Carlo Sini (nato nel 1933) è stato un filosofo di notevole poliedricità, nonché linguista, epistemologo e storico della scienza, che ha saputo lasciare un segno […]
Carlo Sini è una figura di spicco nel panorama filosofico italiano contemporaneo, noto per la sua originalità di pensiero e la sua capacità di spaziare […]
Il concetto cardine della filosofia di Hans Jonas è il “principio di responsabilità,” con le sue implicazioni etiche, politiche ed economiche. Tema Principale: Il fulcro […]
Giovanni Gentile, importante filosofo italiano, nacque nel 1875 e visse fino al 1944. Gentile è noto soprattutto per il suo sistema filosofico chiamato Attualismo. Fu […]
Guida allo studio di Giovanni Gentile con domande e risposte, glossario e quiz sul neoidealismo italiano sull’attualismo di Giovanni Gentile Giovanni Gentile (1875–1944) was a prominent […]
Il Neoidealismo Italiano rappresenta una originale rinascita novecentesca del pensiero idealistico tedesco dell’ottocento Il neoidealismo italiano, sviluppatosi tra la fine dell’Ottocento e la prima metà […]
Guida allo studio di Giovanni Gentile con domande e risposte, glossario e quiz sul neoidealismo italiano sull’attualismo di Giovanni Gentile Giovanni Gentile è stata una figura […]
Alexis de Tocqueville 1805-1858, è un filosofo, famoso per il suo resoconto di viaggio “La democrazia in America” e per altri suoi scritti politici Dal […]
Pitagora creò intorno a sé una scuola filosofica, e discusse con i suoi allievi di musica, matematica e cosmologia Pitagora e i Pitagorici Per ricostruire la […]