Riccardo Bacchelli: il Manzoni del Novecento
27 Gennaio 20191984
27 Gennaio 2019CLASSE 1aI – a.s. 2007 /2008
Prof. Luigi Gaudio
Scrittura come esercizi
Il riassunto
Il tema personale
Scrittura personale
Modulo interdisciplinare Italiano – Scienze sociali
Realizzazione di un fascicolo autobiografico, dal titolo libero (es. Here I am, Diario segreto di, Sono proprio io, ecc), e dalla copertina originale, contenente alcune scritture personali realizzate in parte in classe e in parte a casa, mutuate dai suggerimenti dal libro Il gioco della vita. Kit autobiografico. Trenta proposte per il piacere di raccontarsi” di Duccio Demetrio, edizioni Guerini e associati.
La comunicazione
Le tipologie della comunicazione
Le due idee (o definizioni, o paradigmi) di comunicazione, secondo James W. Carey
Gli ambiti della comunicazione non verbale
Teoria informazionale di Shannon e Weaver
Rumore e ridondanza
Schema di Jacobson: elementi e funzioni della comunicazione
Semiotica: Segni naturali e artificiali; Segni volontari e involontari
Significato e significante
Teoria dell’interpretazione della comunicazione
Approccio psicologico e sociologico alla comunicazione
Comunicazione interculturale
Narratologia
1) LA NARRAZIONE
ï§ Introduzione: il gusto della lettura
CALVINO, Le letture del brigante Gian de Brughi, da Il barone rampante
PENNAC, Il professore legge in classe, da Come un romanzo
ï§ La storia: fabula e intreccio; tecniche di alterazione della fabula; le sequenze; la struttura di base del testo narrativo
BUZZATI, Utilità dell’attesa
F. BROWN, Sentinella
O.WILDE, Il giovane re
ï§ï§Sequenze, microsequenze e macrosequenze
CALVINO, Il giardino incantato
ï§ I personaggi: i personaggi della fiaba; il sistema dei personaggi; presentazione e caratterizzazione del personaggio
VITTORINI, Il signore che voleva assassinarlo
RAINER MARIA RILKE, Un uomo di carattere
ï§ Lo spazio
TRACY CHEVALIER, Griet nella casa del pittore
ï§ Il tempo: la durata
ï§ Il narratore: autore, narratore, lettore
ï§ Il punto di vista: la focalizzazione;
TOMMASO LANDOLFI, La notte provinciale
ï§ Le parole e i pensieri dei personaggi
ENNIO FLAIANO, Laspirante attore
ï§ Lingua e stile
GIORGIO MANGANELLI, I quattordici
2) I GIOVANI
SEBASTIANO VASSALLI, Linfanzia di Timodemo
TAHAR BEN JELLOUN, La scuola o la scarpa
CLARA SERENI, Cronaca minima
JAMES JOYCE, Dedalus
MARCO LODOLI, Alberto
JOHN FANTE, Arturo Bandini
GIUSEPPE CULICCHIA, Walter cerca lavoro
3) LE DONNE
H. de BALZAC, Eugenie Grandet
JAMES JOYCE, Eveline
GIORGIO BASSANI, Micol
GUSTAVE FLAUBERT, Emma Bovary
VASCO PRATOLINI, Ersilia
NATALIA GINZBURG, I lavori di casa
SIBILLA ALERAMO, Una donna
AZAR NAFISI, Leggere Lolita a Teheran
4) IL ROMANZO
ï§ I generi letterari: il romanzo storico; il romanzo realista; il romanzo psicologico; il romanzo allegorico; il romanzo poliziesco; il romanzo fantascientifico; il romanzo dell’orrore
RAY BRADBURY, Pioggia senza fine
EDGAR ALLAN POE, La maschera della morte rossa
RAY BRADBURY, Pioggia senza fine
GUY de MAUPASSANT, Apparizioni
FRANZ KAFKA, La metamorfosi
Letture integrali
PAOLA MASTROCOLA, Una barca nel bosco
MATTEO LUSSO, Quello che ai genitori non diciamo
ALEXANDER Mc CALL SMITH, Le lacrime della giraffa
ROBERT LOUIS STEVENSON, Lo strano caso del Dottor Jekill e del Signor Hide
DACIA MARAINI, La lunga vita di Marianna Ucrìa
STING-J. P. DUTILLEUX, Amazzonia: lotta per la vita
Articoli di giornale
Vari articoli di quotidiani letti tutti i sabato mattina nell’ambito dell’iniziativa del Quotidiano in classe
Epica
Introduzione
L’epica oggi
Epica mesopotamica
Gilgames e la morte
Epica greca
Brani scelti dallIliade
Contesa tra Agamennone e Achille
Ira di Achille
Duello tra Paride e Menelao
Elena rimprovera Paride
Diomede e Glauco
Linganno di Era
Patroclo chiede le armi di Achille
La morte di Patroclo
Il dolore di Achille
Le suppliche di Priamo ed Ecuba ad Ettore
I dubbi di Ettore
Achille insegue Ettore
La sorte del cadavere di Ettore
Andromaca piange Ettore
Patroclo compare in sogno ad Achille
Priamo ed Achille
ï§ LOdissea: introduzione
Brani scelti dallOdissea
Atena ospite di Telemaco
La tela di Penelope
Il cavallo di legno
Il pianto di Odisseo
Odisseo e Circe
Odisseo nel mondo dei morti
Odisseo e Tiresia
Odisseo e Achille
Scilla e Cariddi
Il porcaro Eumeo
Odisseo si rivela a Telemaco
Il cane Argo
Antinoo offende il mendico
Il sogno di Penelope
Odisseo tende l’arco
Inizia la strage
ï§ Le Argonautiche: Apollonio Rodio; l’epica ellenistica
Brani scelti dalle Argonautiche
Medea ed Eros
Medea e Calciope
Giasone compie l’impresa
Epica latina
ï§ LEneide: introduzione a Virgilio e all’Eneide
Brani scelti dallEneide
Giove predice la grandezza di Roma
Il cavallo di legno
Sinone
La morte di Laocoonte
Ettore appare in sogno ad Enea
La morte di Priamo
La fuga di Enea
Didone innamorata
Il fuoco della passione
La caccia
Enea e Didone
La morte di Didone
La morte di Palinuro
Palinuro negli Inferi
Il silenzio di Didone
Enea e Anchise
I discendenti di Enea
Eurialo e Niso
La morte di Pallante
Il sacrificio di Lauso
La disperazione di Mezenzio
La morte di Camilla
La morte di Turno
Grammatica
Fonologia
Accento, elisione e troncamento
Ortografia
I segni di punteggiatura
Il nome
Nomi concreti e astratti
Nomi propri e comuni
La formazione del plurale
Nomi primitivi e derivati
Nomi alterati e difettivi
L’articolo
Articolo determinativo, indeterminativo e partitivo
L’aggettivo
Aggettivo qualificativo
I gradi dell’aggettivo qualificativo
Gli aggettivi determinativi (o pronominali)
Il verbo e le sue funzioni
Il genere e la forma
La forma attiva, passiva, riflessiva
La forma pronominale
Il pronome
Pronomi personali soggetto
Pronomi personali complemento
Pronomi riflessivi e dimostrativi
Pronomi relativi, indefiniti e doppi (o misti)
Pronomi interrogativi ed esclamativi
Il verbo
Il verbo e le sue funzioni
Il genere e la forma
La forma attiva, passiva, riflessiva
La forma pronominale
La forma impersonale
La funzione del verbo nella frase
Il verbo e la sua struttura
Gli usi dei modi e dei tempi
Le parti invariabili del discorso
Avverbi
Preposizioni
Congiunzioni
Eventi
Incontro con Matteo Lusso, autore del libro Quello che ai genitori non diciamo
Visioni di videocassette e dvd commentati
Lodissea di Andrei Konchalovsky
I pugni in tasca di Marco Bell’occhio
Fame chimica di Antonio Bocola e Paolo Vari
Saimir di Francesco Munzi
Marianna Ucrìa di Roberto Faenza
Il teatro di improvvisazione
Partecipazione allo spettacolo del TEATRIBÙ, in Aula Magna in occasione della settimana di Telethon
Tematiche interdisciplinari sviluppate con discussioni
Il degrado della scuola
I gruppi giovanili
Il tabagismo
La tossicodipendenza
Uscite didattiche
Visita alla mostra A che tante facelle: La Via Lattea nella storia della cultura”
Visita alla Casa Del Giovane” di Pavia: una comunità per il recupero dei giovani in difficoltà