La vita di Sant’Agostino a partire dalla conversione
28 Dicembre 2019Come termina l’Orlando innamorato di Boiardo
28 Dicembre 2019Il De Doctrina Christiana (sulla Dottrina Cristiana) è uno dei trattati più importanti di Sant’Agostino, concepito come una guida per l’interpretazione e l’insegnamento delle Sacre Scritture.
Composto tra il 396 e il 427 d.C., quest’opera si divide in quattro libri, ognuno con un focus specifico, e rappresenta un vero e proprio manuale per chi si dedica allo studio e alla predicazione della Bibbia. Agostino esplora come il cristiano possa comprendere e comunicare il messaggio biblico con un approccio metodico che unisce la filosofia, la retorica e la teologia, ponendo le basi per la futura esegesi cristiana.
Struttura dell’opera
- Libro I – Il fine ultimo e l’interpretazione delle Scritture
- Il primo libro è dedicato all’importanza della carità come chiave interpretativa: Agostino afferma che la Scrittura deve essere letta con uno spirito di amore e che ogni passo dovrebbe condurre a Dio, che è il fine ultimo di ogni desiderio umano. Le Scritture vanno quindi lette con l’intenzione di amarlo e di amare il prossimo, il comandamento principale della fede cristiana.
- Agostino distingue tra le cose da usare (uti) e quelle da godere (frui): Dio è da “godere”, poiché è l’unico fine, mentre tutto il resto è da “usare” come strumento per avvicinarsi a Lui.
- Libro II – I segni e i mezzi di interpretazione
- Nel secondo libro, Agostino analizza i segni nelle Scritture, cioè il linguaggio figurativo e simbolico, mostrando come le parole possano avere un significato letterale o allegorico. La corretta interpretazione richiede quindi un certo metodo, che permette di cogliere i significati nascosti dietro i segni.
- Egli introduce la distinzione tra i segni naturali e i segni dati (quelli che gli esseri umani usano per comunicare), sottolineando l’importanza della conoscenza culturale e linguistica (come la retorica, la filosofia e le lingue) per comprendere correttamente il messaggio biblico.
- Libro III – L’interpretazione delle Scritture alla luce della carità
- Questo libro sviluppa ulteriormente la teoria dell’interpretazione, affrontando i problemi legati alla comprensione di passaggi oscuri o apparentemente contraddittori. Agostino suggerisce che il cristiano si affidi al contesto, alla storia e alla cultura dell’epoca per interpretare correttamente.
- Egli afferma inoltre che ogni passaggio della Bibbia che potrebbe sembrare ambiguo o difficile da comprendere deve essere interpretato in un modo che favorisca l’amore per Dio e per il prossimo, e che conduca alla carità.
- Libro IV – La retorica e l’insegnamento cristiano
- Nell’ultimo libro, Agostino riflette sull’arte oratoria, mettendo l’accento sull’importanza della retorica cristiana per comunicare efficacemente il messaggio evangelico. Secondo Agostino, il buon cristiano deve usare l’eloquenza come strumento, ma sempre al servizio della verità e della carità.
- Egli si rifà ai principi della retorica classica (come quelli di Cicerone), ma li adatta a un’ottica cristiana, sottolineando che lo stile dell’oratore deve essere semplice e diretto, senza scopo di vanità, per trasmettere la Parola di Dio in modo chiaro e accessibile a tutti.
Analisi e Temi Principali
- Carità come criterio interpretativo: La carità è il fondamento su cui si basa l’intera opera; Agostino considera l’amore verso Dio e il prossimo come la guida fondamentale che permette di comprendere e trasmettere il messaggio cristiano. Egli afferma che ogni interpretazione delle Scritture che non favorisca la carità sia da ritenersi errata.
- Doppia funzione delle Scritture: letterale e simbolica: Agostino sostiene che le Scritture contengono livelli di significato, che vanno da quello letterale a quello spirituale e simbolico. Questo richiede una formazione non solo religiosa, ma anche culturale, che aiuti a districarsi nei passaggi simbolici e figurativi.
- Uso della filosofia e della retorica: Agostino rivaluta il valore della filosofia e della retorica, considerate da molti Padri della Chiesa come pericolosi strumenti pagani, e le include come elementi fondamentali per una buona esegesi e predicazione. Egli dimostra che la filosofia può essere utile per comprendere il mondo creato e per avvicinarsi a Dio, mentre la retorica è essenziale per comunicare in modo efficace.
- Distinzione tra uti e frui: La distinzione tra “uso” e “godimento” è cruciale nella visione agostiniana: Dio deve essere il fine ultimo di ogni azione, mentre tutto ciò che è temporale deve essere considerato un mezzo per avvicinarsi a Lui. Questo concetto permea l’intera opera, ricordando al cristiano di mantenere il proprio sguardo rivolto all’eterno.
Commento finale
Il De Doctrina Christiana è un testo innovativo che anticipa molti temi della teologia morale, dell’ermeneutica e dell’esegesi biblica. Agostino vi espone una visione cristiana che coniuga amore e intelligenza, riconoscendo il valore della cultura classica come supporto alla fede. Pur con un approccio altamente teologico, l’opera offre indicazioni concrete per comprendere e trasmettere la fede, rendendola comprensibile anche ai lettori meno esperti. Sant’Agostino, attraverso la riflessione sul ruolo della retorica e della carità, promuove un modello di predicazione illuminata e accessibile. L’invito a usare la cultura e la retorica a servizio del cristianesimo rimane un insegnamento prezioso anche oggi, in un’epoca che necessita di una comunicazione chiara e profonda della fede.
Lezioni di Latino del prof. Gaudio
A puro titolo di esempio:
-
Caro prof.Gaudio, può considerarmi a tutti gli effetti un suo alunno! In questo anno sabbatico sto seguendo le sue audiolezioni di letteratura italiana e ne sto rimanendo”letteralmente” affascinato! Il suo modo di “insegnare” è fruttuoso e mi sto davvero appassionando a questa materia. Volevo ringraziarla! Grazie di cuore soprattutto perché lo scorso anno ho potuto conquistare la commissione d’esame (ho preso 30 all’orale!) anche grazie alle sue lezioni sul Manzoni, sul Verga, su Dante, su Seneca e i Padri della Chiesa . Col mio percorso pluridisciplinare, “uomo per Dio,uomo per io” ho analizzato, partendo dal pensiero di Pascal [la scommessa sulla fede] la fede e l’ateismo, trovando anche un collegamento addirittura con la matematica! [La simbologia degli ultimi che saranno i primi e i primi gli ultimi (i massimi e i minimi di una funzione) e la conversione (i punti di flesso)] Il mio esame di maturità è stato magnifico,è durato 2 ore,ero l’ultimo di quella giornata,sono partito e…solo la fame dei docenti mi ha potuto fermare!Anche il presidente di commissione alla fine mi ha fatto alcune domande,e si è complimentato.
Ci tenevo davvero a ringraziarla,perché nelle materie umanistiche (che erano tutte esterne) mi ha preparato lei!
Ora,prima di iscrivermi all’università,volevo ripassare la letteratura,il latino,la storia e…il suo portale è perfetto!
Grazie mille professore Luigi!
Grazie di cuore,grazie,grazie,grazie,grazie!
Se un dì diventerò anch’io professore (mi piacerebbe insegnare lettere classiche nelle facoltà teologiche) aprirò anch’io un portale come il suo! (ma lei sarà sempre il migliore!)
Grazie,grazie,grazie di cuore!
Davide Pernace -
Buongiorno Professor Gaudio,
mi chiamo Luca Manzoni, ho 30 anni e insegno materie umanistiche (italiano, greco, latino e storia) presso il Liceo Classico Salesiano Sant’Ambrogio di Milano.
In primo luogo desidero ringraziarla perché, durante il corso di specializzazione Ssis, ho portato il suo sito a lezione come esempio di strumento di condivisione critica del sapere attraverso il canale multimediale, prendendo altresì interessanti spunti metodologici per il mio insegnamento (talvolta ho utilizzato i suoi MP3 di storia per sviluppare la capacità di ascolto e di appunti dei miei allievi, per cui i miei allievi “riconoscono” la sua voce come se fosse uno di noi :-)).
Grazie per il servizio che svolge e buon lavoro.
Luca Manzoni
Materiale didattico di lettere del prof. Luca Manzoni, sul nostro sito, tra cui lezioni di latino -
(clicca qui se vuoi leggere altri giudizi sul nostro servizio)
Lezioni scolastiche su Sant’Agostino
Introduzione, biografia e tematiche
-
VIDEO Agostino di Ippona 5C videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO Aurelio Agostino 5B videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO Vita di Sant’Agostino (prima parte) videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO La vita di Sant’Agostino a partire dalla conversione videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO Sant’Agostino videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO Integrazioni alle spiegazioni di Sant’Agostino videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO Tematiche agostiniane videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
Opere in generale
-
VIDEO L’opera di Sant’Agostino videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
Confessioni
-
VIDEO La lettura dell’Hortensius di Cicerone nella Confessioni di Agostino 5C videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO Le confessioni di Agostino. Seconda parte della Lettura dell’ Hortensius 5C videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
De doctrina christiana
-
VIDEO Il sacro furto dal De doctrina christiana di Agostino 5C videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO “De doctrina christiana” videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
Podcast su Aurelio Agostino
Ascolta “Aurelio Agostino” su Spreaker.