Powerpoint su Razionalismo
6 Maggio 2022Istruzione parentale: tre cose che (forse) non tutti sanno
6 Maggio 2022La svolta empirista: la ragione nei limiti dell’esperienza della prof.ssa Irma Lanucara (scarica qui sotto il power point)
L’empirismo inglese è una corrente filosofica che si sviluppò principalmente in Gran Bretagna tra il XVII e il XVIII secolo. Si contrappone al razionalismo continentale (di cui Cartesio fu uno dei principali esponenti) e pone l’esperienza sensoriale come unica fonte di conoscenza.
Secondo gli empiristi, la mente umana alla nascita è una “tabula rasa”, una lavagna vuota che viene riempita dalle impressioni derivanti dall’esperienza.
Caratteristiche principali dell’empirismo inglese:
- Centralità dell’esperienza: L’esperienza sensoriale è considerata l’unica fonte valida di conoscenza. Non esistono idee innate, ma tutte le nostre conoscenze derivano dall’esperienza, sia esterna (sensazioni) che interna (riflessioni sulle nostre operazioni mentali).
- Rifiuto delle idee innate: Contrariamente ai razionalisti, gli empiristi negano l’esistenza di idee innate presenti nella mente fin dalla nascita. La mente è considerata una “tabula rasa” che viene progressivamente plasmata dall’esperienza.
- Metodo induttivo: Gli empiristi privilegiano il metodo induttivo, che consiste nell’osservare i fenomeni particolari per poi ricavarne leggi generali. Questo approccio si contrappone al metodo deduttivo dei razionalisti, che partivano da principi generali per derivarne conclusioni particolari.
- Associazionismo: Gli empiristi spiegano la formazione delle idee complesse attraverso l’associazione di idee semplici, derivate direttamente dall’esperienza. Le associazioni avvengono secondo principi come la somiglianza, la contiguità spazio-temporale e la causalità.
- Attenzione alla psicologia: L’empirismo si interessa profondamente ai processi mentali e alla psicologia umana, cercando di spiegare come le sensazioni si trasformano in percezioni, idee e pensieri.
Principali esponenti dell’empirismo inglese:
- Francis Bacon (1561-1626): Considerato un precursore dell’empirismo, Bacon criticò la logica aristotelica e propose un nuovo metodo scientifico basato sull’induzione e sull’osservazione della natura.
- Thomas Hobbes (1588-1679): Pur essendo anche un importante teorico politico, Hobbes può essere considerato un empirista per la sua concezione materialistica della realtà e per la sua enfasi sull’esperienza sensoriale come fonte di conoscenza.
- John Locke (1632-1704): È considerato il padre dell’empirismo inglese. Nel suo “Saggio sull’intelletto umano”, Locke confutò la dottrina delle idee innate e affermò che tutte le nostre conoscenze derivano dall’esperienza. Distinse tra idee semplici (derivate direttamente dalle sensazioni) e idee complesse (formate dall’associazione di idee semplici).
- George Berkeley (1685-1753): Berkeley sviluppò una forma di idealismo immaterialistico, secondo cui “esse est percipi” (“essere è essere percepito”). Egli negò l’esistenza della materia indipendente dalla mente, affermando che esistono solo le idee e le menti che le percepiscono.
- David Hume (1711-1776): Hume portò l’empirismo alle sue estreme conseguenze, mettendo in discussione concetti fondamentali come la causalità e l’esistenza del mondo esterno. Distinse tra impressioni (sensazioni vivaci e immediate) e idee (copie sbiadite delle impressioni).
Influenza dell’empirismo inglese:
L’empirismo inglese ha avuto una profonda influenza sulla filosofia, la scienza e la cultura occidentale. Ha contribuito allo sviluppo del metodo scientifico moderno, ha influenzato la psicologia, la pedagogia e il pensiero politico liberale.
Confronto tra empirismo inglese e pensiero di Pascal:
Mentre l’empirismo inglese pone l’esperienza sensoriale come unica fonte di conoscenza, Pascal, pur non negando l’importanza dell’esperienza, sottolinea i limiti della ragione e valorizza il ruolo del cuore e del sentimento.
Ecco alcuni punti di confronto:
- Fonte della conoscenza: Per gli empiristi, la conoscenza deriva principalmente dall’esperienza sensoriale. Per Pascal, la conoscenza deriva sia dalla ragione che dal cuore, con quest’ultimo che svolge un ruolo cruciale nella comprensione delle verità ultime e della fede.
- Ruolo della ragione: Gli empiristi valorizzano la ragione come strumento per elaborare i dati dell’esperienza e formulare leggi generali. Pascal riconosce l’importanza della ragione nel campo scientifico, ma ne evidenzia i limiti di fronte ai misteri della fede e dell’esistenza.
- Importanza del sentimento: Gli empiristi tendono a concentrarsi sull’esperienza sensoriale e sui processi mentali, mentre Pascal attribuisce un ruolo fondamentale al cuore e al sentimento, intesi come sede dell’intuizione, della coscienza e della fede.
- Visione dell’uomo: Gli empiristi tendono a vedere l’uomo come un essere che apprende attraverso l’esperienza, mentre Pascal sottolinea la paradossalità della condizione umana, sospesa tra grandezza e miseria, e la necessità di una dimensione spirituale.
In conclusione, mentre l’empirismo inglese si concentra sull’esperienza sensoriale e sulla ragione come strumenti di conoscenza, Pascal integra queste dimensioni con il cuore e il sentimento, aprendo la strada a una comprensione più completa e complessa dell’esperienza umana. Entrambe le correnti di pensiero hanno contribuito in modo significativo alla storia della filosofia, offrendo prospettive diverse ma complementari sulla natura della conoscenza e dell’essere umano.
Filosofia dell’età moderna
Materiale didattico e appunti su atuttascuola
- Sviluppi della filosofia inglese da Hobbes a Locke e Hume di Luigi Gaudio
-
Thomas Hobbes di Luigi Gaudio
-
Commento ad un brano di Hobbes sul concetto di libertà di Luigi Gaudio
-
Confronto fra le teorie politiche di John Locke e di Thomas Hobbes di Luigi Gaudio
-
John Locke di Elena
-
JOHN LOCKE – filosofia di Miriam Gaudio
-
Che cos’è lo stato di natura in filosofia? di Luigi Gaudio
-
Powerpoint su Empirismo della prof.ssa Irma Lanucara
-
Davide Hume di Elena
-
Developments in English Philosophy: From Hobbes to Locke and Hume di Luigi Gaudio
-
DAVID HUME – filosofia di Miriam Gaudio
Materiale didattico e appunti su altri siti
-
Appunti di Interruzioni Hobbes
-
Hobbes di Diego Fusaro
-
Hobbes del prof. Donato Romano
-
Locke e Berkeley in power point, di Antonio Afeltra, disponibile anche la presentazione subito a tutto schermo
-
John Locke appunti dalle lezioni di filosofia del prof. Maurilio Lovatti, di Paola Volonghi
-
Appunti di Interruzioni Locke
-
Empirismo & Razionalismo di Claudio Fiorillo
-
Locke del prof. Donato Romano
-
Locke di Diego Fusaro
-
Schema su Locke di Fabio Utili
-
Locke di Luigi De Bellis
-
David Hume appunti dalle lezioni di filosofia del prof. Maurilio Lovatti, di Paola Volonghi
-
Schema su Hume di Fabio Utili
-
Hume, David da lafrusta
-
Empirismo & Razionalismo di Claudio Fiorillo
-
Hume del prof. Donato Romano
-
David Hume di Diego Fusaro
-
Freud e il problema di Hume di Alberto Barli
Ascolta il podcast sulla Filosofia
Ascolta “Filosofia” su Spreaker.
Audio Lezioni di Storia moderna e contemporanea del prof. Gaudio
Ascolta “Storia moderna e contemporanea” su Spreaker.