La disciplina penale per quanto concerne la prevenzione delletilismo e la repressione dellubriachezza, varia da nazione a nazione in base alla maggiore o minore diffusione che […]
In molti Paesi, tra cui l’Italia,sono fissati per legge valori massimi del tasso di alcolemia per chi guida un automezzo. Lalcolemia è la quantità dalcol nel […]
Il regime fascista promosse numerose campagne contro l’alcoolismo e inasprì le pene; la fabbricazione, la somministrazione, la vendita e il consumo di sostanze alcoliche erano sottoposte […]
Risalgono al 1880 le prime norme relative all’alcoolismo quando l’ordine pubblico cominciò ad essere seriamente turbato dalla libera circolazione di soggetti ubriachi e disposti quindi alla […]