Franca Satta
27 Gennaio 2019Tracce di temi: Tipologia A: analisi di un testo letterario
27 Gennaio 2019
Programmazione relativa al gruppo di lavoro di due classi quarte elementare
ARGOMENTO: VIAGGIO FOLKLORISTICO NELLE REGIONI ITALIANE.
OBIETTIVO: Sensibilizzare il bambino alle tradizioni e alle usanze del proprio popolo di origine
UNITÀ DIDATTICHE:
Presentazione dell’argomento al gruppo
Capire che cos’è la cultura: conversazione guidata, registrazione delle osservazioni scaturite
Capire che cosa sono le tradizioni popolari, ovvero il folklore
Conoscere le origini dell’Italia e quindi del nostro popolo: la suddivisione in regioni, la sua lingua e quindi la nascita dei suoi dialetti
Conoscere il folklore di alcune regioni italiane:
Conoscere la Lombardia: la sua posizione geografica, le sue province, il suo dialetto, i costumi tradizionali, le maschere, le feste e tradizioni, i canti popolari (O mia bella Madunina”, La bella la va al fosso”, E mi la donna bionda”)
Conoscere il Lazio: la sua posizione geografica, le sue province, il suo dialetto, i costumi tradizionali, le feste e tradizioni, i canti popolari (La società dei magnaccioni”)
Esecuzione canora e rappresentazione mimica dei canti
Preparazione di uno spettacolo” finale
Illustrazione del lavoro svolto da parte del gruppo ai compagni
Ascolto delle relazioni del lavoro degli altri gruppi
1 Comment
[…] Viaggio folkloristico nelle regioni italiane programmazione classi quarte […]