![Libri-di-testo](https://www.atuttascuola.it/wp-content/uploads/2019/05/Libri-di-testo.jpg)
Uscita didattica alla Casa Del Giovane
27 Gennaio 2019![Libri-di-testo](https://www.atuttascuola.it/wp-content/uploads/2019/05/Libri-di-testo.jpg)
Cattedrali
27 Gennaio 2019tema svolto di Jessica Fatone
Traccia
“La noia, la rabbia, la paura sono i miei tre nemici più grandi della mia vita” Commenta questa frase di un tuo coetaneo
Svolgimento
La noia, la rabbia e la paura, sono i tre sentimenti principali che subentrano ogni giorno nella vita quotidiana di noi giovani.
Ad esempio per me la noia subentra nella giornata quando mi ritrovo a dover svolgere dei compiti durante il pomeriggio, quando magari so che i miei amici sono fuori e sono liberi dai loro impegno scolastici, oppure quando durante alcuni periodi dell’anno non ho più voglia di andare a scuola e di impegnarmi, perché sono stanca e non vedo l’ora che arrivi l’estate per rilassarmi un po’, allora non mi impegno e magari prendo brutti voti e so di non fare del bene a me stessa, e che di sicuro sto deludendo i miei genitori, ma ci sono momenti in cui proprio non riesco ad impegnarmi.
Oppure la noia subentra quando sono fuori con i miei amici e mi ritrovo a non fare niente, a stare seduti sempre nello stesso posto, a parlare sempre dei soliti argomenti.
La rabbia, invece, subentra nella mia vita quando mia madre mi vieta di fare qualcosa, ad esempio, in questo periodo, discutiamo sempre, perché non vuole che io trascorra il capodanno fuori con i miei amici, ma vuole che rimango a casa perché mi reputa troppo piccola. E io mi chiedo il perché di questo ragionamento, e penso che lei la pensi così, perché quando lei aveva 14 anni i tempi erano diversi. Oppure quando mi mette in punizione perché prendo un brutto voto, secondo me questo non è giusto! Perché può capitare di prendere un brutto voto … ma si può sempre recuperare!
Ma quello che mi fa più rabbia, è che lei dice sempre che andare bene a scuola è un mio dovere e quindi non le importa che possa capitare di prendere un brutto voto, perché pensa che se succede è perché non studio.
Ma allora io potrei dire, secondo il suo punto di vista, che lavorare è il dovere di mio padre, e anche a lui può capitare di sbagliare qualcosa sul lavoro, ma mai nessuno l’ha messo in punizione o l’ha punito per questo.
Poi mia madre è un che se succede una minima cosa, la trasforma nella catastrofe più grande che sia mai successa al mondo.
Io litigo molto spesso con lei, e qui subentra la paura … sì, la paura di farle del male quando le rispondo, quando cerca di tirarmi uno schiaffo e io reagisco … quando nella rabbia le dico cose che mai vorrei dirle.. la paura che lei un giorno si stufi di me e dei miei comportamenti, e mi abbandoni per sempre … perché io devo a lei la mia vita, e certe volte ho paura di non dimostrarle il bene che le voglio. Oppure la semplice paura di deluderla, perché so che ci tiene molto alla scuola, e io so di non impegnarmi sempre come lei vorrebbe.
Questi tre sentimenti, purché siano difficili da affrontare, sono quelli che danno un senso alla vita, perché una vita senza problemi, non potrebbe definirsi tale.
Jessica Fatone