Epistola a Cangrande della Scala
11 Luglio 2020Viaggio notturno nella letteratura italiana ep.29 (11/07/2020)
11 Luglio 2020Analisi: Il ritratto di Dante secondo Boccaccio
Obiettivi:
- analizzare un brano redatto in italiano antico
- individuare gli aspetti della personalità dantesca che Boccaccio delinea
- elaborare un commento integrandolo con le proprie conoscenze sulla vita di Dante
Valutazione:
- correttezza e pertinenza dell’analisi p. 3
- individuazione degli aspetti peculiari che vuole delineare Boccaccio e integrazione con le proprie conoscenze sulla vita di Dante p. 5
- correttezza e proprietà p. 2
Consegne:
- tempo: 4 ore
- spazio: 4 colonne di foglio protocollo diviso a metà
Traccia:
Boccaccio, fedele al modello delle biografie di epoca classica, descrive nella Vita di Dante prima l’aspetto fisico del poeta e poi offre un quadro delle sue qualità morali e intellettuali. Analizza il ritratto di Dante fatto dal Boccaccio individuando le caratteristiche del poeta e gli elementi della personalità dantesca che più affascinano il Boccaccia, integrando l’analisi con le tue conoscenze sulla vita di Dante.
Fu adunque questo nostro poeta di mediocre [media] statura, e, poi che alla matura età fu pervenuto, andò alquanto curvetto, ed era il suo andare grave e mansueto [solenne e composto], d’onestissimi panni sempre vestito in quello abito che era alla sua maturità convenevole. Il suo volto fu lungo, e il naso aquilino, e gli occhi anzi [più] grossi che piccioli, le mascelle grandi, e dal labro di sotto era quel di sopra avanzato; e il colore era bruno, e i capelli spessi, neri e crespi, e sempre nella faccia malinconico e pensoso. […]
Ne’ costumi domestici e publici mirabilmente fu ordinato e composto, e in tutti più che alcuno altro cortese e civile.
[…]
Niuno altro fu più vigilante [impegnato]di lui e negli studi e in qualunque altra sollecitudine il pugnesse [e in qualunque altro impegno lo stimolasse]; intanto che più volte e la donna e la sua famiglia se ne dolsono […]
Sommamente si dilettò in suoni e in canti nella sua giovinezza […]
Quanto ferventemente esso fosse ad amor sottoposto, assai chiaro è già mostrato. Questo amore è ferma credenza di tutti che fosse movitore del suo ingegno […]
Dilettossi similmente d’essere solitario e rimoto dalle genti, acciò che le sue contemplazioni non gli fossero interrotte […]
Ne’ suoi studi fu assiduissimo, quanto è quel tempo che ad essi si disponea [per tutto il tempo in cui vi si dedicò], intanto che niuna novità che s’udisse, da quegli il poteva rimuovere.
[…]
Fu ancora questo poeta di meravigliosa capacità e di memoria fermissima e di perspicace intelletto […]
D’altissimo ingegno e di sottile invenzione [creatività] fu similmente, sì come le sue opere troppo più manifestano agl’intendenti che non potrebbono fare le mie lettere [i miei scritti].
Maria Luisa Torti
fonte: http://www.mlt.it/collegamenti/terza/italian3/anal3/boccrit.htm
Audio Lezioni su Dante e Divina Commedia del prof. Gaudio
Ascolta “Dante e Divina Commedia” su Spreaker.