dell’ Orlando furioso di Ludovico Ariosto di Carlo Zacco Canto III Sommario. – Invocazione ad Apollo – Bradamante trova nella caverna la maga Melissa, che la […]
dal Decameron di Giovanni Boccaccio di Carlo Zacco Boccaccio – Decameron – Ser Ciappelletto – Giornata Prima – Novella Prima Ser Cepparello con una falsa confessione […]
grammatica latina di Carlo Zacco La seconda declinazione – Primo gruppo: nomi che terminano in -us (maschili/femminili) Singolare Plurale Nota le desinenze: Nom Gen Dat Acc […]
Pascoli, I canti di Castelvecchio di Carlo Zacco I canti di Castelvecchio Composizione. Raccolta di poesie pubblicata a Bologna nel 1903 per la prima volta, con […]
MERIGGIO di Gabriele D’Annunzio di Carlo Zacco A mezzo il giorno sul Mare etrusco pallido verdicante come il dissepolto bronzo dagli ipogei, grava 5 la bonaccia. […]
Prima lezione su Plinio il giovane (video del prof. Gaudio) Plinio il giovane di Carlo Zacco: Vita. Caio Cecil’io Secondo, nato a Como tra il 61/62 […]
Alla primavera o delle facole antiche di Giacomo Leopardi è una canzone che esalta il mondo ancestrale, nel quale gli uomini vivevano felici e ignari […]