La metafisica, per Aristotele, è la filosofia prima, poiché è quella che studia l’essere in sé La metafisica di Aristotele Le scienze Aristotele distingue tre […]
La fisica, per Aristotele, è la scienza del movimento, seconda solo alla metafisica La fisica di Aristotele I movimenti La fisica, per Aristotele, è la […]
Aristotele fu il fondatore del Liceo, una scuola filosofica con sede ad Atene, in Grecia, presso una statua di Apollo Licio. I suoi seguaci erano […]
Il polo nord e il polo sud hanno caratteristiche in comune, ma anche parecchie differenze. I POLI immagina un bastone che colpisce la Terra: questo è […]
Le imprese di Umberto Nobile hanno dell’incredibile, perché Nobile è stato il primo a condurre uomini nel punto esatto del Polo Nord. Il dirigibile semirigido Norge […]
Le esplorazioni polari iniziarono sin dal tempo dei Vichinghi, e proseguono ancora, poiché molte sono le terre inesplorate Erik il Rosso (940 circa – 1007) Erik […]
Aristotele è una figura imponente nell’antica filosofia greca, anche per il sistema in cui ha inserito tutte le scienze Aristotele ha dato contributi alla logica, […]
La vita di Aristotele è caratterizzata dagli anni della formazione nella scuola platonica ad Atene, dove poi fondò il Liceo, e dall’incarico di pedagogo del […]