Un infinito numero
27 Gennaio 2019Un’ idea
27 Gennaio 2019CLASSE V A – a.s. 2007 /2008
Prof. Luigi Gaudio
A) Obiettivi (concordati nel gruppo di materia)
Che cosa sanno fare gli studenti alla fine del percorso:
-
Riconoscere le strutture morfologiche e sintattiche della lingua latina in testi originali
-
Orientarsi nella lettura e nella ricostruzione di elementi di contesto di testi letterari in prosa e poesia della letteratura latina, presentati in traduzione italiana o nel testo latino.
-
Comprendere, tradurre e commentare testi di autori latini
-
Esporre pubblicamente in modo sintetico argomenti su cui si è già lavorato in classe o individualmente.
Questo saper fare si basa su :
1) Conoscenze
delle strutture fondamentali della lingua latina
del contenuto dei testi presi in considerazione
(generale) del pensiero degli autori
2) Abilità
nel comprendere e fare uso corretto del linguaggio di base e letterario italiano
nellanalizzare (se testi* anche nell’originale latino) , interpretare e contestualizzare i testi
3) Competenze
di rielaborare in modo rigoroso e autonomo i concetti utilizzati
di utilizzare uno stile espressivo personale
Metodi
Lezioni frontali / lezioni interattive guidate (con domande)/ Lettura e commento di testi autonoma o guidata/ Interventi individualizzati/ Attività di recupero e approfondimento/
Manuali e testi di riferimento :
Diotti Littera litterae – grammatica ed esercizi volume 2D – ed. Bruno Mondadori (Grammatica)
Diotti – Dossi – Signoracci: Millenium – volume 3 – ed. SEI (Letteratura)
Diotti – Dossi – Signoracci: Memoria Maiorum – volume 1 – ed. SEI (Autori)
Contenuti
GRAMMATICA
Sintassi del periodo
Il congiuntivo nelle subordinate: Ripresa della consecutio temporum; Congiuntivo obliquo, eventuale, caratterizzante e Attrazione modale
pag. 54
Proposizioni complementari dirette introdotte da Verba impediendi, Verba recusandi e Verba dubitandi
pag. 86-87
Proposizioni complementari indirette finali e consecutive pag. 112-113
Proposizioni complementari indirette causali e temporali
pag. 121-123
Proposizioni complementari indirette avversative e concessive
pag. 152-153
Proposizioni complementari indirette condizionali (periodo ipotetico dipendente)
pag. 159-160
Proposizioni complementari indirette comparative, limitative e modali
pag. 170-172
Stile epistolare
pag. 176
Oratio obliqua
pag. 180-181
LETTERATURA
Fedro
Fedro e la favola in poesia
pag. 11-13
Testi letti in lingua italiana:
Il lupo e lagnello
pag. 16
La vacca e la capra, la pecora e il leone
pag. 16
Lasino al vecchio pastore
pag. 17
Le rane chiesero un re
pag. 20
Seneca
Vita e opere
pag. 30-39
Testi letti in lingua italiana:
Parli in un modo e vivi in un altro (da De vita beata)
pag. 47-48
L’uomo fragile creatura (da Naturales quaestiones)
pag. 56-57
Il sapiente e la politica (da De tranquillitate animi)
pag. 48-49
Scegliere la morte (dalle Epistulae morales ad Lucilium)
pag. 54-55
Solo il tempo è nostro (da Epistulae morales ad Lucilium)
pag. 49-50
La confessione di Fedra (da Phaedra)
pag. 59-62
Claudio in cielo (da Apolokyntosis)
pag. 56-57
Testi letti in lingua latina, tradotti e commentati:
In commune nati sumus (da Epistulae morales ad Lucilium)
pag. 83-84
Gli schiavi sono uomini – solo i primi quattro paragrafi (da Epistulae morales ad Lucilium)
pag. 84-85
Petronio
Il romanzo dalla Grecia a Roma
pag. 114
Vita e opere
pag. 115-118
Satyricon, romanzo moderno
pag. 120
Testi letti in lingua italiana:
Un mantello rubato
pag. 123-125
Trimalcione
pag. 125-129
Fortunata
pag. 131-132
Testi letti in lingua latina, tradotti e commentati, tratti dal racconto della Matrona di Efeso
Una donna fedele – solo i primi due paragrafi
pag. 142
Non si lotta contro l’amore
pag. 145-146
Quintiliano
Vita e opere
pag. 171-174
Testi letti in lingua italiana:
Il maestro
pag. 176
E’ meglio educare in casa o alla scuola pubblica?
pag. 177-178
Marziale
Lepigramma dalla Grecia a Roma
Vita e opere
pag. 191-194
Testi letti in lingua italiana:
Elia
pag. 200
Acerra
pag. 200
Diaulo
pag. 201
Gli epigrammi funebri: la piccola Erotion
pag. 201-202
Giovenale
Vita e opere
pag. 208-211
Testi letti in lingua italiana:
Figure femminili
pag. 213-216
Tacito
Vita e opere
pag. 217-223
Testi letti in lingua italiana:
Eloquenza, repubblica e principato (da Dialogus de oratoribus)
pag. 225-226
Dure accuse all’imperialismo romano: Il discorso di Càlgaco (da Agricola)
pag. 227-229
Il proemio, l’argomento e lincorrupta fides (da Historiae)
pag. 230-231
Lexcursus sugli ebrei (da Historiae)
pag. 235-236
Testi letti in lingua latina, tradotti e commentati, tratti dalla Germania (De origine et situ Germanorum):
Origine e aspetto fisico dei Germani
4 pag. 254
Risorse del suolo e del sottosuolo
5 pag. 255-256
I comandanti e il comportamento in battaglia
7 pag. 256-257
L’educazione dei figli e l’eredità
20 pag. 262
Da tanto tempo la Germania viene sconfitta
37 (1-3) pag. 265-266
Plinio il Giovane
Vita e opere
pag. 282-285
Testi letti in lingua italiana:
Il tifo sfrenato per le corse (Epistulae – IX, 6)
pag. 289
Una colonia assetata (Epistulae – X, 90-91)
pag. 289
Plinio, Traiano e i cristiani (Epistulae – X, 96-97)
pag. 289
Apuleio
Vita e opere
pag. 313-318
Testi letti in lingua italiana:
Dentifricio o veleno (da Apologia – 6-7)
pag. 319-320
Lucio si presenta (da Asinus aureus – I,1)
pag. 321-322
Una beffa crudele (da Asinus aureus – II e III)
pag. 321-322
Lucio nella stalla e l’arrivo dei (da Asinus aureus – III)
pag. 328-329
La favola di Amore e Psiche (da Asinus aureus – IV)
pag. 321-322
Tertulliano
Vita e opere
pag. 357-359
Testi letti in lingua italiana:
Infanticidio e aborto (da Apologeticum)
fotocopia
Agostino
I padri della chiesa
pag. 385
Vita e opere
pag. 387-399
Testi letti in lingua italiana:
La concezione del tempo (da Confessiones – XI)
pag. 402-403
Cultura classica e cultura cristiana (da CDe Doctrina Christiana)
pag. 403-404
Tematiche agostiniane
fotocopia
Percorsi
Intellettuali e potere
pag. 422
La scuola e l’educazione
pag. 438
La scienza e la tecnica
pag. 453
Il romanzo
pag. 472
AUTORI
Cicerone
Introduzione al Somnium Scipionis
pag. 317
Testi letti in lingua latina, tradotti e commentati, tratti dal Somnium Scipionis
L’incontro con Massinissa
pag. 318
L’apparizione di Scipione l’Africano
pag. 318
Il destino eterno dei benefattori dello Stato
pag. 320
La vera vita
pag. 320
Il divieto del suicidio
pag. 321
L’universo contemplato dalla Via Lattea
pag. 322
Approfondimento: La via Lattea nella storia, nella letteratura e nella scienza
L’ordine dell’universo
pag. 323
Che cos’è la gloria terrena?
pag. 327
La gloria terrena è breve
pag. 328
Solo la virtù dona la gloria celeste
pag. 328
L’anima è la vera essenza dell’uomo
pag. 329
Ciò che si muove da sé è eterno
pag. 330
L’anima è eterna
pag. 331
Lucrezio
Vita e opere
Lepicureismo
fotocopia
Testi letti in lingua latina, tradotti e commentati:
Linno a Venere (I, 1-43)
pag. 351
Lelogio di Epicuro (I, 62-79)
pag. 357
Il sacrificio di Ifigenia (I, 80-101)
pag. 359
La vecchiaia del mondo (II, 1144-1174)
pag. 362
La passione d’amore (IV, 1121-1159)
pag. 365