Rapporti del positivismo con illuminismo e romanticismo, di Miriam Gaudio
Il positivismo
– E’ un movimento filosofico e culturale caratterizzato dall’esaltazione della scienza a diversi livelli
» nasce in Francia nella prima metà dell’800 e si impone nella seconda metà del secolo
– Il termine positivo ha due principali significati » Comte lo usa per applicarlo alla propria dottrina
1. innanzitutto è ciò che è reale, effettivo, sperimentale
2. ciò che appare fecondo, pratico, efficace
– Pur comprendendo pensatori molto diversi tra loro, ci sono alcune tesi generali del positivismo
1. la scienza è l’unico metodo di conoscenza possibile e valido
» metodi che non sono accessibili al mondo della scienza non danno origine a vera conoscenza e quindi
sono da eliminare » in Germania il grido “niente più metafisica!” è significativo
2. riduzione del ruolo della filosofia a strumento della ragione per raccogliere, unificare, classificare, enunciare i principi comuni delle varie scienze
» la filosofia non ha più un proprio oggetto e campo di ricerca » ridotta al servizio della scienza
» si configura come studio delle generalità scientifiche che riunisce e coordina i risultati delle scienze
3. il metodo della scienza essendo l’unico va esteso a tutti gli ambiti umani e tutti i campi di indagine
» compresi quelli che riguardano l’uomo (nasce l’antropologia) e la società (nasce la sociologia)
4. il progresso scientifico e tecnologico rappresenta la base del progresso umano
» è lo strumento attraverso cui l’uomo può organizzare per sé un futuro di pace e felicità nel benessere
» hanno la consapevolezza di una crisi storica che ha coinvolto la società europea
5. fiducia entusiastica nell’uomo e nella scienza » radicale ottimismo
» clima generale di fiducia nelle forze dell’uomo e nelle potenzialità della scienza e della tecnica
» si traduce in un vero e proprio culto per la scienza e la tecnica
» la scienza libererà l’uomo dalle catene della fame, dell’ignoranza e della regressione
» ma poi la scienza si dimentica di essere uno strumento a servizio dell’uomo » eugenetica e razzismo
» bomba atomica
– Base storica
» epoca delle grandi scoperte scientifiche che hanno modificato radicalmente la quotidianità delle persone
» all’opinione pubblica sembra davvero che la scienza possa salvare l’uomo: si susseguono invenzioni
capaci di cambiare la vita dell’uomo » scienza come via alla felicità, libera dalla guerra, dalla fame
» la scienza ed il progresso erano visti come unica via alternativa all’instabilità internazionale crescente
» ha fallito con le guerre mondiali: si è visto a che cosa ha portato il progresso scientifico, all’autodistruzione
– Due fasi del positivismo
1. prima metà ?800 » il positivismo era una proposta per superare la crisi socio-politica e culturale del
periodo post-illuministico e post-rivoluzionario
» Comte propone un modello politico organicistico e antiliberale
» il positivismo appare offuscato dalla preponderante influenza romantico-idealistica
2. seconda metà ?800 » si presenta come riflesso e stimolo di un progresso in atto
» trionfo del liberalismo (soprattutto in Inghilterra)
» il positivismo prevale divenendo filosofia egemone della cultura europea
– Figure celebrate dal positivismo » lo scienziato
» l’industriale, l’ingegnere, il medico
» il maestro: diffusore della vera cultura presso la povera gente
– Nella 2° metà del secolo appare come filosofia della moderna società industriale e tecnico-scientifica
» non a caso si sviluppa principalmente in nazioni come l’Inghilterra, la Francia e la Germania che
all’epoca erano all’avanguardia nel progresso industriale e tecnico-scientifico
» diventa quindi ideologia fondamentale della borghesia liberale dell’Occidente
– Riprese e affinità con l’Illuminismo
» il positivismo si configura come una ripresa originale del programma illuministico all’interno di una nuova
situazione storico-sociale post-rivoluzionaria caratterizzata » dall’avvento del capitalismo industriale
» dallo sviluppo delle scienze e della tecnica
1. fiducia nella ragione e nel sapere » come strumenti di progresso a servizio dell’uomo e della felicità
2. esaltazione della scienza discapito della metafisica (e di ogni sapere non verificabile)
3. visione laica e immanentistica della vita
– Differenze con l’Illuminismo
1. diversa carica polemica » per i diversissimi momenti storici in cui vivono
» gli idoli polemici del positivismo sono in parte gli stessi su cui si era scagliato l’Illuminismo (es: la
tradizione metafisica, l’aristocrazia agraria considerata come ostacolo per il progresso, la religione)
» gli Illuministi avevano combattuto contro forze culturali e sociali ancora dominanti facendosi promotori
degli interessi di una borghesia in ascesa e in più non era così accentuato il progresso scientifico
» i positivisti agiscono in una situazione in cui la borghesia si è affermata e la sua cultura è dominante
» quindi nei positivisti c’è una minore carica polemica: per loro le vecchie forme culturali sono
semplicemente anacronistiche, destinate ad essere spazzate via dal progresso necessario della storia
» l’Illuminismo si configura come un riformismo gravido di rivoluzionarismo, mentre il positivismo è un
riformismo consapevolmente antirivoluzionario
2. diversa concezione della filosofia nei confronti della scienza
» per gli Illuministi la filosofia serve a criticare la conoscenza, cioè a delimitarne il campo di indagine in cui è valida e sovrana (fondazione gnoseologica) » la scienza è criticata, sulla scia empiristica
» posizione che ha culmine con Kant
» i positivisti danno per scontata la validità della scienza, che ritengono fondata di per sé
» quindi la filosofia viene ridotta: ha il compito di riordinare il quadro complessivo delle scienze e di
proporre una sintesi unificatrice e generalizzatrice dei loro risultati (non fonda più la scienza)
3. diverso rapporto con la scienza
» per gli Illuministi la scienza è strumento di critica alla metafisica, in funzione della dissoluzione delle
antiche credenze della metafisica e della religione
» l’Illuminismo è lontano da una dogmatizzazione dei poteri della scienza » infatti Hume li confuta
scetticamente e Kant li delimita criticamente (problema di partenza della critica alla ragion pura!)
» positivisti: la scienza prende il posto della metafisica, è una forma moderna delle antiche religioni
che dà verità assolute e che non si può mettere in discussione » assolutizzazione della scienza
– Differenze con il Romanticismo
» diverso retroterra culturale
» diverso contesto teorico-linguistico » Romanticismo: parla di filosofia speculativa, Spirito, dialettica
» positivismo: parla di scienza, umanità, progresso
» diversi condizionamenti economici e sociali
» il Romanticismo nasce in Germania in relazione ai problemi suscitati dal pensiero Kantiano
Il positivismo nasce in Francia riconnettendosi all’eredità illuministica
» il Romanticismo si afferma in un luogo dove non ha avuto luogo la rivoluzione borghese
Il positivismo nel luogo che ha conosciuto i più grandi rivolgimenti politici del mondo moderno
» il Romanticismo è collegato al ceto medio di una società pre-industriale
Il positivismo esprime gli interessi e le ideologie della borghesia industriale e capitalistica
– Affinità con il Romanticismo
» il positivismo si rivela come il “romanticismo della scienza”
» esaltazione o infinitizzazione del sapere positivo assunto come guida della vita umana in tutti i campi
» come i romantici che presi dalla brama dell’infinito tendono a caricare la filosofia o la poesia di
significati assoluti così i positivisti attribuiscono alla scienza una portata di tipo assoluta e religiosa
Miriam Gaudio
Materiale didattico e appunti su atuttascuola
Materiale didattico e appunti su altri siti
Audio Lezioni di Storia moderna e contemporanea del prof. Gaudio
Ascolta “Storia moderna e contemporanea” su Spreaker.
Audio Lezioni, ascolta il podcast di Filosofia del prof. Gaudio
Ascolta “Filosofia” su Spreaker.
Listen a philosophy podcast in English about famous philosophers
Ascolta “Philosophy” su Spreaker.