Una scuola da democratizzare
27 Gennaio 2019Geert Wilders. Immagini
27 Gennaio 2019per una classe terza di scuola superiore. (1)
di A. Lalomia
Premessa
Si presenta in questa sede un modello di programma di Italiano per una classe terza di scuola secondaria di secondo grado.
E’ appena il caso di precisare che ogni docente potrà modificare il testo, adattandolo alle esigenze specifiche del contesto in cui opera.
————————————
Programma di Italiano per una classe terza di scuola superiore.
A. Storia della letteratura.
1. La mentalità medievale.
2. Estetica e poetica nel Medioevo.
3. Adalberone di Laon, “La società trinitaria”.
4. La civiltà comunale.
5. Bonvesin da la Riva, “De magnalibus Mediolani” (testo da: ‘Gli abitanti di Milano’).
6. Le Università e la filosofia del secolo XIII.
7. San Tommaso d’Aquino, “Summa Theologiae” (testo da: ‘Il problema del male’).
8. Il volgare.
9. I primi documenti in lingua volgare:
a. Lindovinello veronese.
b. I placiti cassinesi.
c. La postilla amiatina.
d. Il Ritmo laurenziano.
10. San Francesco d’Assisi, Il cantico di Frate Sole”.
11. La letteratura italiana del Duecento. Caratteri generali.
12. Il Novellino” :
a. ‘Qui conta duno grande moaddo a cui fu detta villania.
b. ‘Duna questione che fu posta a uno uomo di corte.
c. ‘Qui conta duno uomo di corte che cominciò una novella che non venia meno.
d. ‘Qui conta della gran iustizia di Traiano imperadore.
13. Marco Polo, Il Milione” (testo da: ‘La moneta del Gran Khan).
14. La sconfitta di Monte Aperto” (testo da: ‘La battaglia).
15. Dante Alighieri: vita, opere, pensiero.
a. Convivio” (testi da: ‘Lesilio; ‘Le ragioni del volgare; ‘I quattro sensi delle scritture; ‘Il fondamento della maestà imperiale).
b. Monarchia” (testo da: ‘Le due autorità supreme e i due fini della vita umana).
c. De vulgari eloquentia” (testi da: ‘L’uomo e il suo linguaggio; ‘Volgare e <<grammatica>>; ‘Il volgare illustre).
d. Rime” (testo da: ‘Guido, i vorrei che tu e Lapo ed io).
e. Epistole” (testi da: ‘All’amico fiorentino; ‘Lepistola a Cangrande).
f. Divina Commedia” – ‘Inferno: almeno dieci canti.
16. La letteratura italiana del Trecento. Caratteri generali.
17. Dino Compagni, Cronica” (testi da: ‘La sconfitta di Dino Compagni; ‘Il trionfo dei Neri; ‘Arrigo VII ristabilirà
la giustizia).
18. Giovanni Villani, Cronica” (testi da: ‘Il giubileo del 1300; ‘Firenze nel secolo XIV).
19. Anonimo Romano, Cronica” (testo da: ‘Morte di Cola).
20. Anonimo fiorentino, Cronica” (testo da: ‘La disfatta dei Ciompi).
21. San Francesco d’Assisi, Fioretti” (testo da: ‘San Francesco e il lupo di Gubbio).
22. Francesco Petrarca: vita, opere, pensiero.
a. De vita solitaria” (testo da: ‘Il <<colloquio>> coi classici antichi).
b. Epistole familiari” (testi da: ‘L’ascensione al monte Ventoso’; ‘Studia humanitatis; ‘La fuga inesorabile del tempo’).
c. “Epistole senili” (testo da: ‘La vocazione).
d. Secretum” (testo da: ‘Laccidia).
e. Canzoniere” (testi da: ‘Chiare, fresche et dolci acque; ‘Italia mia, ben che l parlar sia indarno).
23. Giovanni Boccaccio: vita, opere, pensiero.
a. Decameron” (testo da: ‘Guido Cavalcanti).
24. Umanesimo e Rinascimento. Caratteri generali.
25. Giovanni Pico della Mirandola, “De hominis dignitate” (testo da: ‘Dignità dell’uomo’).
26. Angelo Poliziano, “Orazio super Fabio Quintiliano et Statii Sylvis’ (testo da: ‘Lode dell’eloquenza).
27. Leonardo da Vinci:
a. “Metodo e scienza”.
b. “Pensieri”.
28. Girolamo Savonarola, ‘Il bruciamento delle vanità.
29. La questione della lingua nel Cinquecento.
30. Giovanni Della Casa, “Galateo” (due brani).
31. Pietro Bembo, Prose della volgar lingua” (testi da: ‘Il linguaggio letterario’; ‘La combinazione delle parole).
32. Niccolò Machiavelli: vita, opere, pensiero.
a. Il Principe” (capitoli V-VIII, XII, XV, XVII-XVIII; XXIV-XXVI).
b. ‘Lettera al Vettori (10 dicembre 1513).
33. Francesco Guicciardini: vita, opere, pensiero.
a. Ricordi” (brani da).
b. “Considerazioni sui <<Discorsi>> del Machiavelli” (capitolo XII).
c. Storia d’Italia” (Libro I, capitoli 1-2; Libro VI, capitolo 4).
34. Michel de Montaigne, Saggi” (testo da: ‘Non insegno, racconto).
35. William Shakespeare, brani da opere varie (tra cui: Giulio Cesare”, Riccardo III”, Il mercante di Venezia”).
—————————————-
B. Termini di retorica e di stilistica.
– Assonanza.
– Catacresi.
– Eufemismo.
– Iperbole.
– Litote.
– Metonimìa.
– Onomatopea.
– Ossimoro.
– Similitudine.
– Sinestesia.
—————————————-
Note
(1) Il programma è stato ‘costruito’ soprattutto su Mario Pazzaglia, Gli autori della letteratura italiana”, vol. I, Zanichelli, ma naturalmente possono essere utilizzati altri manuali di letteratura italiana. Materiale prezioso, si trova all’interno di questo portale e sul suo gemello www.gaudio.org/ . Cfr. anche il “Programma di Italiano per l’ultima classe delle scuole superiori, presente nella mia pagina all’interno di questo stesso portale.
—————————————-