
La prigioniera del tempo da Il fuoco di Gabriele D’Annunzio
28 Dicembre 2019
Cosimo vive il mondo dall’alto da Il barone rampante Italo Calvino
28 Dicembre 2019📘Spiegazione chiara e visiva ✨ degli Aggettivi e Pronomi Possessivi in italiano:
🔹 Aggettivi Possessivi 🧑🤝🧑
🔸 Definizione: Indicano a chi appartiene qualcosa, e accompagnano sempre un nome.
👇 Esempi:
-
La mia casa è grande. 🏡
-
Il tuo libro è interessante. 📖
-
I nostri amici sono simpatici. 👯♂️
📌 Forma e Concordanza
Persona | Singolare Maschile | Singolare Femminile | Plurale Maschile | Plurale Femminile |
---|---|---|---|---|
1ª singolare | mio | mia | miei | mie |
2ª singolare | tuo | tua | tuoi | tue |
3ª singolare | suo | sua | suoi | sue |
1ª plurale | nostro | nostra | nostri | nostre |
2ª plurale | vostro | vostra | vostri | vostre |
3ª plurale | loro (invariabile per tutti i generi e numeri) |
🟨 Attenzione! Gli aggettivi possessivi concordano con il nome, non con il possessore!
❌ La mio casa
✅ La mia casa
🔹 Pronomi Possessivi 🙋♂️📦
🔸 Definizione: Sostituiscono un nome già noto + il possessivo.
👇 Esempi:
-
Questa penna è mia, quella è tua. ✒️
-
I libri sono suoi, non nostri. 📚
🔁 Hanno la stessa forma degli aggettivi possessivi, ma stanno da soli, senza nome dopo.
🧠 Trucchetto per ricordare 😊📘
-
Se il possessivo è seguito da un nome, 👉 è aggettivo possessivo
-
Se è da solo, 👉 è pronome possessivo