William Butler Yeats
27 Gennaio 2019Atene dalle origini a Pisistrato
27 Gennaio 2019
Tacito – Annales – XIV, 29-39
traduzione interlineare di Carlo Zacco
Tacito – Annales – XIV
29 – 39. L’insurrezione della Britannia nel 61 (fino al 35 tradotto, dal 36 solo testo latino)
[29] |
Consulibus |
Caesennio Paeto et Petronio Turpiliano |
accepta |
gravis clades |
Durante il consolato |
di Casennio Pero e Petronio Turpiliano |
ricevemmo |
una grave sconfitta |
in Britannia; |
in qua, |
ut memoravi, |
A. Didius legatus |
neque retinuerat |
nisi |
parta |
in Britannia; |
dove, |
come ricordai, |
il legato Aulo Didio |
non mantenne nulla |
se non |
le cose già acquisite |
at Veranius |
successor, |
populatus |
Siluras |
modicis excursibus, |
prohibitus est |
e a Veranio |
suo successore, |
dopo aver saccheggiato |
i Siluri |
con piccole incursioni, |
fu proibito |
morte |
quin proferret ultra |
bellum, |
magna fama |
severitatis |
dum vixit, |
per morte sopraggiunta |
di proseguire oltre |
la guerra, |
avendo avuto gr. fama |
di rigidezza |
finché visse, |
manifestus ambitionis |
supremis verbis |
testamenti: |
quippe, |
multa adulatione in Neronem |
ma manifestatosi ambizioso |
nelle ultime parole |
del suo testamento: |
infatti, |
dopo molte adulazioni a Nerone |
addidit |
subiecturum fuisse |
ei |
provinciam |
si vixisset |
biennio proximo. |
aggiunse |
che avrebbe assoggettato |
per lui |
la provincia |
se avesse vissuto |
per i successivi due anni. |
Sed tum |
obtinebat |
Britannos |
Paulinus Suetonius, |
concertator |
Corbulonis |
scientia militiae |
Ma allora |
governava |
la Britannia |
Paolino Svetonio, |
emulo |
di Corbulone |
per perizia militare |
et rumore populi |
qui sinit |
neminem |
sine aemulo, |
cupiens |
aequare, |
e per le dicerie del popolo |
che non ammette |
nessuno |
senza un rivale, |
desideroso |
di eguagliare, |
domitis perduellibus, |
decus |
receptaeque Armeniae. |
Igitur |
parat |
adgredi |
insulam |
domati i ribelli |
l’onore |
della conquista dell’Armenia. |
Quindi |
si prepara |
ad invadere |
l’isola |
Monam |
validam incolis |
et receptaculum perfugarum, |
que fabricatur |
naves |
alveo plano |
di Mona |
forte per la popolazione |
e rifugio di profughi, |
e costruisce |
navi |
a chiglia piatta |
adversus |
[fretum] breve et incertum |
Sic pedes [transmisit]; |
equites |
tramisere |
secuti |
per affrontare |
il fondale basso e insidioso. |
Trasporta così la fanteria; |
i cavalieri |
passarono |
seguendoli |
vado |
aut adnantes equis |
inter |
altiores undas. |
|
a guado |
o nuotando sui cavalli |
tra |
le onde più alte. |
|
[30] |
Pro litore |
stabat |
acies |
diversa, |
densa armis virisque, |
intercursantibus feminis |
Sulla spiaggia |
stava |
lo schieramento |
avversario, |
fitto di armi e uomini, |
con donne che vi si mescolavano |
in modum Furiarum, |
veste ferali, |
crinibus disiectis, |
praeferebant faces; |
Druidaeque circum |
a guisa di furie, |
vestite a lutto, |
scarmigliate, |
e portavano fiaccole; |
E i druidi intorno |
fundentes |
diras |
preces |
manibus sublatis |
ad caelum; |
adspectus |
perculere |
militem |
emettendo |
orrende |
invocazioni |
con le mani sollevate |
al cielo; |
la vista |
colpì |
l’esercito |
novitate, |
ut, |
quasi haerentibus membris, |
praeberent |
immobile corpus |
vulneribus. |
per la sua novità, |
al punto che, |
con le membra come paralizzate, |
offrivano |
il corpo immobile |
alle ferite. |
Dein |
cohortationibus ducis |
et se ipsi stimulantes |
ne pavescerent |
agmen muliebre et fanaticum |
Poi |
con le esortazioni dei capi |
e incoraggiandosi a vicenda |
a non temere |
una schiera di donne e invasati, |
inferunt signa[1], |
sternuntque |
obvios |
et involvunt |
igni suo. |
attaccano, |
abbattono |
chi gli si fa incontro |
e li travolgono |
con il loro stesso fuoco. |
Posthac |
impositum [est] |
praesidium |
victis |
excisique [sunt] |
luci |
sacri |
saevis |
Dopo ciò |
fu imposto |
un presidio |
ai vinti |
e vennero abbattuti |
i boschi |
consacrati |
alle loro barbare |
superstitionibus: |
nam |
fas habebant[2] |
adolere aras |
cruore captivo |
et consulere |
deos |
superstizioni: |
infatti |
stimavano lecito |
bruciare sugli altari |
il sangue dei prigionieri |
e consultare |
gli dei |
hominum fibris. |
Haec agenti Suetonio |
nuntiatur |
repentina defectio |
provinciae. |
dalle viscere umane. |
Mentre Svetonio svolgeva queste cose |
si annunciò |
una rapida ribellione |
della provincia |
[31] |
Rex Icenorum |
Prasutagus, |
clarus |
longa opulentia, |
scripserat |
Caesarem heredem |
|
Il Re degli Iceni |
Prasutago, |
famoso |
per la lunga prosperità, |
aveva designato |
Cesare erede |
duasque filias, |
ratus |
tali obsequio |
regnumque |
et domum suam |
fore |
procul |
e le due figlie, |
ritenendo |
che con tale ossequio |
il regno |
e la sua casa |
sarebbero stati |
lontani |
iniuria. |
Quod |
vertit |
contra, |
adeo ut |
vastarentur |
regnum |
dagli attacchi. |
Cosa che |
gli si rivolse |
contro, |
al punto che |
furono devastati |
il regno dai centurioni |
per centuriones, |
domus per servos |
velut |
capta. |
Iam primum |
uxor eius |
Boudicca |
dai centurioni, |
la casa dai servi |
come fossero |
bottino. |
Come prima cosa |
sua moglie |
Boudicca |
adfecta verberibus |
et filiae |
stupro violatae sunt; |
Quique praecipui |
Icenorum, |
quasi |
fu picchiata |
e le figlie |
furono violentate; |
Tutti i più eminenti |
tra gli Iceni, |
come se |
accepissent[3] |
cunctam regionem muneri, |
exuuntur |
bonis avitis |
et propinqui |
regis |
avessero ricevuto |
tutta la regione in dono, |
vengono spogliati |
dei beni familiari |
e i parenti |
del re |
habebantur |
inter mancipia. |
Qua contumelia |
et metu graviorum, |
quando |
cesserant |
|
venivano tenuti |
come schiavi. |
Per questo oltraggio |
e per timore di peggiori, |
poiché |
erano ridotti |
|
in formam provinciae, |
rapiunt arma; |
commotis ad rebellationem Trinovantibus, |
et qui alii, |
in condizione di provincia, |
afferrano le armi; |
dopo aver spinto a ribellione i Trinovanti, |
e quant’altri, |
nondum |
fracti |
servitio, |
pepigerant |
occultis coniurationibus |
resumere libertatem |
non ancora |
piegati |
in schiavitù, |
avevano giurato |
con intese segrete |
di riprendere la libertà |
odio |
acerrimo |
in veteranos. |
Quippe |
deducti |
recens |
in coloniam Camulodunum |
per odio |
asperrimo |
verso i veterani. |
Infatti |
stabilitisi |
da poco |
nella colonia di Camuloduno |
pellebant |
domibus, |
exturbabant |
agris, |
appellando |
captivos, |
servos, |
militibus |
li scacciavano |
dalle case, |
li scacciavano |
dai campi |
chiamandoli |
prigionieri, |
servi, |
mentre i soldati |
foventibus |
impotentiam |
veteranorum |
similitudine |
vitae |
et spe |
eiusdem licentiae. |
appoggiavano |
la sfrenatezza |
dei veterani |
data l’affinità |
di vita |
e la speranza |
della stessa licenza. |
Ad hoc |
templum constitutum |
divo Claudio |
adspiciebatur |
quasi |
arx |
aeternae |
Oltre a ciò |
il tempio costruito |
per il divo Claudio |
era ai loro occhi |
una sorta di |
rocca |
di eterno |
dominationis, |
delectique sacerdotes |
specie |
religionis |
effundebant |
omnes fortunas. |
dominio, |
e i sacerdoti addetto al tempio |
sotto la parvenza |
del culto |
sperperavano |
tutte le fortune. |
Nec arduum |
videbatur |
exscindere |
coloniam |
saeptam |
nullis |
munimentis; |
quod |
né difficile |
sembrava |
distruggere |
la colonia |
non circondata |
da alcuna |
protezione; |
poiché |
ducibus nostris |
parum |
provisum erat, |
dum consulitur |
amoenitati prius quam usui. |
da parte dei nostri comandanti |
non |
era stato previsto, |
finché badavano |
alla bellezza più che all’utile. |
[32] |
Inter quae |
nulla causa palam[4] |
Camuloduni |
delapsum [est] |
simulacrum |
Victoriae |
|
Intanto |
senza motivo evidente |
a Camuloduno |
crollò |
una statua |
della Vittoria |
|
ac conversum |
retro |
quasi cederet |
hostibus. |
Et feminae |
turbatae |
in furorem |
canebant |
e si rovesciò |
all’indietro |
come se cedesse |
ai nemici |
E donne |
invasate |
da furore |
annunciavano |
exitium |
adesse; |
que fremitus |
externos |
auditos [esse] |
in eorum curia; |
theatrum |
|
che il disastro |
era imminente; |
e grida |
straniere |
si sentirono |
nella loro curia; |
e che il teatro |
|
consonuisse |
ululatibus; |
visamque |
in aestuario |
Tamesae |
speciem |
coloniae |
aveva echeggiato |
di urla; |
e che si era vista |
nell’estuario |
nel Tamigi |
l’immagine |
della colonia |
subversae. |
Iam, |
oceanus |
adspectu cruento, |
ac effigies |
relictae |
corporum |
distrutta. |
Ancora, |
l’oceano |
insanguinato alla vista, |
e le impronte |
rimaste sulla spiaggia |
di corpi |
humanorum, |
labente aestu, |
ut |
trahebantur |
Britannis |
ad spem |
ita |
veteranis |
umani, |
al ritirarsi della marea, |
come |
erano interpretate |
dai Britanni |
a speranza |
così |
dai veterani |
ad metum. |
Sed quia |
Suetonius |
aberat procul |
petivere |
auxilium |
a Cato Deciano procuratore. |
a segno di sventura. |
E poiché |
Svetonio |
era lontano |
chiesero |
aiuto |
a Cato Deciano procuratore. |
Ille |
misit |
haud amplius quam |
ducentos [milites] |
sine iustis armis; |
et inerat |
modica |
Questi |
inviò |
non più di |
duecento soldati |
senza adeguato armamento; |
e vi era |
un piccolo |
manus |
militum. |
Freti |
tutela |
templi, |
et impedientibus |
qui, |
conscii |
manipolo |
di soldati. |
Confidando |
nella protezione |
del tempio, |
e intralciati da |
coloro che, |
complici |
occulti |
rebellionis, |
turbabant |
consilia, |
neque praeduxerunt |
fossam |
aut vallum, |
segreti |
della rivolta, |
sconvolgevano |
i loro piani, |
non avevano tracciato |
né una fossa |
né un muro, |
neque |
restitit |
sola |
iuventus |
motis |
senibus |
et feminis: |
incauti |
quasi |
media pace |
né |
rimase |
la sola |
gioventù |
allontanati |
i vecchi |
e le donne: |
incauti |
credendosi |
in pace |
circumveniuntur |
multitudine barbarorum. |
Et cetera quidem |
sunt direpta |
aut incensa |
impetu: |
vennero circondati |
da una folla di barbari. |
E tutto il resto |
fu distrutto |
o incendiato |
dall’assalto: |
templum, |
in quo |
miles |
se conglobaverat |
obsessum |
biduo |
expugnatumque. |
il tempio, |
dove |
i soldati |
si riunivano |
fu assediato |
per due giorni |
ed espugnato. |
Et victor Britannus, |
obvius |
Petillo Ceriali |
legato legionis nonae |
adventanti |
|
E vincitori, i Britanni, |
andando incontro |
a Petillo Ceriale |
legato della nona legione |
che andava loro |
|
in subsidium, |
fudit |
legionem |
et interfecit |
quod peditum [erat]: |
Cerialis |
evasit |
in castra |
in aiuto, |
dissolse |
la legione |
e massacrò |
chi era della fanteria: |
ceriale |
si salvò |
nellaccamp. |
cum equitibus |
et defensus est |
munimentis. |
Trepidus |
qua clade |
et odiis |
provinciae |
con la cavalleria |
ed era difeso |
dalle fortificazioni. |
Spaventato |
da questa disfappa |
e dall’odio |
della prov. |
quam |
eius avaritia |
egerat |
in bellum, |
procurator Catus |
transiit |
in Galliam. |
|
|
che |
la sua avidità |
aveva spinto |
alla guerra, |
il procuratore Cato |
passò |
in Gallia. |
|
|
[33] |
At Suetonius |
mira constantia |
inter medios |
hostes |
perrexit |
Londinium, |
Senonché Svetonio |
con singolare fermezza |
aprendosi un varco tra |
i nemici |
raggiunse |
Londra, |
non quidem insigne |
cognomento |
coloniae, |
sed maxime celebre |
copia negotiatorum |
et commeatuum. |
non invero fregiata |
del titolo |
di colonia, |
ma assai celebre |
per abbond. di traffici |
e commerci |
Ibi |
ambiguus |
an |
deligeret |
illam |
sedem bello, |
circumspecta |
infrequentia militis |
Qui |
stette incerto |
se |
scegliere |
quella |
come sede di guerra, |
e presa visione |
dellesiguità di soldati |
satisque |
[cum circumspexisst] |
magnis documentis |
coercitam [esse] |
temeritatem Petillii, |
e a sufficienza |
[presa visione] |
di grandi prove |
di com’era stata punita |
la temerità di Pertil’io, |
statuit |
servare |
universa |
damno |
unius oppidi. |
Neque flexus est |
fletu |
et lacrimis |
stabiliì |
di salvare |
tutto |
tramite la perdita |
di una sola città. |
Né fu piegato |
dal pianto |
e dalle lacr. |
orantium |
eius auxilium, |
quin[5] |
daret |
signum |
profectionis |
et acciperet |
di coloro che chiedevano |
il suo aiuto, |
a non |
dare |
il segnale |
di partenza |
e accogliere |
in partem agminis |
comitantes: |
si |
imbellis sexus |
aut fessa aetas |
vel loci dulcedo |
tra le sue schiere |
quanti volessero seguirlo: |
se |
il sesso debole |
o l’età avanzata |
o la bellezza del luogo |
attinuerat |
quos |
sunt oppressi |
ab hoste. |
Eadem clades |
fuit |
municipio Verulamio |
tratteneva |
qualcuno |
furono schiacciati |
dal nemico. |
Stessa strage |
toccò |
al municipio Verulamio |
quia barbari, |
omissis castellis |
praesidiisque militarium, |
quod laeti praeda |
et segnes laborum |
poiché i barbari, |
tralasciati le fortezze |
e i presidi i militari, |
poiché vogliosi di preda |
e pigri alle fatiche |
petebant |
uberrimum |
spolianti |
et intutum |
defendentibus. |
Constitit |
iis locis |
cercavano |
i luoghi più ricchi |
da depredare |
meno protetti |
da difese. |
Risultò che |
in quei luoghi |
quae memoravi |
cecidisse |
ad septuaginta milia |
civium |
et sociorum. |
Neque enim |
festinabant |
che ho ricordato |
morirono |
circa settanta mila |
cittadini |
e alleati. |
Né i barbari |
bramavano |
capere |
aut venundare |
aliudve |
commercium quod [est] belli, |
sed caedes, |
patibula, |
rapire prigionieri |
o vendere schiavi |
o altro |
commercio che è proprio di una guerra, |
ma stragi, |
forche, |
ignes, |
cruces, |
tamquam |
reddituri |
supplicium |
at interim |
praerepta ultione. |
incendi, |
crocifissioni, |
come se |
dovessero |
pagare una pena |
e intanto |
anticipavano la vendetta. |
[34] |
Iam |
Suetonio erant |
quarta decima legio |
cum vexillariis |
vicesimanis |
et auxiliares |
|
Già |
Svetonio aveva |
la quattordicesima legione |
con i vessilliari |
della ventesima |
e gli ausiliari |
e proximis: |
ferme |
decem milia |
armatorum, |
cum parat |
omittere |
cunctationem |
dalle legioni vicine: |
circa |
dieci mila |
armati, |
quando si prepara |
a tralasciare |
ogni indugio |
et congredi acie. |
Deligitque |
locum |
faucibus artis |
et clausum |
a tergo |
silva, |
cognito |
e a venire alle armi. |
Sceglie |
un luogo |
dall’accesso oscuro |
e chiuso |
da dietro |
dalla selva, |
saputo |
satis |
nihil hostium |
esse |
nisi in fronte |
et planitiem |
apertam [esse] |
sine metu |
abbastanza |
che nessun nemico |
vi fosse |
se non di fronte |
e che la pianura |
fosse libera |
senza timore |
insidiarum. |
|
Igitur |
legionarius |
astitit |
frequens |
ordinibus, |
circum |
[miles] levis |
di trappole. |
|
Quindi |
i legionari |
si colloca(no) |
compatti |
nelle file, |
intorno |
i soldati leggeri |
armatura, |
eques |
conglobatus |
pro cornibus. |
|
At copiae Britannorum |
exultabant |
passim |
nell’armatura, |
i cavalieri |
concentrata |
nelle ali. |
|
Invece le truppe dei Britanni |
saltavano |
qua e là |
per catervas |
et turmas, |
multitudo |
quanta non alias, |
et animo adeo feroci |
ut traherent |
secum |
a gruppi |
e squadroni, |
una moltitudine |
mai vista prima, |
e animo tanto esaltato |
da portare |
con sé |
quoque coniuges |
testes |
victoriae |
que imponerent |
plaustris |
quae posuerant |
pure le spose |
come testimoni |
della vittoria |
e disporle |
sui carri |
che ponevano |
super ambitum |
extremum |
campi. |
sul lato |
esterno |
della pianura |
[35] |
Boudicca, |
vehens |
curru |
filias |
prae se, |
ut accesserat |
quamque |
nationem, |
Boudicca, |
trasportando |
sul carro |
le figlie |
davanti a sé, |
come entrava |
in ciascuna |
tribù, |
testabatur |
solitum [esse] quidem |
Britannis |
bellare |
ductu |
feminarum, |
sed tunc |
dichiarava che |
era certo solito |
ai britanni |
combattere |
sotto la guida |
di donne, |
ma quella volta |
non |
ut ortam |
tantis maioribus |
ulcisci |
regnum et opes, |
verum, |
ut unam |
non |
in quanto nata |
da grandi antenati |
vendicava |
regno e ricchezze, |
bensì, |
come una qualsiasi donna |
e vulgo, |
libertatem amissam, |
corpus confectum verberibus, |
pudicitiam filiarum contrectatam; |
del popolo, |
la libertà perduta, |
il corpo stremato dalle percosse, |
l’onestà violata delle figlie. |
cupidines |
Romanorum |
provectas [esse] |
eo ut |
non relinquant |
impollutam |
corpora, |
|
che le brame |
dei romani |
erano giunte |
al pt tale che |
non lasciavano |
incontaminati |
i corpi, |
|
ne quidem senectam |
aut virginitatem; |
tamen adesse |
deos |
iustae vindictae: |
cecidisse |
|
nemmeno la vecchiaia |
o la verginità; |
ma ora erano là |
gli dei |
della giusta vendetta: |
era caduta |
|
legionem |
quae |
ausa sit |
proelium; |
ceteros |
castris occultari |
la legione |
che |
aveva osato |
dare battaglia; |
chi rimaneva (dei romani) |
stava nascosto negli accampamenti |
aut circumspicere fugam. |
ne quidem perlaturos |
strepitum |
clamorem |
tot milium, |
o cercava intorno vie di fuga. |
non avrebbero nemmeno sostenuto |
lo strepito |
e le urla |
di tanti soldati, |
nedum |
impetus et manus. |
[6]Si expenderent secum |
copias armatorum, |
(si) causas belli |
|
tanto meno |
la furia dell’assalto. |
Se avessero esaminato |
le truppe armate, |
e le cause della guerra |
|
illa acie |
vincendum vel cadendum esse. |
Id |
destinatum [esse] |
mulieri: |
viverent viri |
in quella |
si doveva vincere o morire. |
Ciò |
era riservato |
a una donna: |
vivessero pure gli uomini |
et servirent. |
se si fossero piegati ad essere schiavi. |
36 – 39. Repressione dell’insurrezione dei Britanni (solo testo latino)
[36] Ne Suetonius quidem in tanto discrimine silebat. quam[quam] confideret virtuti, tamen exhortationes et preces miscebat, ut spernerent sonores barbarorum et inanes minas: plus illic feminarum quam iuventutis adspici. imbelles inermes cessuros statim, ubi ferrum virtutemque vincentium totiens fusi agnovissent. etiam in multis legionibus paucos, qui proelia profligarent; gloriaque eorum accessurum, quod modica manus universi exercitus famam adipiscerentur. conferti tantum et pilis emissis post umbonibus et gladiis stragem caedemque continuarent, praedae immemores: parta victoria cuncta ipsis cessura. is ardor verba ducis sequebatur, ita se ad intorquenda pila expedierat vetus miles et multa proeliorum experientia, ut certus eventu[s] Suetonius daret pugnae signum.
[37] Ac primum legio gradu immota et angustias loci pro munimento retinens, postquam [in] propius suggressos hostes certo iactu tela exhauserat, velut cuneo erupit. idem auxiliarium impetus; et eques protentis hastis perfringit quod obvium et validum erat. ceteri terga praebuere, difficili effugio, quia circumiecta vehicula saepserant abitus. et miles ne mulierum quidem neci temperabat, confixaque telis etiam iumenta corporum cumulum auxerant. clara et antiquis victoriis par ea die laus parta: quippe sunt qui paulo minus quam octoginta milia Britannorum cecidisse tradant, militum quadringentis ferme interfectis nec multo amplius vulneratis. Boudicca vitam veneno finivit. et Poenius Postumus, praefectus castrorum secundae legionis, cognitis quartadecimanorum vicesimanorumque prosperis rebus, quia pari gloria legionem suam fraudaverat abnueratque contra ritum militiae iussa ducis, se ipse gladio transegit.
[38] Contractus deinde omnis exercitus sub pellibus habitus est ad reliqua belli perpetranda. auxitque copias Caesar missis ex Germania duobus legionariorum milibus, octo auxiliarium cohortibus ac mille equitibus quorum adventu nonani legionario milite suppleti sunt. cohortes alaeque novis hibernaculis locatae, quodque nationum ambiguum aut adversum fuerat, igni atque ferro vastatum. sed nihil aeque quam fames adfligebat serendis frugibus incuriosos, et omni aetate ad bellum versa, dum nostros commeatus sibi destinant. gentesque praeferoces tardius ad pacem inclina[ba]nt, quia Iulius Classicianus, successor Cato missus et Suetonio discors, bonum publicum privatis simultatibus impediebat disperseratque novum legatum opperiendum esse, sine hostili ira et superbia victoris clementer deditis consulturum. simul in urbe[m] mandabat, nullum proelio[rum] finem exspectarent, nisi succederetur Suetonio, cuius adversa pravitati ipsius, prospera ad fortunam referebat.
[39] Igitur ad spectandum Britanniae statum missus est e libertis Polyclitus, magna Neronis spe posse auctoritate eius non modo inter legatum porcuratoremque concordiam gigni, sed et rebelles barbarorum animos pace componi. nec defuit Polyclitus, quo minus ingenti agmine Italiae Galliaeque gravis, postquam Oceanum transmiserat, militibus quoque nostris terribilis incederet. sed hostibus inrisui fuit, apud quos flagrante etiam tum libertate nondum cognita libertinorum potentia erat; mirabanturque, quod dux et exercitus tanti belli confector servitiis oboedirent. cuncta tamen id imperatorem in mollius relata; detentusque rebus gerundis Suetonius, quod paucas naves in litore remigiumque in iis amiserat, tamquam durante bello tradere exercitu Pertronio Turpiliano, qui iam consulatu abierat, iubetur. is non inritato hoste neque lacessitus honestum pacis nomen segni otio imposuit.
note:
[1] signa in hostes inferre: attaccare il nemico
[2] fas habere + inf: stimare lecito
[3] il sogg. può essere: Romani oppure centuriones ac servi
[4] palam: usato come aggettivo
[5] quin: e anzi (diede il segnale)
[6] Lapodosi è sottintesa: Se avessero riflettuto la conclusione sarebbe questa: vincere o morire.