Appunti sulla Retorica aristotelica La Retorica aristotelica non fu scritta per la pubblicazione, Aristotele conserva gli appunti degli studenti per farli circolare all’interno della scuola. […]
C’è una stretta connessione fra questi concetti, poiché l’imperialismo di fine secolo si nutre dell’ideologia del nazionalismo e si traduce in una politica coloniale spregiudicata. […]
Appunti sulla seconda internazionale e sulla nascita dei partiti di massa europei All’indomani della sanguinosa repressione della Comune di Parigi, l’Associazione Internazionale dei Lavoratori di […]
Georg Trakl è un importante poeta lirico nella letteratura tedesca dell’inizio del XX secolo. I critici associano il suo lavoro a vari movimenti artistici moderni, […]
Georg Trakl è nato a Salisburgo il 3 febbraio 1887. Considerato uno dei più importanti poeti espressionisti di lingua tedesca, proviene da una famiglia dell’alta […]
Ragazzo negro di Richard Wright, il cui titolo originale è Black Boy, è un romanzo autobiografico di Richard Wright, un nero americano che racconta la […]
Ricordo di Ettore Majorana, di Edoardo Amaldi, tratto dal “Giornale di Fisica” vol. 9, p. 300 (Bologna 1968) – S.I.F. Società Italiana di Fisica Ettore Majorana – […]
Il Giudizio Universale ricopre la Parete d’altare della Cappella Sistina, ed è stato realizzato da Michelangelo tra il 1535 e il 1541 Intro All’inizio di […]
Molte sono le ipotesi o supposizioni sulla scomparsa di Majorana, nessuna comprovata Allora, cos’è successo? Ci sono state molte speculazioni. 1) La teoria più comune è […]