Vita di Galileo
27 Gennaio 2019ATTO QUARTO
27 Gennaio 2019Tipologia B: Quesiti a risposta aperta
1. Qual è la ragione fisica profonda della conservatività del campo elettrostatico?
(massimo 3 righe)
Esempio di risposta
Il campo elettrostatico è conservativo perché la forza di Coulomb è una forza centrale.
2. Spiega perché la superficie di un conduttore carico in condizioni di equilibrio è una superficie equipotenziale.
(massimo 3 righe)
3. Spiega perché in un circuito elettrico è bene inserire un fusibile.
(massimo 3 righe)
4. Scrivi lequazione del moto di una carica elettrica in una porzione di spazio in cui sono presenti sia un campo elettrico sia un campo magnetico.
(massimo 3 righe)
5. Enuncia il teorema di Ampère.
(massimo 3 righe)
6. Spiega il significato del segno meno” nella legge di Faraday-Neumann-Lenz.
(massimo 3 righe)
7. Spiega il principio di funzionamento di un forno a microonde.
(massimo 3 righe)
8. E’ corretto affermare che una radiazione ultravioletta, incidendo su metalli diversi, dà luogo all’emissione di elettroni con la stessa energia? Spiega perché.
(massimo 3 righe)
………………………….
9. M. Faraday, nel 1831, scopre l’induzione elettro-magnetica. Spiega brevemente di che cosa si tratta e quale ne è – o potrebbe esserne – un’applicazione pratica.
Secondo il modello di Bohr, un elettrone di carica e-percorre un’orbita circolare, di raggio r, attorno a un nucleo di carica +Ze.
10. Calcola la forza attrattiva centripeta che vincola l’elettrone sull’orbita circolare:
…………………………………………………………………………………………………………………………………..
11. Niels Bohr, elaborando il suo modello planetario dell’atomo, oltre a fornire un contributo molto importante alla spiegazione della struttura della materia, si proponeva di spiegare il fenomeno delle righe spettrali; sintetizza la spiegazione consentita dal modello di Bohr facendo riferimento ai concetti di orbita stazionaria e di salto quantico (max 200 parole).
…………………………………………………………………………………………………………………………………..
12. Vengono qui elencate alcune importanti leggi della fisica che presentano un accentuato carattere sperimentale; scrivine lequazione.
Legge
|
Equazione
|
Legge di Ohm
|
|
Legge di Coulomb
|
|
Leggi di Kirchhoff: 1) Legge dei nodi:
Leggi di Kirchhoff: 2)Legge delle maglie: |
|
Legge di Ampère
|
|
13. Introdurre sinteticamente il vettore induzione magnetica, con particolare riferimento al modulo, partendo da un opportuno apparato sperimentale
14. Descrivere l’esperienza di Oersted ed enunciare la legge di Biot e Savart: a quale importante risultato siamo in tal modo pervenuti?
15. Chi e in che modo ha descritto l’interazione tra correnti? Quale importante ricaduta ha avuto la legge in questione sulla sistematizzazione delle grandezze fisiche?
16. Il potenziale di doppio strato di Poltier e l’effetto volta nei conduttori (max 10 righe).
17. Determinare il campo elettrico all’interno sul proprio asse di un diplo di carica q e di lunghezza 1 (max 10 righe).
18. Dopo aver dato la definizione di resistenza elettrica di un conduttore, spiegare, nel caso di conduttore metallico, come essa dipenda dalle caratteristiche dello stesso
(massimo 6 righe, più eventuali disegni o grafici)
19. Descrivere brevemente l’effetto termoelettronico
(massimo 6 righe, più eventuali disegni o grafici)
20. Spiegare come sia possibile dedurre la legge di Biot-Savart dall’espressione della forza di interazione tra due fili conduttori paralleli percorsi da corrente
(massimo 6 righe, più eventuali disegni o grafici)
21. Fondamentale il contributo storico di James Clerck Maxwell (Edimburgo1831-Cambridge 1879) alla conoscenza ed allo sviluppo tecnologico della seconda metà dell’Ottocento.
Quante e quali sono le equazioni chiamate di Maxwell? (6 righe)
22. Elenca in ordine di frequenza crescente le onde elettromagnetiche, indicando anche la velocità di tali onde e quali, tra queste, formano la radiazione luminosa. (6 righe)
23. La corrente elettrica continua e le sue leggi (7 righe max)
24. La legge di Faraday-Neumann e la produzione della corrente alternata (7 righe max)
25. Confronta le proprietà del campo elettrico e del campo magnetico (7 righe max)