Il profumo
27 Gennaio 2019Analisi del 13 periodo
27 Gennaio 2019
Esercizi di didattica della scrittura di Massimiliano Pozzi
-
UNO STRANO PERSONAGGIO
Un paio di scarpe nere che sembrano due barche,
calzini a righe orizzontali bianche e rosse,
pantaloni grigi decisamente inferiori alle necessità,
giacca,anch’essa nera (qualche anno fa) piena di tracce d’unto,abbottonata a fatica,tranne il bottone mediano,scoppiato.
Camicia a righe con colletto,diciamo bianco,fiocco blu a pois,
cappello rigido nero sopra la calvizie.
Esercizio B) Aggiungere elementi che permettano l’ambientazione del personaggio (verbi,…) poi salvare sul dischetto a: con il nome dereli1b.doc
-
DESCRIZIONE DI UNA AUTOFFICINA
1) Personaggi: Lamberto, il meccanico tennista; Claudio, il capo; Giovannino, l’apprendista
2) Odori: il profumo di Lamberto (orribile) in vari momenti del suo lavoro; l’odore di nafta del compressore; l’odore di gomme d’auto; l’odore del cane che fa la guardia di notte
3) Il mondo del lavoro: il banco degli attrezzi e le attrezzature importanti; lo scaffale dei ricambi e dei pezzi usati da riutilizzare
4) Il mondo esterno di Lamberto: i poster; le foto; i calendari; le vecchie racchette da tennis
5) Le auto in attesa di riparazione
6) L’ officina nelle diverse stagioni dell’ anno
7) Aggiungi metafore e similitudini
8) Aggiungi rumori
ESERCIZI
Esercizio A) Completa la descrizione dell’ officina e salvala con il nome descrizione complessa1a.doc