I MEZZI DI COMUNICAZIONE
27 Gennaio 2019Tesine multidisciplinari con il titolo che inizia con la I
27 Gennaio 2019Percorso tematico d’esame sull’ Impressionismo dalla tesina “Vedere la realtà e oltre la realtà” di Molla Veronica Anno scolastico 2001/2002
La definizione si fa risalire al commento ironico di un critico a proposito di un quadro di Monet intitolato: Impression, soleil levant”, ma è stata adottata dagli artisti, quasi per sfida, nelle successive mostre. Nel 1874 nello studio del fotografo Nadar ci fu l’esposizione di molti quadri di Monet, Renoir, Degas, Sisley, Cézanne, Pissarro; le loro opere non rappresentavano più un concetto chiaro e definito ma apparivano piuttosto come una vaga impressione, che i critici consideravano, in chiave estremamente negativa, una degenerazione artistica.
Nonostante le critiche e gli insuccessi, questi artisti proseguirono sulla loro strada, con la necessità comune di rinnovare l’arte attraverso l’uso di un nuovo linguaggio come strumento di comunicazione.
L’artista impressionista arriva a cogliere la realtà nella sua immediatezza, interpretando e riproducendo vari soggetti (talvolta più e più volte per catturare gli effetti di luce e le varie sfumature in diversi momenti della giornata) ma senza giudicare, restando estraneo al giudizio della realtà.
Le innovazioni introdotte da questo gruppo di pittori furono molte: l’artista si poneva a diretto contatto con la natura, all’aria aperta (en plein air) e cercava di trasferire le impressioni che ricavava dalla vista del paesaggio a lui circostante dal piano sensitivo alla tela, in modo molto veloce, con l’uso di tratti brevi, rapide pennellate e colori puri.
Il colore è steso ancora puro, senza l’utilizzo del chiaro-scuro, del rapporto luce/ombra; l’opera d’arte non vuole più essere uno studio ma un rapporto sensitivo e vivace tra uomo e natura; essa diviene, infatti, un’esperienza estetica.
L’impressionista conduce un’indagine di conoscenza riguardo alla luce senza un fine pratico ma per pura sete di conoscenza; dunque, come uno scienziato, egli studia i fenomeni traducendo nei suoi quadri la somma delle esperienze dell’autore, senza creare una pittura a sfondo politico, poetico, morale bensì fine a se stessa. Non si riscontrano rapporti di ideologie politiche tra gli artisti impressionisti; essi si incontrano solo sul piano estetico.