Un infinito numero
27 Gennaio 2019Un’ idea
27 Gennaio 2019
-
“Com’è bella la città ” di Giorgio Gaber registrazione spettacolo 2010
-
Com’è bella la città video su youtube del prof. Gaudio – registrazione a scuola 2008
Com’è bella la città
A proposito del boom edilizio, dell’urbanizzazione selvaggia, Gaber in modo ironico sembra esaltare la città metropolitana, più stimolante della campagna, ma poi il ritmo nevrotico verso la fine della canzone sottolinea implicitamente tutte le contraddizioni delle metropoli moderne. Siamo nel 1970 e questa canzone verrà inserita nel primo spettacolo del teatro-canzone di Gaber, intitolato “Il signor G”
Com’è bella la città
di Gaber – Luporini – 1970 © Edizioni Curci Srl – Milano
[Parlato] La città di Milano ha una struttura tipicamente concentrica. I nostri interventi tendono a razionalizzare dov’è possibile tutto ciò che riguarda la viabilità , i servizi, le strutture primarie, le infrastrutture. Si deve dare al cittadino uno spazio vitale, abitabile, confortevole, soprattutto congeniale alla sua natura intima e al tempo stesso operosa. In questo contesto, in questo contesto, in questo contesto…
Do Do6 Do Do6 Do Do6 Rem Sol7
Vieni, vieni in città che stai a fare in campagna?
Rem Sol7 Do Do6 Re+ Sol7 Do
Se tu vuoi farti una vita devi venire in città
Lab7 Sol Do Do6 Rem7 Sol7
Com’è bella la città , com’è allegra la città
Rem7 Solm7 Do9 Do
com’è viva la città , com’è grande la città
Rem
piena di strade e di negozi e di vetrine
Sol7 Rem7 Sol7
piena di luci, con tanta gente che lavora
Do9 Do
con tanta gente che produce
Con le réclames sempre più grandi
coi magazzini le scale mobili
coi grattacieli sempre più alti
e tante macchine sempre di più.
Com’è bella la città
com’è grande la città
com’è viva la città
com’è allegra la città .
Vieni, vieni in città
che stai a fare in campagna?
Se tu vuoi farti una vita
devi venire in città .
Com’è bella la città
com’è grande la città
com’è viva la città
com’è allegra la città .
Piena di strade e di negozi
e di vetrine piene di luce
con tanta gente che lavora
con tanta gente che produce.
Con le réclames sempre più grandi
coi magazzini le scale mobili
coi grattacieli sempre più alti
e tante macchine sempre di più.
Com’è bella la città
com’è grande la città
com’è viva la città
com’è…
Vieni, vieni in città
che stai a fare in campagna
se tu vuoi farti una vita
devi venire in città .
Com’è bella la città
com’è grande la città
com’è viva la città
com’è allegra la città .
Piena di strade e di negozi
e di vetrine piene di luce
con tanta gente che lavora
con tanta gente che produce.
Con le réclames sempre più grandi
coi magazzini le scale mobili
coi grattacieli sempre più alti
e tante macchine sempre di più.
Com’è bella la città
com’è grande la città
com’è viva la città
com’è allegra la città .
Com’è bella …
sempre di più, sempre di più, sempre di più!
-
Ritorna all’indice della Lezione-spettacolo Giorgio Gaber: un uomo recital didattico del prof. Gaudio, webmaster di atuttascuola, comprendente video, testi, accordi, ecc…
-
Il teatro canzone di Gaber di atuttascuola
-
Gaber, sempre più Gaber a scuola di atuttascuola
-
Giorgio Gaber (1939-2003) di atuttascuola
-
Gaber & Gaudio video su youtube