Teatro di Machiavelli
27 Gennaio 2019LetteraturaPortoghese
27 Gennaio 2019Programma classe quinta
LINGUA E LETTERATURA LATINA
FINALITA
-
Sviluppare le capacità logico-linguistiche degli allievi
-
Accostare i discenti, attraverso una riflessione linguistica, all’eredità culturale che la civiltà latina ha tramandato
-
Contribuire a far scoprire, attraverso una consapevole lettura dei testi, l’apporto che la lingua e la civiltà latina hanno arrecato al costituirsi della cultura europea
-
Acquisire senso storico-critico e linguistico che permetta di contestualizzare i passi da tradurre, utilizzando tutte le informazioni che un testo contiene in sé.
OBIETTIVI Raggiunti da:
Conoscenze |
Competenze e Capacità |
Tutti |
La maggior parte |
Alcuni |
1) Conoscenza della lingua |
· Riconoscere le principali strutture morfosintattiche
|
x |
x
|
|
2) Conoscenza degli autori in programma |
· Saper tradurre i testi antologizzati
|
x
x |
|
|
3) Conoscenza della storia letteraria del I e II secolo d. C. |
· Saper fare una sintesi degli autori dei principali generi letterari |
|
|
x |
METODI E STRUMENTI
Come metodologia vale quanto definito per ITALIANO; in particolare il lavoro costante è stato sul testo, per far riconoscere il costrutto in applicazione e ricostruire le strutture linguistiche latine.
Compiti a casa sono stati assegnati secondo la divisione dell’orario interno al fine di verificare lavvenuto apprendimento.
VERIFICHE
Le prove di verifica sono distinte in:
-
Versioni dal latino di un testo, eventualmente accompagnata da note di commento;
-
Test oggettivi miranti ad accertare il raggiungimento di singoli obiettivi;
-
Lesposizione e discussione orale
Ogni verifica prevede, a priori, chiara esplicitazione degli obiettivi da perseguire, il cui minimo è dato come costante per alcune, passibile di modifiche per altre.
Regime delle prove
-
Versioni quattro nel I quadrimestre, tre nel II (più una di recupero per gli allievi assenti)
-
Prove oggettive valide per l’orale: due nel I quadrimestre, tre nel II
-
Interrogazioni orali: due nel I quadrimestre, due nel II
PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ DI RECUPERO E APPROFONDIMENTO
-
Recupero in itinere
-
Attività aggiuntive (assegnazione di compiti a casa che prevedano la correzione da parte del docente
-
Sportello didattico in orario extracurricolare (mercoledì alla sesta ora)
VALUTAZIONE
Vale quanto definito per ITALIANO
CONTENUTI
Testo in adozione: M. MENGHI-M.GORI, Voces ( Lucrezio) Bruno Mondadori
LUCRETIUS CARO, De rerum natura, 1, 1-43; pag. 12
62-101; pag. 18
149-214; pag. 27
215-264; pag. 33
2, 1-19; pag. 56
3, 136-188 pag. 70
4, 962-1023 pag.85
5, 1028-1061; pag. 111
6, 1252-1286; pag. 123
M.MENGHI-M.GORI, Voces (Cicerone) B. Mondadori
TULLIUS CICERO, IV Catilinaria, I-VI pp. 10-26
X-XI pp. 34-36
Somnium Scipionis pp. 11-34
(filosofo)
Letteratura
Testo in adozione: MONACO-DE BERNARDIS-SORCI, La letteratura di Roma antica, vol. unico, Ed. Palombo
I testi analizzati sono stati letti in traduzione
L’età dei Giulio-Claudi
Il dissenso: Fedro: vita, opera
Orientamento della storiografia: Velleio Patercolo, Curzio Rufo, Valerio Massimo
La satira: Persio: vita, opera
637 Il prologo delle satire
639 Sat. III 1-34 Lozio allontana dalla virtù
L’opposizione: Lucano: vita, opera
645 I 1-66 Il proemio
648 II 380-391 La figura di Catone
Il dissenso: Seneca: vita, opera
622 Anche i servi sono uomini Epist. Ad Lucilium V 47
Il disimpegno: Petronio: vita e opera
656 Sat.32-33 Ecco Trimalchione!
659 Sat.37 Ritratto di Fortunata
Età dei Flavi
Il conformismo: Plinio il Vecchio: vita e opera
680 Nat.Hist. VII 1-5 La fragilità dell’uomo
Il maestro: Quintiliano: vita e opera
688 Il proemio dellInstitutio oratoria (6-20; 25-27)
698 Inst. Orat II 2, 4-11 Il buon maestro
Valerio Flacco: vita e opera
innamorata
L’epica: Sil’io Italico e Stazio
L’anticonformismo: Marziale: vita e opera
725 I 47 Medico o becchino?
726 I 56 A un oste
731 V 34 Per la piccola Erotion
732 VI 60 Il tempo passa, le donne pure!
LEtà di Traiano
Il carattere morale dello storico: Tacito: vita e opera
767 Hist. I 1 Libertà e storiografia
773 Ann. XV 38-42 L’incendio di Roma
La protesta: Giovenale: vita e opera
782 Sat. I Si natura negat, facit indignatio versum”
Il conformismo: Plinio il Giovane
800 Epist. X 96 Come comportarsi con i Cristiani?
LEtà di Adriano e degli Antonini
La poesia
La prosa dl II secolo: Frontone e Gellio
Svetonio: vita e opera
842 De vita Caesarum IV 27-34 Crudeltà di Caligola
L’intellettuale poliedrico: Apuleio: vita e opera
876 Metam. IV 28-35 La favola di Amore e Psiche
L’età dei Severi e dell’anarchia militare
Minucio Felice: vita e opera
907 Oct. 24 Sul lido di Ostia
Il difensore del cristianesimo: Tertulliano: vita e opera
914 Apol. XIII 2-3 Contro il politeismo
915 Apol. XVII I Cristiani adorano l’unico Dio