CONVIVERE CON AUSCHWITZ n. 9 La costruzione dell’odio. Convegno multidiscipl…
21 Gennaio 2023Analisi del romanzo Lo straniero di Albert Camus
24 Gennaio 2023La salvaguardia dell’ambiente nella Costituzione. Modifiche alla Costituzione Italiana in tema di ambiente e tutela della sostenibilità
Modifiche all’articolo 9: in grassetto le parti aggiunte. In pratica è stato aggiunto il terzo comma. L’articolo 9 aveva due commi, dal febbraio 2022 ne ha tre:
La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica
Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione.
Tutela l’ambiente, la biodiversità e gli ecosistemi, anche nell’interesse delle future generazioni. La legge dello Stato disciplina i modi e le forme di tutela degli animali.
Modifiche all’articolo 41: in grassetto le parti aggiunte. In pratica sono state aggiunte le parole “salute” e ” ambiente”, o l’aggettivo “ambientali”
L’iniziativa economica privata è libera.
Non può svolgersi in contrasto con l’utilità sociale o in modo da recare danno alla salute, all’ambiente, alla sicurezza, alla libertà, alla dignità umana.
La legge determina i programmi e i controlli opportuni perché l’attività economica pubblica e privata possa essere indirizzata e coordinata a fini sociali e ambientali