Albert Camus rappresenta nei suoi libri l’uomo ribelle di fronte all’assurdo Albert Camus Albert Camus, filosofo e scrittore francese del XX secolo, è una figura di […]
Letteratura francese del Novecento Il Piccolo principe di Antoine de Saint Exupéry di Riccardo Varliero A.de Saint-Exupéry Le Petit Prince” di Analia Maggiore De Saint […]
Gustave Flaubert ha svolto un ruolo significativo nello sviluppo del romanzo nell’Ottocento, contribuendo in modo sostanziale alla trasformazione del genere e influenzando numerosi scrittori successivi. Ecco […]
Letteratura francese dell’Ottocento Gide in formato doc per word di Francesco Avolio Gide di antenati La funzione del poeta in Hugo e Baudelaire; Maupassant e la […]
Materiale didattico, videolezioni, risorse didattiche e appunti su Victor Hugo su atuttascuola La funzione del poeta in Hugo e Baudelaire; Maupassant e la scrittura impressionista; Rimbaud: […]
Letteratura francese dell’Ottocento Huysmans di arengario J. K. Huysmans – La bellezza ricreata nella solitudine dell’esteta decadente – Controcorrente di Roberto Crosio
Letteratura del Novecento Eugène Ionesco Ionesco: insofferente e ribelle in un mondo di rinoceronti di culturacattolica Ionesco de ilchiacchierone Ionesco di antenati