Seneca – Epistulae Morales Ad Lucilium, 1 traduzione interlineare di Carlo Zacco Epistole a Lucilio 47. Gli schiavi [1] Libenter cognovi ex iis qui veniunt a […]
Virgilio, Bucoliche, 4 di Carlo Zacco IV – Canto di palingenesi – Introduzione Musae Sicelides, canamus paulo maiora! Non omnis iuvant arbusta Muse sicule, cantiamo cose […]
Virgilio, Bucoliche, 1 di Carlo Zacco Tityre, tu recubans sub tegmine patulae fagi meditaris Musam silvestrem Titiro, tu disteso all’ombra di un ampio fag. componi un […]
di Carlo Zacco In primo luogo va chiarito quali sono i problemi aperti ancora in discussione. E ancora aperta una discussione sulla datazione, la destinazione e […]
di Carlo Zacco Emilio Praga (1839 – 1875) La vita. Nacque da una famiglia industriale agiata, il che gli permise di compiere numerosi viaggi in Europa […]
Saggio di René Wellek sulla Storia della Letteratura, sintesi di Carlo Zacco Introduzione di René Wellek La dialettica. Nel modo di ragionare di De Sanctis ogni […]
appunti di geografia di Carlo Zacco Conurbation e metropolitan area Città. Centro abitato di dimensioni demografiche non correttamente definibili a priori, comunque non troppo modeste, sede […]
riassunto in italiano di Carlo Zacco Protocollo. La missiva è indirizzata a Emanuele I Comneno, Imperatore dei Romani. Mittente è il leggendario Presbiter Iohannes, che si […]