Vita di Aristotele
1 Giugno 2023San Pietro in Ciel d’oro a Pavia
2 Giugno 2023Aristotele è una figura imponente nell’antica filosofia greca, anche per il sistema in cui ha inserito tutte le scienze
Aristotele ha dato contributi alla logica, alla metafisica, alla matematica, alla fisica, alla biologia, alla botanica, all’etica, alla politica, all’agricoltura, alla medicina, alla danza e al teatro. Era uno studente di Platone che a sua volta studiò sotto Socrate. Aveva una mentalità più empirica di Platone o Socrate ed è famoso per aver rifiutato la teoria delle forme di Platone.
Aristotele fu il fondatore del Liceo, una scuola filosofica con sede ad Atene, in Grecia, presso una statua di Apollo Licio. I suoi seguaci erano chiamati Peripatetici, per le conversazioni filosofiche nel «peripato» (passeggiata).
Aristotele respinse notoriamente la teoria delle idee di Platone, che afferma che proprietà come la bellezza sono entità universali astratte che esistono indipendentemente dagli oggetti stessi. Invece, sostenne che le forme sono intrinseche agli oggetti e non possono esistere separatamente da essi, e quindi devono essere studiate in relazione ad essi.
Tuttavia, nel discutere l’arte, Aristotele sembra rifiutare questo, e sostiene invece una idea universale che gli artisti tentano di catturare nel loro lavoro.
Come scrittore prolifico e poliedrico, Aristotele trasformò radicalmente la maggior parte, se non tutte, le aree di conoscenza che toccava. Non c’è da meravigliarsi che Tommaso d’Aquino si riferisse a lui semplicemente come “Il Filosofo”. Durante la sua vita, Aristotele scrisse ben 200 trattati, di cui solo 31 sopravvivono. Sfortunatamente per noi, queste opere sono sotto forma di dispense e bozze di manoscritti mai destinati a un pubblico generico, quindi non dimostrano il suo presunto stile di prosa raffinato che attirò molti grandi seguaci, incluso il Cicerone romano.
Aristotele fu il primo a classificare le aree della conoscenza umana in discipline distinte come la matematica, la biologia e l’etica. Alcune di queste classificazioni sono ancora utilizzate oggi.
Aristotele fu il primo a sviluppare un sistema formalizzato per il ragionamento nella Logica, che riteneva non fosse una scienza, pur essendo comune a tutte le scienze il procedimento, l’argomentazione logica.
Aristotele osservava che la validità di qualsiasi argomentazione può essere determinata dalla sua struttura piuttosto che dal suo contenuto.
Un classico esempio di argomentazione valida è il suo sillogismo:
Tutti gli uomini sono mortali;
Socrate è un uomo;
quindi, Socrate è mortale.
Data la struttura di questo argomento, fintanto che le premesse sono vere, anche la conclusione è garantita come vera. L’influsso della logica aristotelica è stato dominante in questo campo fino all’ascesa della moderna logica proposizionale e della logica dei predicati 2000 anni dopo.
Nel suo sistema completo delle scienze filosofiche, Aristotele distingue fra scienze teoretiche, pratiche e poietiche (o produttive)
L’enfasi di Aristotele sul buon ragionamento, unita alla sua fede nel metodo scientifico, costituisce lo sfondo per la maggior parte del suo lavoro. Ad esempio, nelle sue opere Etica e Politica, Aristotele identifica il sommo bene con la virtù intellettuale; cioè, una persona morale è colui che coltiva le virtù basate sul ragionamento.
Metafisica
L’enfasi di Aristotele sul buon ragionamento, unita alla sua fede nel metodo scientifico, costituisce lo sfondo per la maggior parte del suo lavoro. Ad esempio, nelle sue opere Etica e Politica, Aristotele identifica il sommo bene con la virtù intellettuale; cioè, una persona morale è colui che coltiva le virtù basate sul ragionamento.
Etica: il fine dell’agire umano
L’agire umano si pone sempre come fine il raggiungimento di un bene
In qualche caso i beni sono ricercati in vista di altri beni (è questo il caso della ricchezza)
Deve però esistere un bene supremo che Aristotele identifica con la felicità (έυδαμονία)
Aristotele definisce la felicità come “attività dell’anima secondo virtù”
La classificazione delle VIRTÙ proposta da di Aristotele si sviluppa a partire dalla sua concezione dell’anima
Nella sua opera sulla Psicologia e l’anima, infatti, Aristotele distingue la percezione sensibile dalla ragione, che unifica e interpreta le percezioni sensoriali ed è la fonte di ogni conoscenza.
Diversi tipi di anima caratterizzano le specie viventi
ANIMA: VEGETATIVA SENSITIVA RAZIONALE
Le virtù dianoetiche
La principale virtù propria della FACOLTÀ CALCOLATIVA è
la saggezza (φρόνησις)
- dirige la vita morale
- è rivolta alle cose sensibili
- collabora con la virtù etica
- fissa i mezzi per realizzare l’atto morale
- è alla portata di tutti
La principale virtù propria della FACOLTÀ SCIENTIFICA è
la sapienza (σοφία)
- consiste nella contemplazione delle realtà soprasensibili
- rappresenta il sommo bene per l’uomo, cioè la massima felicità
- è propria soltanto del filosofo
- non basta a garantire la saggezza
Contro le tesi espresse da Platone nella “Repubblica” (= il filosofo deve governare, perché solo chi conosce la giustizia può rendere giusto lo Stato) Aristotele pensa che la sapienza, propria di pochi uomini, non si accompagni necessariamente alla saggezza, che è la dote più importante per chi governa
Appunti e materiale didattico su Aristotele di Miriam Gaudio
visita il Blog di Miriam Gaudio del circuito Atuttascuola
Aristotele
-
ARISTOTELE – vita di Miriam Gaudio
-
ARISTOTELE – scritti di Miriam Gaudio
-
ARISTOTELE – paragone con Platone di Miriam Gaudio
-
ARISTOTELE – metafisica – branchie e definizioni di Miriam Gaudio
-
ARISTOTELE – metafisica – aitiologia di Miriam Gaudio
-
ARISTOTELE – metafisica – usiologia di Miriam Gaudio
-
ARISTOTELE – metafisica – ontologia di Miriam Gaudio
-
ARISTOTELE – metafisica – teologia di Miriam Gaudio
-
ARISTOTELE – matematica di Miriam Gaudio
-
ARISTOTELE – fisica di Miriam Gaudio
-
ARISTOTELE – logica di Miriam Gaudio
-
ARISTOTELE – poetica di Miriam Gaudio
-
ARISTOTELE – scienze pratiche – politica di Miriam Gaudio
-
ARISTOTELE – scienze pratiche – etica di Miriam Gaudio
-
ARISTOTELE – psicologia di Miriam Gaudio
Materiale didattico su atuttascuola
Materiale generale e appunti
-
Aristotele fisica e metafisica di Alissa Peron
Biografia
Metafisica
-
Metafisica di Aristotele in formato pdf di Sandro Borzoni
-
I quattro campi di indagine della Metafisica di Aristotele in formato pdf di Sandro Borzoni
-
Libro (parziale) “Commento alla Metafisica di Aristotele e testo integrale di Aristotele” di Saint Thomas (Aquinas),Aristotle, Lorenzo Perotto – su GoogleBooks vedi
Poetica
-
Sulla tragedia dalla “Poetica” di Aristotele
Etica
-
L’etica di Aristotele in power point (207 kbyte) della prof.ssa Maria Luisa Mazzieri*
-
Quadrato aristotelico in formato pdf di Sandro Borzoni
-
Etica nicomachea in formato pdf di Sandro Borzoni
Retorica
- La Retorica aristotelica di Alissa Peron
Pedagogia
-
Eidos del Mondo – Capitolo 1 – Sull’ Eidos in pdf di Paola Viale di Tuttadidattica, disponibile anche in doc per word
Materiale didattico su altri siti
Materiale generale e appunti
-
Appunti di Interruzioni Aristotele
-
Schemi su Aristotele (dal linguaggio, alla sostanza, categorie e sillogismi) di Fabio Utili
-
All’origine della filosofia (testi di Leopardi ed Aristotele) – (File Word, 21 KB) a cura del prof. Roberto Mastri del Liceo Malpighi di Bologna
-
Aristotele di Diego Fusaro
-
Aristotele di Hans Georg Gadamer
-
Aristotele del prof. Donato Romano
Logica
-
La logica di Aristotele in power point della prof.ssa Scalini del Liceo Malpighi di Bologna
Fisica
-
La fisica di Aristotele e il pensiero scientifico (14-17 sec.) del Liceo Ginnasio “I. Kant” – Roma
Metafisica
-
Metafisica di Aristotele in formato pdf di Sandro Borzoni (su atuttascuola)
-
La metafisica di Aristotele in formato doc per word della prof.ssa Scalini del Liceo Malpighi di Bologna
-
Aristotele, I significati dell’essere (da Metafisica, IV,1-2 – V,7) – (File PDF, 16.8 KB) a cura del prof. Roberto Mastri del Liceo Malpighi di Bologna
-
Aristotele, Dimostrazione dell’esistenza di una sostanza soprasensibile (da Metafisica, XII,6) – (File PDF, 18.8 KB) a cura del prof. Roberto Mastri del Liceo Malpighi di Bologna
-
Reale, L’essere, la sostanza, il soprasensibile (da Introduzione alla Metafisica di Aristotele) – (File PDF, 68.3 KB) a cura del prof. Roberto Mastri del Liceo Malpighi di Bologna
Compiti Esame di stato
-
Versione dal Greco di Aristotele seconda prova esame di stato 2012 (indirizzo classico)
-
La versione e il commento (a cura di Franca Gusmini, liceo Classico «Tito Livio», Milano )
-
ESAME DI STATO 2012/ Versione di greco, 20 secoli in 4 ore? Si può fare di Elisabetta Cassiani
-