Giuseppe Corso
27 Gennaio 2019Access
27 Gennaio 2019Geografia
Obiettivi
Obiettivi generali:
L’insegnamento della geografia, in considerazione dei più aggiornati orizzonti metodologici ed epistemologici, si segnala come momento di grande valore formativo le cui peculiari finalità sono riassumibili nei seguenti punti:
? educazione all’ osservazione precisa e puntuale della realtà esterna e presa di coscienza delle problematiche connesse alla gestione dell’ ambiente
? fondazione delle categorie di ambiente esterno ed interno a sé ed illustrazione delle interrelazioni fra le due
? rispetto dell’ ambiente naturale come luogo in cui si manifesta la vita dell’ individuo
? accostamento critico e responsabile alle tematiche dell’ organizzazione del territorio
? comprensione delle realtà differenti al fine di maturare opinioni personali e formulare giudizi critici e motivati
? individuazione delle affinità e delle diversità nelle strutture sociali delle realtà italiane, europee e mondiali per consentire l’acquisizione dell’ idea di tolleranza e di differenza intesa come ricchezza
Obiettivi specifici:
? capacità di utilizzo dei minimi strumentali: corretto uso dell’ atlante geografico come basilare mezzo operativo
? acquisizione della terminologia specifica del linguaggio geografico
? capacità di lettura ed interpretazione dei dati statistici e delle tabelle
? conoscenza della realtà attraverso l’osservazione dei fenomeni.
? giungere alla comprensione del particolare, avvalendosi di processi di analisi e sintesi, attraverso la cognizione dei meccanismi generali
? facoltà di ragionare tramite la strutturazione e l’utilizzo di mappe concettuali
? capacità di intendere la geografia come scienza del paesaggio, ossia come disciplina che studia e comprende la realtà effettuale dell’ ambiente valutando anche i processi storico-economici che l’hanno determinata
Contenuti
In considerazione delle direttive ministeriali, ma sempre tendendo presenti le peculiarità ed i ritmi del gruppo classe, si affronteranno le seguenti tematiche, dando più o meno spazio all’uno o all’altro degli argomenti e/o operando tagli ed integrazioni in base alle specifiche esigenze didattiche ed all’interesse manifestato:
? rapporto uomo/ ambiente/risorse nel suo divenire storico – geografico
? i concetti di risorsa e sviluppo nelle sue differenti accezioni (sociale, economico, politico, etc.); gli equilibri e gli squilibri del sistema mondo
? il concetto di sistema
? territorio economia e società: dal microsistema al macrosistema
? rapporto uomo/paesaggio, intendendo quest’ultimo come il prodotto dell’ interazione fra ambiente naturale ed azione umana nelle sue varie manifestazioni
? le dinamiche umane: demografia, insediamenti, flussi migratori
? le comunicazioni: la rivoluzione informatica e telematica e le sue frontiere; la contrazione delle dimensioni spazio e tempo
? la globalizzazione: analisi del fenomeno, delle sue cause, delle sue implicazioni, delle sue conseguenze, etc.
Metodi
Ogni argomento sarà introdotto da una lezione puntuale dell’ insegnante che avrà già letto il capitolo e/ o i paragrafi del libro di testo relativo all’ oggetto della lezione. Gli allievi sapranno così, almeno nelle linee generali, di che cosa tratterà l’unità didattica e quindi focalizzeranno la loro attenzione sugli snodi del discorso piuttosto che sui semplici fenomeni o concetti trattati.
Strumenti
Per il conseguimento degli obiettivi stabiliti si farà utilizzo di ogni strumento
reputato utili e proficuo:
? libro di testo, come strumento privilegiato di studio
? atlante geografico e carte tematiche
? materiale integrativo fornito dall’insegnante a seconda delle specifiche
? esigenze di approfondimento.
? eventuali sussidi didattici (audiovisivi, Internet)
Prove di verifica
? sia nel primo che nel secondo quadrimestre, non meno di due interrogazioni orali, completate dalle eventuali prove strutturate o semistrutturate di cui al punto seguente
? prove scritte svolte in classe in un’ unità oraria, strutturate o semistrutturate, valevoli come completamento della valutazione orale