Il liberalismo non è nato con Tocqueville, e tanti furono i pensatori inglesi e francesi del settecento che contribuirono a fondare la teoria sul liberalismo, […]
Storia dell’Arte del Seicento ARCHITETTURA DEL ‘600 – Francesco Borromini in power point (1 Mbyte) della prof.ssa Francesca Fioravanti* Borromini di globalarte Francesco Borromini Borromini e […]
Storia dell’Arte del Cinquecento “I tre Filosofi” di Giorgione analisi dell’opera, di Mariasole Barbaglia Anatomia e fisiologia umana nell’arte rinascimentale italiana del Liceo Ginnasio “L.A. […]
Storia dell’Arte dell’ottocento Materiale didattico e appunti su atuttascuola Storia dell’arte: il Realismo in pittura: macchiaioli, divisionismo e impressionismo di Paola Viale, in formato pdf Il […]
Il sorgere dell’espressionismo annuncia nuovi standard nella creazione artistica e nella sua teorizzazione. L’arte doveva ora provenire dall’interno dell’artista, piuttosto che da una rappresentazione del mondo […]
Appunti e Materiale didattico generale Futuristi videolezioni del prof. Gaudio Futurismo di Art on web FUTURISMO di Francesco Morante Futurismo nella letteratura Il Futurismo di globalarte […]
Percorso tematico d’esame sull’ Impressionismo dalla tesina “Vedere la realtà e oltre la realtà” di Molla Veronica Anno scolastico 2001/2002 Materiale didattico e appunti su atuttascuola di […]
Materiale didattico e appunti su atuttascuola sui macchiaioli, pittori innovativi della seconda metà dell’ottocento I Macchiaioli erano un gruppo di giovani pittori italiani che vissero […]