L’arte gotica fu sostanzialmente un’arte architettonica e simpose a Chartres tra il 1194 ed il 1245 nella costruzione della cattedrale normanna.
La cattedrale fu costruita in un quarto di secolo su un preesistente sito sacro (molto probabilmente di religione celtica).
Fine supremo dell’arte gotica è illuminare. Illuminare in senso materiale e in senso spirituale. La principale preoccupazione dell’architetto è di “catturare” il massimo della luce possibile.
Caratteri principali dell’architettura gotica sono: la volta ogivale e l’arco a sesto acuto. In sostanza si ha una dominanza delle linee verticali, quasi ad indicare la tensione dell’uomo medievale verso l’alto, verso i cieli. Il gotico non è solo arte delle cattedrali, ma anche arte monastica. Fu diffusa dai Cistercensi e adottata dagli Ordini Mendicanti che però evitarono gli ornamenti.
Gli ordini Monastici e Mendicanti vedevano in questo stile il significato religioso.
Il più famoso mistero della cattedrale è rappresentato dal labirinto (simbolo alchemico della via iniziatica): una raffigurazione del pellegrinaggio a Gerusalemme. Nel percorso non è possibile smarrirsi, in quanto esiste un unico cammino da percorrere, che condurrà al centro.
Dalla Francia il gotico seguì il suo inarrestabile cammino sino in Svezia e in Ungheria. Perfino a Cipro abbiamo un esempio di architettura gotica come la cattedrale di Nicosia.
In Italia si manifestò maggiore la simpatia per l’affresco che per la vetrata. Interessanti espressioni dello stile gotico sono la Basilica di San Francesco ad Assisi ed il Duomo di Milano, sui cui autentici caratteri gotici però ancora si discute.