di assumere sempre nuove responsabilità verso se stessi e gli altri.
2) Stimolare l’attitudine alla riflessione critica attraverso lo studio dell’origine e lo sviluppo del pensiero filosofico occidentale dal punto di vista storico e problematico.
3) Sviluppare una personale riflessione sul pensiero di autori di rilievo nella storia della filosofia attraverso la loro corretta collocazione nei contesti storici e problematici in cui operano.
4) Educare all’esercizio del discorso acquisendo valide capacità di sviluppo logico delle proprie idee e convinzioni a livello di comunicazione e di articolazione chiara del pensiero nel sostenere le proprie tesi.
5) Valorizzare il momento dell’ascolto, del confronto, della discussione nel rispetto del pluralismo degli orientamenti ideologici.
Obiettivi
1)Conoscenze:
1a) Acquisizione dei dati fondamentali degli argomenti trattati;
1b) assimilazione del linguaggio filosofico, del lessico di base, terminologia e variazione del significato dei termini nei singoli autori.
2) Competenze:
2a) Saper individuare le modalità d’approccio in ambiti specifici del pensiero filosofico;
2b) Ricondurre una tesi enunciata al linguaggio specifico di un autore;
2c) Confrontare e contestualizzare le differenti risposte dei filosofi alle stesse problematiche;
2d) Esporre sia in forma orale che scritta le conoscenze acquisite;
2e) Analizzare un procedimento argomentativo;
2f) Analizzare un testo filosofico¹;
2g) Confrontarsi in modo dialettico e critico con gli altri (autori, compagni e insegnanti).
3) Capacità:
3a) Comprensione;
3b) Analisi;
3c) Sintesi;
3d) Valutazione (interpretazione)
3e) Comunicazione.
Gli obiettivi indicati sono triennali. Il livello di competenza richiesto agli studenti è graduato nelle tre classi attraverso la complessità progressivamente crescente della trattazione dei temi in programma.
Contenuti
La nascita della filosofia
1) Le origini del pensiero filosofico, i presocratici.- la scuola ionica, i pitagorici, Eraclito;
2) Senofane, Parmenide, Zenone, Melisso, i pluralisti;
3) I sofisti caratteri della polis greca e delle dottrine di Protagora e Gorgia; Socrate caratteri della ricerca e dell’etica,
4) Platone caratteri del sistema- centralità della dottrina delle idee; ontologia, gnoseologia, etica, politica;
5) Aristotele gnoseologia, metafisica, fisica, etica, politica;
6) Le scuole ellenistiche (la fisica ed eventualmente l’etica), i modelli astronomici dell’antichità;
7) Cristianesimo e filosofia: Sant’Agostino e San Tommaso
Testi: Protagora Il relativismo, Gorgia L’encomio di Elena, Platone Il mito della biga alata, Il mito della caverna, il mito degli androgini, Eros e paideia, Aristotele La nascita dello stato (sintesi)
Metodi
Lezione frontale;
Discussione in classe;
Uso di strumenti audiovisivi;
Analisi di testi in classe;
Lavori individuali o di gruppo su tematiche mirate.
Verifica
Tipologia delle verifiche in relazione agli obiettivi
Verifica orale
Test a risposta chiusa (obiettivi 1,2 e 3a)
Test a risposta aperta (obiettivi 1,2,3)
Analisi del testo (obiettivi 2e)
Compil’azione del dizionario (obiettivo 1b)
Criteri di valutazione delle verifiche
Vengono adottati i criteri riportati sul registro del docente con le modifiche approvate dal Collegio Docenti