Ottavo capitolo di “Essere finito ed essere eterno. Per una elevazione al senso dell’essere” di Edith Stein della prof.ssa Irma Lanucara CAPITOLO VIII – PERFECTUM […]
La costruzione nel mondo antico di Irma Lanucara sintesi di Progettazione e costruzioni per programmazione semplificata Ci sono tre antiche civiltà che sono molto importanti da […]
Irma Lanucara prof.ssa di Storia, Filosofia e Scienze umane 114 contributi Italiano Ripasso di introduzione alla Divina Commedia, al Purgatorio e al Canto Primo del Purgatorio […]
Belle Époque significa letteralmente “Bella epoca” ed è un nome dato in Francia al periodo che va all’incirca dalla fine della guerra franco-prussiana (1871) all’inizio […]
IL NATURALISMO DI TELESIO La concezione della natura Per Telesio (1509-1588) la natura deve essere osservata nella sua autonomia e oggettività , cioè così come si presenta, […]
Giordano Bruno, filosofo e teologo rinascimentale, fu un ardente sostenitore della cosmologia eliocentrica di Copernico. Le sue idee rivoluzionarie lo portarono ad essere perseguitato dall’Inquisizione, che […]