Tecnologia Disegno Progettazione
27 Gennaio 2019Gilbert Keith Chesterton
27 Gennaio 2019Ecco una panoramica sui principali premi e rassegne cinematografiche mondiali e italiane:
Premi Cinematografici Mondiali
- Premio Oscar (USA)
- Organizzato da: Academy of Motion Picture Arts and Sciences.
- Riconoscimento: Il premio più prestigioso del cinema mondiale, assegnato annualmente ai migliori film, attori, registi e tecnici dell’industria cinematografica.
- Categorie principali: Miglior Film, Miglior Regia, Miglior Attore/Attrice, Miglior Sceneggiatura.
- Festival di Cannes (Francia)
- Premio principale: Palma d’Oro.
- Descrizione: Una delle rassegne cinematografiche più prestigiose a livello mondiale. Si svolge ogni anno a maggio e premia film d’autore e sperimentali.
- Focus: Cinema d’autore, innovazione e talento internazionale.
- Golden Globe Awards (USA)
- Organizzato da: Hollywood Foreign Press Association.
- Riconoscimento: Premia il meglio del cinema e della televisione, con una maggiore attenzione per il lato più commerciale e popolare dell’intrattenimento rispetto agli Oscar.
- Festival di Berlino (Germania)
- Premio principale: Orso d’Oro.
- Descrizione: Importante festival cinematografico europeo, noto per il suo impegno nei confronti del cinema politico e sociale.
- Festival di Venezia (Italia)
- Premio principale: Leone d’Oro.
- Descrizione: Il più antico festival cinematografico del mondo, fondato nel 1932. Si tiene ogni anno a settembre e premia film d’autore internazionali.
- Focus: Innovazione artistica e linguaggi cinematografici.
- BAFTA Awards (Regno Unito)
- Organizzato da: British Academy of Film and Television Arts.
- Descrizione: Considerati gli “Oscar britannici”, i BAFTA premiano eccellenze del cinema, televisione e videogiochi.
- Festival di Toronto (TIFF) (Canada)
- Descrizione: Uno dei più importanti festival cinematografici nordamericani. Anche se non assegna premi come Cannes o Venezia, è considerato un trampolino di lancio per i film in corsa agli Oscar.
Premi Cinematografici Italiani
- David di Donatello
- Organizzato da: Accademia del Cinema Italiano.
- Descrizione: Il più importante premio cinematografico italiano, assegnato ai migliori film, attori, registi e tecnici. È considerato l’equivalente italiano degli Oscar.
- Categorie principali: Miglior Film, Miglior Regia, Miglior Attore/Attrice Protagonista, Miglior Sceneggiatura.
- Nastro d’Argento
- Organizzato da: Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani.
- Descrizione: Un altro importante premio cinematografico italiano, assegnato ogni anno dai critici e giornalisti italiani al miglior cinema nazionale.
- Categorie principali: Miglior Film, Miglior Regia, Miglior Attore/Attrice.
- Globo d’Oro
- Organizzato da: Stampa Estera in Italia.
- Descrizione: Premia ogni anno i migliori film italiani ed è l’equivalente italiano dei Golden Globe americani.
Rassegne Cinematografiche Mondiali
- Festival di Cannes (Francia)
- Descrizione: Uno dei festival più importanti al mondo, con una forte attenzione al cinema d’autore e ai film innovativi. Il red carpet di Cannes è tra i più famosi.
- Festival di Berlino (Germania)
- Descrizione: La Berlinale è una delle rassegne più importanti, conosciuta per il suo impegno verso il cinema politicamente e socialmente impegnato.
- Festival di Toronto (TIFF) (Canada)
- Descrizione: Il TIFF è famoso per essere il festival che spesso anticipa i vincitori degli Oscar, ed è una vetrina internazionale per registi e attori emergenti.
- Sundance Film Festival (USA)
- Descrizione: Il festival più importante per il cinema indipendente, fondato da Robert Redford. Spesso lancia nuovi talenti e film di grande impatto sociale e culturale.
Rassegne Cinematografiche Italiane
- Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia
- Descrizione: Il festival cinematografico più antico al mondo, uno dei più prestigiosi per il cinema d’autore. Viene organizzato ogni anno a Venezia e attira registi e star di fama mondiale.
- Festival del Cinema di Roma
- Descrizione: Festival nato nel 2006, offre un approccio più accessibile al grande pubblico rispetto a Venezia, pur mantenendo un’attenzione verso film d’autore e opere internazionali.
- Torino Film Festival
- Descrizione: Festival dedicato principalmente al cinema indipendente e sperimentale. È noto per scoprire talenti emergenti nel panorama cinematografico italiano e internazionale.
- Giffoni Film Festival
- Descrizione: Rassegna cinematografica dedicata al cinema per ragazzi e famiglie. Si svolge ogni anno a Giffoni Valle Piana, vicino Salerno, ed è molto popolare anche tra i giovani spettatori.
Queste rassegne e premi sono il fulcro del panorama cinematografico mondiale e italiano, rappresentando un mix di cinema commerciale, d’autore e indipendente.
Siti utili sul cinema
-
Unimovie attualità cinematografica
-
Cgs Sito ufficiale della CGS(Cinecircoli Giovanili Socioculturali), associazione legata al mondo cattolico e molto attiva nella diffusione della cultura cinematografica
-
Cscinema Sito ufficiale del CSC (Centro Studi Cinematografici) ricco di iniziative per le scuole.
-
35mm.it Portale dedicato al cinema
-
Blackmailmag Informazione cinematografica
-
Cinema di sguardo leale
-
Kataweb cinema Informazione cinematografica
-
Cinematografo Informazione cinematografica
-
Cinemavvenire Informazione cinematografica
-
Film.tv Informazione cinematografica
-
16noni Informazione cinematografica
-
Cinemambiente Informazione cinematografica
-
Museo nazionale del cinema visita virtuale e “Laboratori nelle scuole”, in cui si trovano i filmati ideati dai ragazzi. Visite guidate, articolate in vari percorsi, per i diversi ordini di scuola: elementare, media inferiore e superiore
-
AIACE E’ il sito dell’Associazione italiana Amici del Cinema d’essai. L’AIACE propone diversi interventi e attività per le scuole e il film festival SOTTODICIOTTO che promuove la diffusione dei film per ragazzi.
-
Bloopers Trovate i Bloopers, cioè gli errori commessi nei film e sfuggiti al regista, alla produzione e che appaiono nelle pellicole distribuite nei cinema.
-
Cartoni.it Portale sui film d’animazione in programmazione al cinema e in tv. Presenta una galleria d’immagini e le informazioni sui film prodotti dalle principali case di produzione cinematografiche : Disney- HannaBarbera-Warner Bros- Fox
-
Iann Database e pagelle” comparate sui film (cliccare su ricerca”).
-
Movieconnection Archivio di schede sui film e quiz cinematografici
-
Cinema supereva Portale dedicato al cinema: prime visioni, interviste, news, dossier, festival, cinema e libri
-
Cinemazip Portale dedicato al cinema: recensioni, notizie, eventi motore interno per ricercare i film che si proiettano nelle sale cinematografiche delle principali città .
-
Anica Archivio sul cinema italiano (dal cinema muto alla produzione attuale), link alle case di distribuzione,
-
Cinema Il sito della provincia autonoma di Bolzano presenta le schede critiche di più di numerosi film, reperibili in videocassetta e dvd, suddivisi per disciplina scolastica. Sono imperniate su letteratura, matematica, storia, educazione fisica, geografia e religione. Sono curate dall’istituto Pedagogico di Bolzano.
-
Cinemotoreonline Motore di ricerca sul cinema: contiene anche le sezioni corti” e didattica”
-
Trovacinema Contiene trame, recensioni, locandine e photo gallery dei film
-
Atlantis Tantissime immagini sul film
-
Kirikou sul film Kirikou (in inglese)
-
Lordoftherings Il signore degli anelli (in inglese)