Nativita di Gesu
27 Gennaio 2019Francesco Colasanti
27 Gennaio 2019di Elena Fortini
· Forza di interazione fra due cariche(legge di Coulomb):
· Principio di sovrapposizione: la forza di interazione fra due corpi elettrizzati è da considerarsi come la risultante delle forze agenti tra le singole particelle cariche da cui essi sono costituiti
· Campo elettrico:
· Campo elettrico di una carica puntiforme:
· Linee di forza: linee la cui tangente in ogni punto ha la stessa direzione del campo in quel punto
· Flusso del campo elettrico attraverso una superficie:
· Teorema di Gauss:
· Distribuzione della carica in un conduttore in equilibrio elettrostatico: la carica elettrica in un conduttore carico in eq. elettrostatico si distribuisce sulla superficie esterna del conduttore (dimostrazione con gabbia di Faraday)
· Densità superficiale di carica:
· Condensatore piano: un condensatore piano è costituito da due piastre conduttrici piane e parallele, separate da una distanza piccola rispetto alle loro dimensioni. Il campo elettrico generato da un condensatore piano ha modulo
· Densità lineare di carica:
· Densità volumica di carica:
· Lavoro del campo elettrico:
· Relazione tra lavoro e energia potenziale:
· Energia potenziale elettrica in un condensatore:
· Energia potenziale elettrica nel campo non uniforme:
· Circuitazione campo elettrico:
· Conservazione dell’energia nel campo elettrico:Poiché la forza elettrica è conservativa, una particella di massa m e carica q in moto in un campo elettrico mantiene costante la sua energia totale
· Relazione fra potenziale elettrico e lavoro: la differenza di potenziale VA-VB fra due punti A e B in un campo elettrico è il rapporto fra il lavoro compiuto dalla forza del campo su una carica di prova q quando questa si sposta da A a B e la carica stessa
· Superfici equipotenziali: superfici su cui tutti i punti hanno lo stesso valore di potenziale elettrico. Le linee di forza del campo elettrico sono perpendicolari in ogni punto alle superfici equipotenziali.
· Potenziale elettrico:
· Potenziale di un conduttore sferico:
· Campo e potenziale di un conduttore in equilibrio elettrostatico: Il potenziale in due punti A e B qualsiasi interni a un conduttore ha lo stesso valore, perciò tutto il conduttore ha lo stesso potenziale. In particolare la superficie del conduttore è una superficie equipotenziale.
· Equilibrio elettrostatico tra due conduttori sferici: i campi elettrici sulle superfici di due conduttori sferici in equilibrio elettrostatico sono inversamente proporzionali ai raggi. Infatti
· Teorema di Coulomb: Il modulo E del campo elettrico in prossimità della superficie di un conduttore è proporzionale alla densità superficiale di carica Ï?.
· Potere dispersivo delle punte: per il teorema di coulomb il campo elettrico in prossimità delle punte è molto intenso.
· Capacità di un conduttore: la relazione di proporzionalità diretta fra il potenziale di un conduttore e la sua carica elettrica è una proprietà generale, indipendente dalla forma del conduttore.
· Capacità di un condensatore:
· Capacità di un condensatore in un dielettrico:
· Collegamento condensatori in parallelo:
· Collegamento condensatori in serie:
· Densità di energia del campo elettrico:
· Intensità di corrente: Si definisce intensità di corrente lungo un conduttore il rapporto:
· Forza elettromotrice: definita come differenza di potenziali fra i poli di un generatore a circuito aperto. La fem di un generatore è
· Prima legge di Ohm: A temperatura costante, la differenza di potenziale ΔV applicata a due estremità di un conduttore metallico è direttamente proporzionale all’intensità i della corrente che percorre il conduttore.
· Seconda legge di Ohm: La resistenza di un filo conduttore è direttamente proporzionale alla lunghezza l e inversamente proporzionale alla sezione S cioè
· Resistività di un conduttore:
· Teorema della maglia: Sommando algebricamente al potenziale VA in un punto A del circuito tutte le variazioni di potenziale che si incontrano in un giro completo lungo il circuito , si ottiene di nuovo VA.
· Collegamento di resistori in serie:
· Teorema dei nodi: la somma delle intensità delle correnti che giungono in un nodo di un circuito è uguale alla somma delle intensità delle correnti che se ne allontanano.
· Collegamento di resistori in parallelo:
· Legge di Joule: Un conduttore ohmico di resistenza R, percorso per un tempo Δt da una corrente di intensità costante i, acquista per effetto Joule un energia interna espressa da
· Circuito RC: In un circuito RC alimentato da una fem costante, il processo di carica del condensatore (inserito in parallelo ad una resistenza) avviene gradualmente. La carica q accumulata sulle armature in funzione del tempo è espressa dalla relazione
· Effetto termoionico: se si fornisce agli elettroni, mediante riscaldamento, unenergia sufficiente a superare la barriera di potenziale si ha l’emissione di elettroni da parte del metallo
· Diodo: dispositivo basato sull’effetto termoionico costituito da unampolla di vetro in cui è fatto il vuoto e nella quale si trovano due elettrodi, un filamento (catodo) e una superficie metallica. La più importante applicazione del diodo consiste nel suo impiego come raddrizzatore poiché ha la proprietà di lasciarsi attraversare dalla corrente in un solo verso.
· Leggi dell’effetto volta: 1) al contatto fra sue metalli diversi alla stessa temperatura si stabilisce una differenza di potenziale caratteristica della natura dei metalli e indipendente dall’estensione del contatto. 2) In una catena di conduttori metallici tutti alla stessa temperatura, la differenza di potenziale fra i due metalli estremi è la stessa che si avrebbe se essi fossero a contatto diretto. 3) Fra due metalli della stessa natura si produce una differenza di potenziale se essi sono gli estremi di una catena della quale fanno parte due metalli diversi a contatto con una soluzione elettrolitica.
· Conduttori di prima classe: conduttori per i quali è valida la seconda legge di volta
· Conduttori di seconda classe: conduttori per i quali non è valida la seconda legge di volta
· Effetto seebeck: se le due giunzioni di una catena bimetallica chiusa sono mantenute a temperatura diversa mediante opportune sorgenti di calore, si ha un passaggio di una corrente elettrico. La fem in un circuito di metallo dipende dalla differenza di temperatura fra le giunzioni.
· Soluzione elettrolitica: soluzione contenente acidi, basi o Sali capace di condurre elettricità
· Leggi dellelettrolisi: 1) la massa di sostanza che si deposita a un elettrodo è direttamente proporzionale alla quantità di carica elettrica che passa nel voltametro; 2) in più voltametri, contenenti elettrodi diversi e collegati in serie in modo che siano attraversati dalla stessa quantità di carica elettrica, le masse delle sostanze che si depositano agli elettrodi sono direttamente proporzionali agli equivalenti chimici.