Il surrealismo
27 Gennaio 2019Giada Blasig
27 Gennaio 2019
Programmazione didattica classe quarta primaria di scienze e tecnologia
maestra Enza Barattieri
Obiettivi formativi
-
Acquisire conoscenze e abilità scientifiche apprendendo la metodologia della ricerca.
-
Acquisire conoscenze attinenti al regno animale e vegetale.
-
Sviluppare la capacità di osservare e descrivere fenomeni del mondo fisico.
-
Sviluppare la capacità di osservare e descrivere gli oggetti del mondo circostante rivelandone relazioni, similitudini e differenze.
UNITÀ DI APPRENDIMENTO
Il mondo fisico
1°bimestre
O.S.A. |
Competenze |
– Conoscere il metodo scientifico di indagine. – Conoscere e sperimentare le proprietà dell’aria. – Conoscere e sperimentare le proprietà dell’acqua. – Conoscere le caratteristiche e le interazioni con aria, acqua e calore.
|
1) Conosce termini e metodi propri delle scienze. 2) Sa seguire le fasi di un esperimento e relazionarlo. 3) Conosce le caratteristiche e le proprietà di aria e acqua. 4) Conosce le relazioni tra aria ,acqua e calore. |
Gli esseri viventi
2°bimestre
O.S.A. |
Competenze |
– Conoscere le caratteristiche di un essere vivente. – Conoscere le parti e le funzioni di una pianta. – Conoscere forme di classificazione vegetale.
|
1) Conosce le caratteristiche dei viventi. 2) Conosce le caratteristiche delle piante. 3) Classifica piante secondo alcuni semplici criteri. |
3°bimestre
O.S.A. |
Competenze |
– Conoscere forme di classificazione animale. – Rilevare e descrivere relazioni tra i viventi e tra questi e l’ambiente. |
1) Classifica animali secondo alcuni criteri. 2) Comprende gli elementi che regolano un ecosistema. 3) Riconosce catene alimentari.
|
La materia
4°bimestre
O.S.A. |
Competenze |
– Osservare i materiali per individuare somiglianze, differenze e funzioni. – Comprendere la funzione di oggetti di uso comune.
|
1) Descrive gli oggetti cogliendone la funzione, le caratteristiche e le relazioni fra le parti.
|