Stefan George è stato un poeta fondamentale nel passaggio fra ottocento e novecento, maestra dell’estetismo e del simbolismo tedesco. 1868 12 luglio: Stefan George nasce […]
La terza guerra d’indipendenza italiana ebbe luogo nel 1866 e vide l’Italia allearsi con la Prussia nella guerra contro l’Austria. Con la proclamazione del regno, […]
Hieronymus Bosch, Olanda, 1453-1516, è un caso unico nella storia dell’arte. I surrealisti del XX secolo lo reclameranno come loro precursore. La sua pittura Pittura moralistica […]
Albert Camus non ha solo scritto il romanzo “Lo straniero”, ma era uno straniero, cioè ontologicamente estraneo alla vita e alla società 1) Albert Camus […]
Riassunto della Straniero di Albert Camus per capitoli riassunto PRIMA PARTE : CAPITOLO 1 Il narratore, Meursault, impiegato di Algeri, ha appena ricevuto un telegramma […]
Analisi del romanzo Lo straniero di Albert Camus Riassunto Meursault sta per seppellire sua madre: guarda, ascolta, fuma, passivamente. Non partecipa; lui risponde ; e […]
Miss Marple avverte il pericolo quando fa visita a un’amica che vive in una villa vittoriana che funge anche da centro di riabilitazione per delinquenti. […]