Il termine edutainment è ottenuto dalla contrazione di education e entertainment, educazione e divertimento. Gli americani hanno coniato questo termine per riferirsi a un particolare categoria […]
Il gioco di ruolo o role playing è un tipo di simulazione in cui i giocatori impersonano personaggi che si muovono all’interno di un ambiente immaginario, […]
HMD= Head Mounted Displays, caschetti per la visione stereoscopica, si montano sulla testa e occupano tutto il campo visivo dellutilizzatore. Gli HMD di costo medio utilizzano […]
Utilizzo didattico della simulazione Caratteristiche generali e vantaggi della simulazione Differenza tra simulazione e realtà virtuale Tipi di simulazione Videogiochi e didattica Le tecnologie per la […]
Il concetto di creazione di simulazioni con le tecnologie digitali si basa sull’esistenza di un modello formalizzato Simulazioni efficaci, quindi interattive in maniera significativa, possono essere […]
Le simulazioni possono essere divise essenzialmente in tre tipologie: 1) simulazioni simboliche: sono quelle che più sono affini alla modalità di apprendimento tradizionale. In esse […]
Parlare di simulazioni vuol dire anche parlare di videogiochi? Indubbiamente sì. In particolar modo le simulazioni esperienziali di cui abbiamo parlato nel capitolo precedente sono […]