Il ponte di San Luis Rey di Thornton Wilder relazione di narrativa
29 Aprile 2012La strofa – di Miriam Gaudio
29 Aprile 2012La rima ha sempre svolto un ruolo essenziale nella poesia, fino alla rivoluzione poetica del novecento.
La rima ha importanza nella poesia per diverse ragioni:
1. Musicalità: La rima contribuisce a creare un ritmo e una melodia intrinseci alla poesia. Questo rende il testo più piacevole all’ascolto e spesso più memorabile.
2. Struttura: Le rime aiutano a dare una struttura formale alla poesia. Schemi di rime specifici, come il sonetto (ABBA ABBA CDE CDE) o la terza rima (ABA BCB CDC), conferiscono ordine e simmetria al testo poetico.
3. Enfasi e connessione: La rima può mettere in rilievo determinate parole o concetti, creando una connessione tra di esse. Questo può dare un senso di unità e coerenza al poema, sottolineando temi o emozioni particolari.
4. Memoria: Le poesie con rime sono spesso più facili da ricordare. La ripetizione dei suoni e degli schemi di rime crea un ritmo che aiuta a memorizzare i versi.
5. Piacevolezza estetica: La rima aggiunge un elemento estetico alla poesia. Un uso sapiente delle rime può rendere il testo più elegante e armonioso.
6. Gioco linguistico: La rima può essere utilizzata come un gioco linguistico, permettendo al poeta di sperimentare con le parole e i loro suoni. Questo può aggiungere un elemento di divertimento e creatività alla poesia.
7. Categorizzazione e anticipazione: La rima può aiutare i lettori a prevedere le parole successive, creando aspettative e una sorta di “gioco” di previsione che può essere soddisfacente quando il lettore riesce a indovinare la parola successiva.
8. Contrappunto emotivo: In alcuni casi, la rima può essere utilizzata per creare un contrasto tra il suono melodioso e il contenuto della poesia, producendo un effetto emotivo sorprendente o ironico.
Esempi di Schemi di Rime
– Baciata (AABB): Due coppie di versi che rimano tra loro.
– Alternata (ABAB): Il primo verso rima con il terzo e il secondo con il quarto.
– Incrociata (ABBA): Il primo verso rima con il quarto e il secondo con il terzo.
– Terza rima o terzina dantesca (ABA BCB CDC): Uno schema incatenato utilizzato spesso nei poemi epici.
Esempio di Analisi della Rima
Consideriamo la poesia “Inverno” di Giovanni Pascoli:
“`
Gemmea l’aria, il sole così chiaro
che tu ricerchi gli albicocchi in fiore,
e del prunalbo l’odorino amaro
senti nel cuore…
“`
– Schema di rima: ABAB
– Effetto: La rima alternata dà alla poesia un ritmo piacevole e melodioso, mentre le immagini evocative di primavera in inverno creano un contrasto affascinante.
Riflessione finale
In conclusione, la rima è uno strumento versatile che, sebbene non essenziale in ogni forma di poesia, soprattutto a partire dal novecento, in realtà arricchisce l’esperienza poetica, tanto che, pur esclusa per lo più dal canone della poesia contemporanea, riemerge in altre forme, meno esplicite, ma non meno essenziali.