Terza prova di scienze della terra sul vulcanesimo con svolgimento di Alissa Peron Rispondi alle seguenti domande in circa 12 righe (massimo 15 righe) Traccia 1) […]
Terza prova di storia dell’arte sulle monomanie di Gericault e sulla questione d’oriente nell’opera di Delacroix Gericault e Delacroix Tracce 1. Le monomanie di Gericault […]
Verifica di filosofia su Fichte e Schelling svolta da Alissa Peron Tracce 1. Chiarite il passaggio dall’Io penso kantiano all’Io puro fichtiano. 2. Perché la […]
Tracce del compito in classe su Hegel. Svolgi i seguenti punti 1. Struttura dell’Enciclopedia delle Scienze Filosofiche di Hegel. 2. Il cominciamento non è un […]
Tracce: sviluppa i seguenti concetti della filosofia kantiana 1. Fenomeno e noumeno nella dissertazione del 1770. 2. Definizione di estetica trascendentale. 3. Come sono possibili giudizi […]
Compito di italiano di Alissa Peron con traccia e svolgimento Fai la parafrasi dei seguenti versi, di’ a quale componimento appartengono, fanne (se sai) l’analisi metrica […]
tesina Esame di Stato 2012 di Annarita Campanella Con il termine clown si considera quello che in lingua italiana viene chiamato pagliaccio. Le sue origini sono […]
classe 5aE – Liceo scientifico Vico di Corsico – a.s. 2011-2012 Esame di Stato A qualcuno piace clown tesina Esame di Stato 2012 di Annarita Campanella, […]
classe 5aE – Liceo scientifico Vico di Corsico – a.s. 2011-2012 Esame di Stato La dittatura di corpi perfetti La chirurgia estetica, che cos’è e le […]