Valerio Flacco
27 Gennaio 2019Francesco Chesi
27 Gennaio 2019Immanuel Kant e il criticismo di Pietro Boccia www.pietroboccia.it
- Contesto storico
L’Inghilterra, dopo la guerra dei sette anni (1756-63), diventa la potenza egemone non solo nelle Americhe e in India, ma anche sui mari. Nel momento in cui, nel 1765, impone, però, nuove tasse alle colonie inglesi d’America, queste, all’insegna del principio no taxation without representation” (niente tassa senza la rappresentanza parlamentare) dichiarano, in data 4 luglio 1776, l’indipendenza dalla madre-patria, che, di fatto, conquistano, nel 1787, dando origine, con il Congresso di Filadelfia, alla Costituzione degli Stati Uniti d’America. Questi si organizzano in Repubblica federale i cui poteri sono assunti:
- Dal Presidente, che dura in carica quattro anni, rinnovabile per una sola volta.
- Dalla Camera dei Rappresentanti e dal Senato, che legiferano.
- Dalla Corte suprema federale che controlla e vigila sulla costituzionalità delle legge.
Nello stesso periodo, la Francia, fucina della cultura illuministica, attraversa, durante il regno di Luigi XV, una fase di profonda crisi finanziaria. Per tale motivo, il re francese, nel 1789, indice l’Assemblea degli Stati generali, che diventa il momento e il movente dello scoppio della Rivoluzione.
In Francia, alla vigilia della Rivoluzione, la società era ancora strutturata sugli ordini o Stati d’origine medievale:
- Terzo stato.
- Nobiltà.
- Clero.
Il terzo stato era eterogeneo; esso, composto dalle classi popolari sia urbane sia rurali e dalla borghesia rappresentava la maggioranza dei cittadini francesi.
La nobiltà, anche se ancora al potere, era, tuttavia, alquanto andata in decadenza come classe sociale. Essa si suddivideva in:
- Nobili che vivevano a corte.
- Nobili che vivevano in provincia.
- Nobili togati.
Il clero si differenziava in alto clero (prelati nobili) e in basso clero (prelati di umili origini).
Luigi XVI, su richiesta della nobiltà, convoca per il 5 maggio del 1789 gli Stati Generali (organo dell’assemblea medievale che non era stato più convocato dal lontano 1614).
Gli Stati Generali (nobiltà, clero e terzo stato), appena convocati, si dividono (ormai l’idea rivoluzionaria della volontà generale di Rousseau si è fatta strada) sul modo di votazione, vale a dire per ogni ordine un voto o per ogni testa un voto? Se si fosse votato per ogni ordine, la nobiltà ed il clero avrebbero avuto la maggioranza; se, al contrario, si fosse stabilito di votare per ogni rappresentante degli ordini, il terzo stato avrebbe avuto la maggioranza.
Il 14 luglio 1789, il terzo stato si solleva e s’impadronisce della Bastiglia.
L’Assemblea Nazionale Costituente approva il 26 agosto 1789 la Dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino e il 14 settembre 1791 la Costituzione, detta dell’anno 1791. Il 1 ottobre 1791, nel frattempo, si scioglie e si trasforma in Assemblea Legislativa. Il 21 settembre 1792 viene proclamata la Repubblica. Nel 1793, il giorno 21 gennaio viene decapitato Luigi XVI. Ad Ottobre 1793 vengono ghigliottinati anche Maria Antonietta e Filippo d’Orléans. Il 26 ottobre 1793 viene sciolta la Convezione Nazionale ed è istituito il Direttorio. Napoleone Bonaparte assume il comando della campagna d’Italia nel 1796. Il 16 maggio 1796 egli entra in maniera trionfale a Milano. Il 17 ottobre 1797 firma la Pace di Campoformio con l’Austria. Dopo una serie di coalizioni dei paesi europei contro la Francia, Napoleone viene sconfitto definitivamente dalla settima coalizione il 18 giugno 1815. Il 15 luglio dello stesso anno viene deportato nell’isola di Sant’Elena, dove vive prigioniero sino alla morte, avvenuta il 5 maggio 1821.
- Contesto culturale
Nella seconda metà del Settecento si afferma in Europa una nuova sensibilità sia nel campo filosofico sia in quello artistico. Nel secondo (musica, poesia e letteratura) si percepisce un nuovo rapporto dell’individuo con se stesso e con la natura, visto come un disillusione che produce non solo dubbi ed incertezze, ma anche risultati del tutto oscuri rispetto al sereno ottimismo del periodo illuministico. In Germania, ad esempio, si afferma l’amore per l’antichità classica.
In tal modo il rinnovato interesse per lo spirito classico”, intrecciandosi con la sensibilità del tempo, si trasforma in una voce d’ispirazione per un nuovo Classicismo nazionale, vale a dire un’esaltazione dell’eterna giovinezza della natura e dello spirito. La musica diventa la prima interprete ed ispiratrice di questo nuovo atteggiamento. Essa si rinnova particolarmente ad opera di Mozart e Beethoven.
- Vita e opere
Immanuel Kant nasce, nel 1724, a Königsberg, nella Prussia orientale. Egli proviene da una famiglia modesta (il padre, artigiano, era un esempio di onestà e laboriosità, mentre la madre, molto religiosa, era di orientamento pietistico).
Kant compie i suoi primi studi nel Collegio Fridericianum; s’immatricola, poi, all’Università dove frequenta i corsi di Logica e Metafisica, che lo introducono anche alla conoscenza della fisica di Newton, allora detta filosofia naturale”. In questi anni, il giovane Kant si appassiona alle nuove conoscenze scientifiche, pubblicando, nel 1755, in forma anonima, il libro Storia universale della natura e teoria del cielo, nella quale avanza l’ipotesi che l’intero universo sia nato da una primordiale nebulosa e si sia sviluppato secondo le leggi della meccanica newtoniana.
Per alcuni anni è costretto a fare il precettore privato. Successivamente intraprende, nella sua città, la carriera accademica e incomincia ad insegnare. Nel 1770 ottiene, con una trattazione De mundi sensibilis atque intelligibilis forma et principiis, la cattedra di professore ordinario.
Le opere di Kant sono distinte dagli studiosi in due fasi:
- Il periodo pre-critico.
- Il periodo critico.
- Le opere pre-critiche:
- Pensieri sulla vera valutazione delle forze vive (1746).
- Storia universale della natura e teoria del cielo (1755)
- De igne (1755)
- Principiorum primorum cognitionis metaphysicae nova delucidatio (1755)
- I terremoti (1756)
- Teoria dei venti (1756)
- Monadologia physica (1756)
- Progetti di un corso di geografia fisica (1757)
- Nuova dottrina del movimento e della quiete (1758)
10 Considerazioni sull’ottimismo (1759)
- La falsa sottigliezza delle quattro figure sillogistiche (1762)
- L’unico argomento possibile per una dimostrazione dell’esistenza di Dio (1763)
- Tentativo per introdurre in metafisica il concetto di grandezze organiche (1763).
- Osservazioni sul sentimento del bello e del sublime (1764)
- Indagine sulla distinzione dei principi della teologia naturale e della morale (1764)
- Notizia sull’indirizzo delle lezioni per il semestre invernale 1765-1766 (1765)
- I sogni di un visionario chiariti coi sogni della metafisica (1766)
- Sul primo fondamento della distinzione delle regioni nello spazio (1768)
- De mundi sensibilis atque intelligibilis forma et principiis (1770)
- Le opere critiche:
- Critica della Ragion pura (1781).
- Prolegomeni ad ogni metafisica futura (1783).
- Idee di una storia universale dal punto di cosmopolitico (1784).
- Risposta alla domanda: Che cos’è l’Illuminismo? (1784).
- Fondazione della metafisica dei costumi (1785).
- Primi principi metafisici della scienza della natura (1786).
- Congetture sulle origini della storia (1786).
- Che cosa significa orientarsi nel pensare? (1786).
- Critica della Ragion pura (seconda edizione) 1787.
- Critica della Ragion pratica (1788).
- Critica della facoltà di giudizio (1790).
- Sull’insuccesso di ogni tentativo filosofico in Teodicea (1791).
- La religione nei limiti della semplice ragione (1793).
- I progressi della metafisica (1793).
- Per la pace perpetua (1795).
- La metafisica dei costumi (1797).
- Antropologia dal punto di vista pragmatico (1798).
- Il conflitto delle facoltà (1798).
- Geografia fisica (1802).
- Pedagogia (1803)
- Il pensiero
Alcuni scritti, precedenti alla Dissertazione (De mundi sensibilis atque intelligibilis forma et principiis), sono, di solito, considerati precritici”, giacché anticipano e sono propedeutici alla cosiddetta fase critica” dell’elaborazione filosofica kantiana. E, dunque, la Dissertazione del 1770, che introduce il periodo critico della filosofia di Kant. Così, tra il 1770 e il 1781, il filosofo di Königsberg porta a conclusione la prima delle sue tre opere fondamentali, vale a dire la Critica della ragion pura, alla quale seguono:
- Prolegomeni ad ogni metafisica che si presenterà come scienza (1783).
- Fondazione della metafisica dei costumi(1785).
3 Critica della ragion pura (seconda edizione), con importanti ritocchi e varianti rispetto alla prima edizione (1787).
- Critica della ragion pratica (1788).
- Critica del Giudizio (1790).
- La religione nei limiti della semplice ragione (1793).
- La metafisica dei costumi (1797).
- Il conflitto delle facoltà e Antropologia dal punto di vista pragmatico (1798).
Nel 1796, lascia l’insegnamento per problemi di salute. Muore dopo alcuni anni, nel 1804. Numerose opere, scritte nei suoi ultimi anni di vita, vengono pubblicate dai discepoli, come, ad esempio, le Lezioni di pedagogia, curate da Theodor Rink.
Una quantità ingente di manoscritti, spesso incompleti, sono stati raccolti in un’opera dal titolo Opus Postumum, pubblicata dall’Accademia di Berlino.
Il talento filosofico di Kant ha acceso un tale interesse da far fiorire intorno alla sua personalità, in particolare per la proverbiale puntualità e rigore nella ricerca filosofica, una tradizione di storielle e di indiscrezioni. Egli non si allontana mai dalla sua città natale, Konigsberg, e un aneddoto riferisce che quotidianamente, alle tre e mezzo del pomeriggio, usciva di casa per fare una passeggiata in un viale oggi noto come il viale del filosofo”. Kant era talmente puntuale che i suoi concittadini, quando lo vedevano uscire, regolavano i loro orologi!
Egli viene definito il filosofo del limite”, giacché si propone di esaminare criticamente le possibilità e le aspirazioni della ragione umana, precisandone i confini entro cui essa può conoscere. Il suo interesse per la metafisica trapela in molte opere, confessando di esserne innamorato”.
Kant paragonava il mondo metafisico al mondo dei sogni, ad un abisso senza fondo e, di tanto in tanto, ad un oceano tenebroso senza sponde né fari. Egli aveva, dunque, come primo obiettivo l’esigenza di definire le capacità e i limiti della conoscenza umana.
In ciò consiste il CRITICISMO KANTIANO.
- Cosa posso sapere?
- Cosa devo fare?
- Cosa posso sperare?
- Che cos’è l’uomo?
Queste sono le domande cruciali alle quali Kant cercherà di rispondere nelle sue opere principali.
Kant e la Critica della Ragion Pura
Il tema principale trattato da Kant nella Critica della Ragion Pura è quello di rispondere alla domanda: che cosa posso sapere?
Egli affronta, quindi, il rapporto sussistente tra il mondo metafisico e quello fenomenico. Gli interrogativi, che Kant si pone, sono la possibilità della matematica e della fisica come scienze e la possibilità o l’impossibilità della metafisica come disposizione naturale e come scienza. Egli aspira, inoltre, a superare le posizioni parziali del razionalismo e dell’empirismo, edificando una metafisica che sia universale e necessaria ma che si esprima anche attraverso giudizi sintetici a priori e che sia, quindi, una scienza.
Il giudizio è un atto con il quale si afferma o si nega una qualche cosa su qualcuno o su una qualunque cosa. Esso corrisponde per Kant all’unione di un predicato e di un soggetto tramite una copula. A tal proposito, distingue i giudizi analitici a priori, i giudizi sintetici a posteriori e i giudizi sintetici a priori.
Il giudizio analitico a priori
Il giudizio analitico a priori è un’affermazione espressa a priori la cui validità è universale e necessaria e, pertanto, non esige la verifica sperimentale, in quanto il concetto che funge da predicato è ricavabile dal soggetto. Tali giudizi sono, però, tautologici perché affermano solamente ciò che è già noto e, quindi, non offrono alcuna informazione aggiuntiva. Ad esempio, la frase il corpo è esteso” è un giudizio analitico.
Un giudizio analitico, casomai, aiuta a comprendere più agevolmente i concetti impliciti contenuti in un soggetto. Questo è il tipo di giudizi usato dai razionalisti.
Il giudizio sintetico a posteriori
Il giudizio sintetico a posteriori è, invece, un giudizio in cui il concetto che funge da predicato non si trova implicito nel soggetto.
Esso offre sempre delle informazioni aggiuntive al soggetto considerato. Tali informazioni, tuttavia, derivano dal mondo dell’esperienza e non sono, quindi, né universali né necessarie. E il giudizio impiegato dagli empiristi.
Il giudizio sintetico a priori
I giudizi sintetici a priori sono, al contrario, progressivi, poiché il predicato è implicito nel soggetto, e a priori, giacché non richiedono di essere dimostrati dall’esperienza in quanto sono universali e necessari. Essi rappresentano il fondamento della conoscenza umana e soprattutto della scienza. E su questi giudizi che, per Kant, poggia la scienza, visto che ampliano il sapere (in quanto sintetici), ma non esigono di essere riconfermati continuamente dall’esperienza, essendo necessari e universali.
Il filosofo di Königsberg elabora, in tal modo, un nuovo sistema conoscitivo, basato su una nuova teoria della conoscenza che è una sintesi di materia (empirica) e di forma (razionale ed innata). La prima è la molteplicità caotica e mutevole delle impressioni sensibili che provengono dal mondo dell’esperienza. La seconda è, invece, l’insieme delle modalità stabili attraverso cui la mente umana organizza e regola tali impressioni. In questo modo non è la realtà a modellare la nostra mente su di sé, ma è la nostra mente a modellare la realtà attraverso le forme con le quali la percepisce.
La realtà, come ci appare in base alle forme a priori, è il fenomeno, mentre la realtà pensabile e indipendente da noi è il noumeno ed è inconoscibile (agnosticismo).
La conoscenza, per Kant, scaturisce da tre facoltà:
- Sensibilità.
- Intelletto.
- Ragione.
Estetica trascendentale
La sensibilità è la facoltà con cui l’uomo percepisce i fenomeni (impressioni empiriche) e poggia su due forme a priori, lo spazio e il tempo (intuizioni pure).
L’intelletto è, invece, la facoltà con cui pensa i dati sensibili (intuizioni empiriche) tramite i concetti puri o categorie.
La ragione è la facoltà attraverso cui ognuno cerca di rendere comprensibile la realtà che trascende l’esperienza con le tre idee (anima, mondo, Dio).
La Critica della ragion pura si articola proprio su questa tripartizione del processo conoscitivo; essa si suddivide, poi, in dottrina degli elementi e dottrina del metodo.
La prima studia le facoltà della conoscenza attraverso l’estetica trascendentale (sensibilità) e la logica trascendentale, suddivisa quest’ultima in analitica (conoscenza intellettiva) e in dialettica (conoscenza razionale).
Kant si avvale del termine estetica” nel significato etimologico, vale a dire aisthesis, che nella lingua greca significa sensazione”. Egli, infatti, in questa parte della Critica, tratta la sensibilità e le sue forme. Questa svolge due ruoli nel processo del conoscere.
Il primo è recettivo (passivo) ed è il processo attraverso cui si procaccia i propri contenuti dalla realtà esterna. Successivamente la sensibilità svolge il secondo ruolo, quello attivo, ovverosia riordina i dati empirici attraverso le forme a priori dello spazio e del tempo. Il primo è la forma del senso esterno e si occupa dell’intuizione della collocazione spaziale delle cose esterne.
Il tempo è la forma del senso interno e ordina e organizza la successione delle cose. Spazio e tempo sono forme a priori entro cui connettiamo i dati fenomenici; esse sono trascendentali, vale a dire reali” ed oggettive” per quanto concerne l’esperienza.
Il trascendentale non bisogna confonderlo con il termine empirico né con trascendente. Esso non deriva dall’esperienza ma la condiziona perché presuppone le rappresentazioni di spazio e di tempo.
Le intuizioni pure di spazio e di tempo hanno natura intuitiva e non discorsiva in quanto non è concepito lo spazio da una molteplicità di spazi, ma vengono intuiti i diversi spazi come un unico spazio (dimostrazione metafisica della priorità dello spazio e del tempo).
La matematica e la geometria sono, secondo Kant, conoscenze sintetiche a priori in quanto la loro validità è indipendente dall’esperienza e aggiungono qualcosa di nuovo al soggetto.
La geometria impiega intuitivamente il concetto di spazio e la matematica fa la stessa operazione con il concetto di tempo, vale a dire di successione e senza ricavarli da altro (dimostrazione matematica della priorità dello spazio e del tempo).
Di conseguenza, l’aritmetica e la geometria, essendo fondate sullo spazio e sul tempo, possono essere applicate al mondo fenomenico.
Analitica trascendentale
Nell’Analitica trascendentale, Kant ritiene che le intuizioni siano delle affezioni (intuizioni empiriche e passive) mentre i concetti sono funzioni (attive) che ristrutturano e raggruppano più rappresentazioni. I concetti possono essere empirici, in altre parole derivare dall’esperienza, o puri, vale a dire essere contenuti a priori dall’intelletto.
I concetti sono giudizi possibili, che posti in alcune caselle a priori diventino concetti puri. I concetti puri coincidono con le categorie aristoteliche. Diversamente da Aristotele, che erano generi sommi della realtà e del pensiero, le categorie in Kant hanno valore gnoseologico-trascendentale e sono funzioni logiche dell’intelletto. Esse vengono, quindi, applicate solamente al fenomeno (scienza) e non alle cose in sé (metafisica).
A ciascun giudizio Kant fa corrispondere una categoria. Egli, dopo aver formulato questa teoria, ne deve dimostrare la validità (deduzione trascendentale). In tal caso il termine deduzione racchiude i sé la dimostrazione della legittimità di una pretesa di fatto.
La deduzione riguarda il quid iuris (le cose come vengono giudicate) e non il quid facti (le cose come sono nei fatti).
Per spiegare, quindi, la garanzia che la natura ubbidirà alle categorie, manifestandosi in esperienza, Kant procede secondo il seguente ragionamento:
- L’unificazione del molteplice non è realizzata dalla molteplicità, che è passiva, ma da un’attività sintetica che risiede nell’intelletto.
- Identificazione, discernendo l’unificazione dall’unità, della suprema unità fondatrice della conoscenza con il centro mentale unificatore, chiamato io penso”, legislatore e comune a tutti gli uomini e, quindi, oggettivo.
- L’io penso” opera attraverso i giudizi, vale a dire il modo con il quale il molteplice dell’intuizione viene pensato.
I giudizi si fondano sulle categorie, cioè sulle diverse modalità in cui l’io penso” elabora la conoscenza ed agisce.
Un oggetto, di conseguenza, non può essere pensato senza far ricorso alle categorie.
Dunque, riassumendo:
- I pensieri presuppongono l’io penso”.
- L’io penso” opera attraverso le categorie.
- Gli oggetti che vengono pensati presuppongono le categorie.
L’io penso” è, per tale motivo, il principio supremo della conoscenza umana; esso, però, non deve essere inteso come creatore della realtà, ma solo come chi la ordina. Kant sostiene che l’Io è il legislatore della natura”.
L’interiorità, per essere concepita, ha, di conseguenza, bisogno dell’esteriorità.
Il filosofo di Königsberg deve, perciò spiegare in che modo le categorie possano operare sulla realtà fenomenica. Ciò avviene perché il tempo condiziona gli oggetti, anche se, a sua volta, è condizionato dall’intelletto. Questo, attraverso il tempo, è, di conseguenza, in grado di condizionare gli oggetti fenomenici. Una tale soluzione richiama in causa la dottrina dello schematismo trascendentale, intendendo per schema la rappresentazione intuitiva di un concetto.
Kant, con la dottrina dello schematismo trascendentale, collega a ogni categoria aristotelica (sostanza, quantità, qualità, e così via) una forma spazio-temporale, dimostrando che le categorie sono leggi della mente in quanto lo spazio e il tempo senza oggetti sono un’astrazione che sussiste solo nell’io-penso” che li dispone sulla cosa in sé, per ordinare il mondo.
La sensibilità è la ricezione della cosa in sé, anzi è la sua modellazione-ordinamento inconsapevole sia con lo spazio sia con il tempo ed è la visione cosciente del risultato. Non è un sogno prescelto dall’io, ma un’interpretazione che dipende e cambia tramite gli input che arrivano dalla cosa in sé che è indefinita e non indeterminata.
Kant, partendo da ciò, definisce i principi dell’intelletto puro, vale a dire le regole di fondo con cui ha luogo l’applicazione delle categorie agli oggetti. Questi, come i gruppi delle categorie, sono quattro:
- Gli assiomi dell’induzione (categoria della quantità), che asseriscono a priori che i fenomeni intuiti costituiscono delle quantità estensive e sono, pertanto, conoscibili soltanto attraverso la sintesi successiva delle sue parti.
- Le anticipazioni della percezione (categorie della qualità) che affermano a priori che ogni fenomeno percepito ha una quantità intensiva e sono, perciò, suddivisibili in maniera indefinita.
- Le analogie dell’esperienza (categorie della relazione) che sostengono a priori che l’esperienza costituisce una trama necessaria di rapporti, costruita sui seguenti principi:
- Della permanenza della sostanza.
- Della causalità.
- Dell’azione reciproca.
I postulati del pensiero empirico (categorie di modalità) che fissano:
- Ciò che è possibile.
- Ciò che è reale.
- Ciò che è necessariamente.
Il particolare può, dunque, essere desunto soltanto dall’esperienza.
Il conoscere ha, quindi, come limite l’esperienza, giacché, procedendo oltre questa, non si riscontrano prove della sua fondatezza. Si può, di conseguenza, solo conoscere la realtà fenomenica e non la realtà in sé.
Il mondo noumenico, che è precluso agli esseri limitati, può essere conosciuto solo da un’eventuale intelligenza divina superiore.
Kant identifica l’in sé con il termine greco noumeno e distingue l’esperienza secondo due accezioni. La prima implica la sola esperienza sensoriale, la seconda, invece, comprende la totalità della conoscenza fenomenica, ovvero la sintesi della conoscenza sensoriale e delle forme a priori della mente.
In quest’ultima parte della Critica della Ragion Pura, Kant tratta del problema della metafisica come scienza.
Il termine dialettica assume il significato di logica della parvenza, ovvero dell’arte sofistica che è in grado di dare alle proprie illusioni l’apparenza della verità, a prescindere dal sapere fondato.
Dialettica trascendentale
Nella Dialettica trascendentale, Kant intende chiarire la necessità profonda che muove l’uomo ad indagare su argomenti che oltrepassano l’esperienza attraverso ragionamenti illusori. Ciò è dovuto al desiderio innato della mente umana a ricercare una conoscenza totale della realtà. Questa ricerca si basa su tre idee trascendentali: l’anima (totalità dei fenomeni interni), il mondo (totalità dei fenomeni esterni), e Dio (totalità di tutte le totalità). A ciascuna di queste tre idee associa una scienza che, procedendo erroneamente oltre i limiti del pensiero, giunge a conclusioni sbagliate.
L’anima è studiata dalla psicologia razionale che è fondata, secondo Kant, su un paralogismo, ovvero su un falso ragionamento; questo consiste nel voler applicare la categoria di sostanza all’io penso, che venga, in tal modo, considerato una realtà eterna, spirituale, immortale, incorruttibile e personale.
L’io penso è, in realtà, una unità formale che non ha nessuna verifica empirica e di cui, quindi, non è possibile conoscere alcunché; esso è soprattutto una funzione logica a cui non si possono applicare le categorie che operano solo sugli elementi di provenienza empirica.
Il mondo è studiato dalla cosmologia razionale che esige di riuscire a spiegare il cosmo nella sua totalità; tale procedura è impossibile perché non è plausibile avere un’esperienza di tutti i fenomeni. L’esperienza è possibile realizzarla soltanto su alcuni fenomeni.
I filosofi metafisici, quando provano, perciò, a spiegarlo, cadono in procedimenti razionali contradditori (antinomie), ovverosia ragionamenti opposti, ma egualmente legittimi e dimostrabili dal punto di vista razionale.
Le antinomie sono quattro:
- Finità/infinità del mondo.
- Semplicità/complessità del mondo.
- Libertà/non libertà della causalità delle leggi di natura.
- Ente necessario/contingente delle cause cosmiche.
Dio è, infine, l’oggetto di studio della teologia razionale; questa, però, è al tempo stesso una concezione che trae le proprie origini da semplici passaggi razionali e non empirici. Niente può, pertanto, essere detto sulla sua natura di Dio.
I teologi hanno, comunque, elaborato, per riempire questa mancanza, tre prove dell’esistenza di Dio:
- La prova ontologica. Questa attestazione dell’esistenza di Dio viene proposta per la prima volta da Anselmo da Aosta. Questa è, delle tre prove, prese in considerazione da Kant, forse la più raffinata dal punto di vista logico, perché si basa su di un solido ragionamento deduttivo a priori. Se Dio viene definito come l’essere perfettissimo”, del quale non si può pensare niente di maggiore, non può esistere solo nella mente ma deve rivelarsi anche nella realtà. Da ciò deriva che non si può pensare Dio, come un essere perfettissimo”, senza postularne l’esistenza, giacché si potrebbe pensare ad un essere uguale, ma esistente nella realtà. Questa è, però, una contraddizione interna ad ogni ragionamento. Kant sostiene che questo ragionamento è contraddittorio, perché si passerebbe dal piano logico al piano ontologico. L’idea di perfezione non ne racchiude al suo interno l’esistenza e, quindi, non può essere dedotto a priori, ma soltanto a posteriori.
- La prova cosmologica. La prova cosmologica dell’esistenza di Dio si basa su una delle cinque vie di Tommaso d’Aquino. E’ evidente che il mondo sia regolato sul principio di causa-effetto; si deve accettare, risalendo a ritroso la catena causale, la presenza di una causa prima incausata”, giacché, non esistendo la causa, non esisterebbe nemmeno l’effetto; dato, però, che esiste l’effetto, deve ovviamente esistere anche la causa, che coincide con Dio. Kant afferma che questo argomento è fondato sulla scorretta applicazione della categoria di causalità, impiegata per passare dal mondo fisico-fenomenico a quello metafisico. Questa dimostrazione di Dio richiama, inoltre, anche se non espressamente, la prova ontologica, poiché una causa necessaria e perfetta non può non esistere.
- La prova fisico-teologica o teleologica è delle tre quella più intimamente accettabile, giacché afferma che l’esistenza di una realtà ordinata e strutturata presuppone la presenza di una mente ordinatrice, che viene associata con Dio. Per spiegare, però, l’ordine della natura, sono sufficienti le sole leggi scientifiche e non è necessario un essere metafisico. Da questo punto di vista, sarebbe sufficiente soltanto un dio ordinatore e non creatore, ovvero il Demiurgo platonico e non il Dio creatore cristiano.
L’uomo ha sempre reclamato il desiderio di dimostrare l’esistenza di un Essere che abbia le stesse caratteristiche del mondo (mirabile, saggiamente conformato, e così via), trascurando, però, che queste caratteristiche sono determinate e relative.
Gli uomini, pertanto, in quanto finiti non possono fare esperienza dell’infinito. E’, in ogni modo, importante osservare che Kant non assume una posizione atea; egli non nega, infatti, l’esistenza di Dio, ma ne confuta semplicemente la possibilità di dimostrarla: è, pertanto, da considerare agnostico.
La figura di Dio viene ripresa all’interno dell’opera Critica della Ragion Pratica. Kant, all’interno della sua ricerca filosofica, fa assumere alle idee trascendentali o metafisiche solo funzione regolativa e non quella costitutiva.
Il concetto di noumeno perde il suo attributo di esistenza e si configura il limite di ogni conoscenza, assumendo soltanto una valenza logica. Per questo motivo la filosofia kantiana è considerata filosofia del limite.
Kant e la Critica della Ragion Pratica
Due cose – ha scritto Kant – riempiono l’animo di ammirazione e venerazione sempre nuova e crescente, quanto più spesso e più a lungo la riflessione si occupa di esse: “il cielo stellato sopra di me e la legge morale in me”.
Introduzione
Kant, dopo aver negato, nella Critica della Ragion Pura, la possibilità di conoscere il mondo metafisico (mondus intelligibilis), abbracciando l’agnosticismo, distingue il mondo fenomenico (conoscibile e dimostrabile) dal mondo noumenico (pensabile e non conoscibile) e introduce, nella Critica della Ragion Pratica, la moralità ed i postulati per avallare il mondo noumenico.
L’etica e l’imperativo categorico in Kant
La moralità che ipotizza Immanuel Kant è la ricerca riguardante le giuste azioni degli uomini che non possono prescindere dalle massime e dai percorsi che la ragione indica praticamente.
Il percorso morale della ragion pratica e non quello conoscitivo della ragion teoretica dà, secondo Kant, la possibilità di cogliere e di abbracciare il mondo sovrasensibile (metafisico).
La sintesi è, nel campo morale, rappresentata dalla singola azione di ogni soggetto (contenuto) e dalla legge del dovere (forma della legge a priori della ragione).
Ogni singola azione è un comportamento morale quando è, senza possibilità di smentita”, riconosciuto universalmente giusto in ogni tempo e in ogni luogo. E l’imperativo categorico che fa avverare tutto ciò. Esso è un comando assoluto e incondizionato (tu devi); non può, pertanto, essere un semplice invito né derivare dall’esperienza.
Ogni azione incentrata sull’imperativo categorico non è subordinata ad alcuna condizione, ma è universale e necessaria. Nel caso in cui le azioni siano condizionate o subordinate si segue un altro tipo, che Kant rifiuta, di imperativo, ovvero quello ipotetico (studia, se vuoi essere promosso).
L’imperativo categorico guida gli esseri umani non in maniera costrittiva, ma come necessità volontaria (la volontà deve darsi liberamente e autonomamente) di una legge razionale che ogni uomo formula in base alla propria ragione.
Il presupposto dell’etica è lo stesso che presuppone la ragione, vale a dire il principio di non-contraddizione, che Aristotele riprende da Parmenide e gli dà spessore. Tale principio, prima di essere una legge logica, è uno statuto etico dell’Io. Una vita, vissuta in conformità alla ragione, corrisponde ad un obbligo di coerenza che vale sia nel pensiero sia nell’essere.
L’Io potrebbe liberamente respingere tale principio, ma si recinterebbe, in tal modo, a vivere nel mondo dell’opinione (non razionale) e dell’insensatezza (non etico). L’etica per Kant non è soltanto una libera scelta ma rientra nel campo filosofico e necessario.
L’io, essendo l’etica un giudizio sintetico a priori (sintesi di contenuto e di forma) che la ragione conosce e riesce a dimostrare, è vincolato a fare azioni morali.
La morale kantiana è, pertanto, formale e, basandosi sulla legge a priori della ragione morale, fa agire non solo in conformità alla legge (legalità) ma soprattutto nel rispetto della legge (moralità). Il bene è messo in pratica dalla volontà buona, vale a dire dalla volontà che vuole il bene”.
Le massime dell’imperativo categorico che ricondurrebbero ognuno all’applicazione di regole universali per il rispetto e l’attuazione della vita morale sono:
- Agisci in modo che la massima della tua condotta possa valere in ogni tempo come principio di una legislazione universale.
- Agisci in modo da trattare l’umanità tanto nella persona tua quanto nella persona di ogni altro sempre come fine e giammai unicamente come mezzo.
- Agisci in modo che la tua volontà possa essere considerata come istituente una legislazione universale.
La prima massima intende sottolineare che l’uomo, pur agendo nel mondo della contingenza e della precarietà, deve fare azioni, ricercando sempre l’universalità. Non bisogna, dunque, agire seguendo gli effetti particolari che ogni comportamento produce, ma avendo come riferimento l’universale e cercando, in tal modo, di elevare e di spiritualizzare le azioni contingenti, inserendole nell’ordine della ragione universale.
La seconda massima vuole attestare che la dignità della persona umana, che deriva dalla ragione, è assoluta. Le inclinazioni naturali e gli impulsi sensibili devono essere assoggettati alla razionalità, affinché quest’ultima divenga il fine della condotta e non un mezzo per scopi utilitaristici, cui anche la ragione si asservirebbe.
La terza massima riconosce che la legge morale appartiene alla ragione umana e da essa promana. L’uomo deve, se desidera essere se stesso”, uniformarsi all’imperativo morale. Solo in tal modo egli obbedisce al suo vero io” ed afferma, nei confronti delle inclinazioni sensibili, sia la sua libertà che la sua autonomia.
I Postulati della Ragion Pratica
Postulare significa chiedere in aiuto, ammettendo principi (postulati) che non sono verificabili ma che vengono richiesti in quanto risolvono problemi che non possono essere confutati. I Postulati della Ragion Pratica sono, pertanto, principi che, giacché teoricamente indimostrabili, rendono possibile la moralità e sono oggetto di fede.
Tali principi sono:
- La libertà della volontà umana.
- L’immortalità dell’anima.
- L’esistenza di Dio.
Il primo principio (la libertà della volontà umana) contempla che la moralità postula ed esige la libertà. Il dovere morale può essere contemperato soltanto dagli uomini liberi. Se ognuno è soggetto al dovere, ciò starebbe a significare che potrebbe obbedire e disobbedire alla legge morale. La volontà è, pertanto, libera.
Il secondo principio (l’immortalità dell’anima) considera che l’uomo sia in possesso, per la sua razionalità, di un’aspirazione, ovvero anela alla santità come adeguatezza completa alla legge morale. Tale santità non può, però, essere realizzata dall’uomo per le inclinazioni naturali e per gli impulsi sensibili non totalmente eliminabili nella vita terrena. Il riconoscimento di tale irrealizzabilità e la consapevolezza dell’aspirazione dell’uomo verso la perfezione implicano e postulano, tuttavia, che l’anima sopravvivi al corpo in una vita ultraterrena e si uniformi totalmente alla legge morale sino a realizzare la santità.
Il terzo principio (l’esistenza di Dio) prende in considerazione, per avallare l’esistenza di Dio, il Sommo Bene, come sintesi di virtù e di felicità. Nell’uomo la virtù e la felicità sono termini antitetici. L’impossibilità di raggiungere una felicità adeguata alla virtù negli esseri umani postula l’esistenza di un essere, nel quale è garantita la sintesi di felicità e di virtù. Un tale essere è Dio. Il Sommo Bene ha luogo solo sotto la condizione dell’esistenza di Dio” e collega inseparabilmente l’esistenza di Dio con il dovere; il che equivale a dire che è moralmente necessario ammettere l’esistenza di Dio”.
La virtù e la felicità (costitutive del Sommo Bene) non sono conciliabili nel mondo terreno fino in fondo, perché gli esseri umani hanno non solo la ragione, ma anche un corpo, costituito di inclinazioni naturali, di istinti e di passioni; Kant, perciò postula sia l’immortalità dell’anima che permette di aspirare alla perfezione, andando oltre la dimensione mortale, sia l’esistenza di Dio che consenta la sintesi e la convergenza di virtù e felicità.
Importanza della fede per rispondere alla domanda in che cosa posso sperare
La morale non è dunque – scrive Kant – la dottrina che ci insegna come possiamo farci felici, ma come dobbiamo diventare degni di felicità. Solo con la religione appare anche la speranza di partecipare un giorno alla felicità nella misura in cui ci siamo sforzati di non essere indegni”.
La fede in Dio è l’elemento costitutivo affinché l’uomo possa, per Kant, orientarsi moralmente attraverso l’azione e non rinunciare all’idea di una felicità futura in una comunità invisibile e spirituale. Si diventa in tal modo partecipe di un mondo (noumenico) che è negato dal punto di vista conoscitivo e teoretico.
Kant e la Critica della facoltà del giudizio
Kant, nella
Critica della facoltà del giudizio, esamina e giudica il sentimento, impiegando la prospettiva del finalismo. Il sentimento fonda il campo dei giudizi riflettenti, che si limitano a rivelare quello che si sente sulla natura già assimilata e determinata, per opera dei giudizi determinanti.
La natura è, tuttavia, interpretata con i bisogni di finalità e di armonia.
Kant si propone, per esigenze morali e per scopi scientifici, di superare il conflitto tra l’attività teoretica, volta a scoprire il mondo della natura, e l’attività pratica, rivolta al mondo metafisico, della libertà e della finalità.
I giudizi determinanti hanno una validità oggettiva, giacché i fenomeni della natura sono legati tra loro con una causalità meccanica; i giudizi riflettenti esprimono, invece, un bisogno che è tipico finito dell’uomo come essere finito. Con i primi l’uomo parte dall’universale, fornito dall’intelletto, e lo determina e lo applica ai dati sensibili dell’intuizione. Con i secondi, invece, riflette su un oggetto già determinato e conosciuto, attraverso i giudizi determinanti, mettendolo in relazione con l’universale. Tale elemento universale non appartiene all’intelletto, ma al sentimento. Esige, pertanto, finalità ed armonia.
I giudizi riflettenti si esprimono in due forme (teleologica ed estetica) a priori. La prima forma è il giudizio teologico ed esprime una visione finalistica, che, tramite un ragionamento, giunge al fine dell’oggetto in relazione al mondo.
L’uomo, con tale giudizio, percepisce che i diversi elementi di un oggetto, già posseduti, come conoscenza, attraverso il giudizio determinante, sono in relazione tra loro ed hanno un’armonia tale da presupporre che siano stati preordinati in tal modo da una mente superiore ed ordinatrice. La seconda forma è il giudizio estetico. Questo è vissuto in maniera intuitiva ed immediata dalla mente dell’uomo e, quindi, concerne la bellezza degli oggetti. Esprime, perciò, il sentimento di piacere per il bello, nel momento in cui gli oggetti belli vengono contemplati senza scopi conoscitivi né pratici.
Kant, nella Critica del giudizio esamina il bello, offrendone quattro definizioni, che rappresentano altrettante proprietà della bellezza:
- Disinteresse (un oggetto è bello non per interessi morali e utilitaristici, ma per quello che rappresenta con disinteresse).
- Universalità (un oggetto è ritenuto bello, quando è condiviso e piace a tutti gli esseri umani).
- Finalità senza scopo (un oggetto è bello non perché ha come scopo la bellezza, ma perché è compiuto e non esprime alcun fine).
- Necessità (un oggetto è bello, quando, non spiegato con principi razionali”, tutti sono d’accordo a definirlo tale e lo percepiscono intuitivamente, contemplandolo).
Kant per rappresentare correttamente l’universalità del bello pone la differenza tra il piacevole, che è un giudizio estetico empirico, legato ai sensi e privo d’universalità, e il piacere estetico puro, che è universale ed incondizionato. Il primo esprime una bellezza empirica ed aderente, come, ad esempio, una bella automobile. Il secondo è una bellezza libera ed è colta universalmente senza classificarla concettualmente.
Kant suddivide il giudizio estetico in bello e in sublime. Il primo si riferisce ad un oggetto di forma limitata ed esprime l’armonia tra immaginazione ed intelletto. Il secondo si riferisce, invece, un oggetto in forma illimitata ed esprime l’armonia o la disarmonia tra immaginazione e ragione.
Gli oggetti possono, poi, essere rappresentati come sublime matematico, ciò che è – scrive Kant – assolutamente grande, ciò che è grande al di là di ogni comparazione” (ad esempio, il cielo stellato) oppure come sublime dinamico, ciò che è una forma rappresentata da qualsiasi cosa, capace di provocare il coinvolgimento dell’uomo per il timore della potenza insita nella natura (ad esempio, un terremoto, un maremoto e così via).
di Pietro Boccia www.pietroboccia.it