Letture

9 Novembre 2014

“L’ora di lezione” di Massimo Recalcati – di Laura Alberic…

Il libro di M. Recalcati  apre una finestra sull’importanza della  trasmissione della cultura intesa come condivisione e bellezza intrinseca  della conoscenza. Interesse e motivazione sono i […]
18 Luglio 2014

“Cent’anni di solitudine” di Gabriel Garcìa Márquez, commento …

Cent’anni di solitudine di Gabriel Garcìa Márquez Commento di Daniele Sammartino Gabriel Garcìa Márquez  (1927-2014) nasce ad Aracataca, in Colombia, primo di sedici figli, in una famiglia […]
7 Novembre 2013

“Mare al mattino” di Margaret Mazzantini – di Daniele Sammartino

“Mare al mattino” , scritto dalla celeberrima nuova avanguardia della letteratura italiana Margaret  Mazzantini, è un romanzo edito nel 2011 dalla casa editrice Einaudi. “La moglie […]
4 Giugno 2013

Orwell e l’interpretazione della realtà – di Angelo Stummo

Perché George Orwell nel suo romanzo “La fattoria degli animali” abbia paragonato la classe dirigente,quella dei politici,a dei suini avidi ed egoisti resterà,probabilmente per sempre,un mistero. […]