Promemoria. di A. Lalomia L’O.M. n. 44 del 5-05-10, Prot. n. 3446 (“Istruzioni e modalità organizzative ed operative per lo svolgimento degli esami di Stato conclusivi […]
Economia dell’Europa La vendita di Volvo alla Cina di A. Lalomia Confesso di aver provato una profonda emozione, quasi uno scoramento, quando ho appreso che la […]
Continuità didattica. di A. Lalomia Si presenta in questa sede un prospetto per i docenti i quali operano nelle classi che dovranno sostenere gli esami di […]
Una conferma opportuna e un modesto consiglio. di A. Lalomia Anche quest’anno, il Ministero dell’Istruzione ha emanato una serie di norme con cui viene regolato tutto […]
Una soluzione concreta ai problemi del traffico di A. Lalomia Questo contratto consentirà di accrescere laffidabilità di MUNI, aumentando la durabilità delle carrozze e la convenienza […]
Una battaglia di civiltà di A. Lalomia In un articolo pubblicato qualche tempo fa in altra sede (1), ricordavo tra l’altro la vicenda di Giorgio Fidenato, […]
Nuove prospettive anche per la didattica. di A. Lalomia Come avevo preannunciato in un articolo apparso di recente su questo portale (1), il 28-01-10 si è […]
Geert Wilders: l’integralismo islamico e l’ONU articolo di A. Lalomia ” Il mio idolo è Oriana Fallaci: lei aveva capito la pericolosità dell’invasione islamica! ” (Geert […]
di A. Lalomia Nel recente incontro con una delegazione di musulmani provenienti dall’area balcanica, il colonnello Gheddafi ha espresso dei concetti su cui vale la pena […]