per sensibilizzare ad un uso corretto e responsabile dei mezzi informatici e per contrastare il bullismo 1) in una classe seconda primaria la maestra divide la […]
Suggerimenti ai genitori per far giocare sicuri i propri figli fonte: sito microsoft Giochi online: consenti ai minori di giocare in tutta sicurezza Puoi fare in […]
Un’età compresa tra i 10 e i 16 anni, un’immagine di bravi studenti, una competenza informatica superiore alla media, incapacità a valutare la gravità delle azioni […]
e i giocatori scorretti online Noti come griefer (giocatori scorretti), snert (Snot-Nosed Egotistical Rude Teenager, mocciosi adolescenti maleducati ed egoisti), cheese player (sfruttatori di bug dei […]
Anzitutto i contatti da sconosciuti. Infatti, purtroppo, il 73% dei ragazzi italiani, a fronte di una media del 63% in Europa, ha contatti informatici con sconosciuti. […]
Internet è un ottimo strumento per far sentire il disabile meno svantaggiato rispetto agli altri. Infatti, è più facile che un disabile sia autonomo di fronte […]
Tema svolto I giovani di oggi sembrano voler comunicare soprattutto tramite mezzi elettronici (computer o cellullari). I ragazzi di oggi: · usano in modo esagerato la […]
Etichetta di comportamento online di base La netiquette è una sorta di galateo della rete, cioè un insieme di principi di buona educazione da applicare ad […]
Bullismo, consigli su come difendersi Nonostante i quotidiani fatti di cronaca, il bullismo rimane ancora un fenomeno sconosciuto a molte famiglie. Ciò che la maggior parte […]