
Zefiro torna
27 Gennaio 2019
Banner
27 Gennaio 2019Unire celle
- Unire le celle è un’operazione molto facile. Le celle per essere unite devono essere consecutive in orizzontale o verticale come l’immagine che segue:
-
- le combinazioni possibili per unire le celle sono: 1 e 2, 1 e 3, 2 e 4, 3 e 4; invece non è possibile 1, 2 e 3.
Per unire le celle, per prima cosa devi selezionarle, dopodiché puoi optare per le due classiche scelte del comando: da menu Tabella, da menu con il tasto destro; o anche (se visualizzata la barra degli strumenti Tabella) puoi cliccare sull’icona .
Con la prima modalità è possibile selezionare il comando dal menu Tabella > Unisci celle.
Con la seconda modalità si può selezionare il comando dal menu che appare cliccando con il tasto destro del mouse sulla parte selezionata; e successivamente attivando il comando Unisci celle.
Infine è possibile unire le celle cliccando sul pulsante sulla barra degli strumenti tabella.