Il teatro pirandelliano e i Sei personaggi in cerca di autore
28 Dicembre 2019Introduzione alla lettura della novella Il treno ha fischiato di Luigi Pirandello
28 Dicembre 2019Analisi e schema di studio della novella “Il treno ha fischiato” di Luigi Pirandello.
Ecco i vari aspetti dell’opera:
2. Contesto e trama:
Contesto:
- La novella fa parte della raccolta “Novelle per un anno”, pubblicata nel 1914. La storia si concentra su Belluca, un impiegato comunale di mezza età che vive una vita monotona e opprimente.
Trama principale:
- Belluca viene considerato impazzito dai suoi colleghi dopo aver urlato in ufficio “Il treno ha fischiato!”
- Attraverso un flashback, scopriamo la vita misera di Belluca, schiacciato da responsabilità familiari e da un lavoro alienante
- Il fischio notturno di un treno scuote Belluca dalla sua routine, facendogli realizzare l’esistenza di un mondo oltre la sua vita limitata
- Questa epifania porta Belluca a un apparente crollo nervoso, che in realtà è una liberazione
2. Personaggi:
- Belluca: il protagonista, un uomo oppresso dalla vita quotidiana che trova un momento di illuminazione
- I colleghi di Belluca: rappresentano la società conformista che non comprende il suo cambiamento
- La famiglia di Belluca (moglie, figli, cognate): simboleggiano il peso delle responsabilità che lo opprimono
3. Temi principali: a) Alienazione e conformismo sociale: Pirandello critica la società che impone ruoli rigidi e soffocanti all’individuo
b) Contrasto tra realtà e illusione: Il fischio del treno rappresenta la rottura tra la realtà percepita e le possibilità nascoste della vita
c) La follia come liberazione: La presunta pazzia di Belluca è in realtà una forma di liberazione dalle costrizioni sociali
d) Il risveglio della coscienza: La novella esplora come un evento apparentemente insignificante possa portare a una profonda trasformazione interiore
4. Stile narrativo e tecniche:
- Narrazione in terza persona con focalizzazione variabile
- Uso del flashback per rivelare il passato di Belluca
- Linguaggio ricco di metafore e simbolismi (es. il treno come simbolo di libertà)
- Dialogo indiretto libero per esplorare i pensieri dei personaggi
5. Simbolismo:
- Il treno: rappresenta la libertà, le possibilità di una vita diversa
- Il fischio: simboleggia il risveglio della coscienza
- L’ufficio: emblema della routine opprimente e dell’alienazione
6. Critica sociale: Pirandello usa questa novella per criticare:
- La rigidità delle strutture sociali
- L’alienazione del lavoro moderno
- L’incomprensione della società verso chi si discosta dalla norma
7. Conclusioni e interpretazioni: La novella si presta a diverse interpretazioni:
- Una critica alla società industriale e burocratica
- Un’esplorazione della psicologia umana e dei meccanismi di difesa
- Una riflessione sul concetto di sanità mentale e normalità
“Il treno ha fischiato” è un esempio eccellente dello stile di Pirandello, che usa una situazione apparentemente banale per esplorare profonde questioni esistenziali e sociali. La novella rimane un’opera significativa per la sua acuta analisi della condizione umana nella società moderna.