![Zephiro torna e ‘l bel tempo rimena](https://www.atuttascuola.it/wp-content/uploads/2019/12/kg06t-zTHeQ.jpg)
Zefiro torna
27 Gennaio 2019![Libri-di-testo](https://www.atuttascuola.it/wp-content/uploads/2019/05/Libri-di-testo.jpg)
Banner
27 Gennaio 2019
Barra degli strumenti standard La barra degli strumenti standard, (visibile di default) contiene tutti i comandi generali: salva, stampa, apri, nuovo ecc. Crea una nuova pagina singola, per poter inserire pagine preimpostate o con frame, scegli il comando dal menu FILE > NUOVO. Apre un file già esistente. Salva il documento. Se il file non è mai stato salvato FrontPage chiederà: dove salvare il file, con che nome, e che tipo di file. ES.: .html, .htm, .asp ecc. Stampa il documento corrente. Visualizza l’anteprima nel browser. Se sul tuo computer coesistono più browser, la pagina verrà visualizzata con il browser selezionato nel menu FILE > VISUALIZZA ANTEPRIMA NEL BROWSER…, per sapere di più vai alla serizone Visualizzazione anteprima nel browser. Esegue il controllo ortografico del documento. Taglia un oggetto per poi incollarlo nella parte in cui si trova il cursore (posizionato successivamente). Copia un oggetto negli appunti. Incolla un oggetto nel punto in cui si trova il cursore, recuperandolo dagli appunti. Annulla l’ultima azione compiuta. Ripristina l’ultima azione compiuta, precedentemente annullata. Esegue FrontPage Explorer Inserisce un componente di FrontPage Inserisce una tabella in una pagina, se si vuole accedere alle altre opzioni si deve andare sul menu TABELLA > INSERISCI TABELLA… Inserisce un’immagine (da file) nel documento. Inserisce un collegamento ipertestuale su un oggetto. Va indietro nei documenti aperti. Va avanti nei documenti aperti. Aggiorna il documento aperto. Blocca l’esecuzione dell’anteprima del documento: è molto utile quando nella pagina ci sono dei banner o dei richiami a pagine web, perché permette di impedire la fastidiosa apertura di internet, se stiamo lavorando su frontpage e non ci interessa aprire internet. Visualizza i segni di formattazione. Visualizza l’help dell’oggetto su cui si e’ fatto click. |