Riportiamo a grandi linee la trascrizione dell’intervista fatta a Luigi Gaudio da Marco Cappelli del podcast Storia d’Italia, in particolar modo sulla storia romana imperiale, ma non […]
Belle Époque significa letteralmente “Bella epoca” ed è un nome dato in Francia al periodo che va all’incirca dalla fine della guerra franco-prussiana (1871) all’inizio […]
IL NATURALISMO DI TELESIO La concezione della natura Per Telesio (1509-1588) la natura deve essere osservata nella sua autonomia e oggettività , cioè così come si presenta, […]
Giordano Bruno, filosofo e teologo rinascimentale, fu un ardente sostenitore della cosmologia eliocentrica di Copernico. Le sue idee rivoluzionarie lo portarono ad essere perseguitato dall’Inquisizione, che […]
La figura di G. Mazzini Mazzini fu patriota e uomo politico italiano e si dedicò totalmente alla causa dell’unità d’Italia. Egli vedeva nel popolo il motore […]
Contributi di Elio Fragassi, professore di Geometria Geometria descrittiva Geometria descrittiva (54 contributi) Operazioni geometriche Scheda 1 Le operazioni geometriche-Intersezioni tra rette parallele-Ricerca del punto improprio di Elio Fragassi […]