
Gadget promozionali: uno strumento sempre più strategico
14 Aprile 2025
Il paradosso del merito: monitorare il vuoto
18 Aprile 2025Tesina di maturità dal titolo affascinante: 🧠 “Freud: un viaggio attraverso le profondità della mente”
Questa tesina ruota attorno al pensiero di Sigmund Freud, padre della psicoanalisi, e al suo impatto sulla cultura, la letteratura, la filosofia e le scienze dell’uomo. Ti propongo uno schema dettagliato con collegamenti interdisciplinari e un’introduzione tematica!
📌 TITOLO
Freud: un viaggio attraverso le profondità della mente
🟨 INTRODUZIONE
Alla fine dell’Ottocento Sigmund Freud rivoluziona il modo di concepire l’essere umano, introducendo una visione in cui l’inconscio, i sogni, i desideri repressi e le pulsioni primarie giocano un ruolo fondamentale. Il suo metodo terapeutico e la teoria della psiche influenzano in profondità scienza, letteratura, filosofia, arte e perfino la politica.
🔗 COLLEGAMENTI MULTIDISCIPLINARI
🇮🇹 Italiano
📚 Luigi Pirandello
➤ Uno, nessuno e centomila, Il fu Mattia Pascal: la crisi dell’identità, il tema del doppio e la maschera.
📚 Italo Svevo – La coscienza di Zeno
➤ L’influenza freudiana nel romanzo moderno; l’inettitudine e l’autoanalisi.
🧠 Filosofia
🧠 Sigmund Freud
➤ L’inconscio, l’Es, l’Io e il Super-io, il sogno, la rimozione, il complesso di Edipo.
🧠 Nietzsche e la volontà di potenza
➤ Anticipazioni sul concetto di inconscio e pulsione.
📅 Storia
⚔️ La crisi della civiltà borghese e la Prima guerra mondiale
➤ L’impatto della psicoanalisi nel contesto culturale e sociale del Novecento; il disagio della civiltà.
📃 Totalitarismi e propaganda
➤ Il controllo delle masse, la manipolazione psicologica (collegamento con Edward Bernays, nipote di Freud).
🧬 Scienze Umane / Biologia
🧠 Psicologia e neuroscienze
➤ Funzionamento del cervello, coscienza e inconscio, meccanismi di difesa e disturbi psichici.
- Un’immagine che mostra un cervello umano con evidenziati i geni e le sinapsi. Questa immagine potrebbe rappresentare l’interazione tra genetica e neurobiologia.
- Un’immagine che rappresenta un albero con radici che affondano nel terreno (genetica) e rami che si estendono verso il cielo (ambiente). Questa immagine potrebbe visualizzare l’interazione tra natura e cultura nello sviluppo della personalità.
🌍 Inglese
📖 George Orwell – 1984
➤ Il controllo della mente, la repressione del desiderio, il pensiero inconscio.
📖 Virginia Woolf – Mrs Dalloway
➤ Il flusso di coscienza come rappresentazione della mente.
🎨 Arte
🖼️ Surrealismo
➤ Salvador Dalí, Max Ernst: rappresentazione dell’inconscio e del sogno.
📽️ Cinema / Educazione civica
🎬 Alfred Hitchcock – Spellbound (Io ti salverò)
➤ Cinema e psicoanalisi.
⚖️ Tutela della salute mentale e diritto alla cura (art. 32 Cost.)
➤ Legge Basaglia e riforma dei manicomi in Italia.
✅ CONCLUSIONE
Freud ha spalancato le porte dell’inconscio, svelando l’oscurità dell’animo umano e aprendo un campo di indagine rivoluzionario. Il suo “viaggio nella mente” ha profondamente influenzato il nostro modo di leggere noi stessi e la realtà.
📚 BIBLIOGRAFIA
-
S. Freud, L’interpretazione dei sogni, Il disagio della civiltà
-
L. Pirandello, Il fu Mattia Pascal
-
I. Svevo, La coscienza di Zeno
-
G. Orwell, 1984
-
V. Woolf, Mrs Dalloway
-
M. Foucault, Storia della follia
Prepara anche un PowerPoint o una mappa concettuale per la presentazione? 🎓📊📌
Appunti e approfondimenti su Freud su questo sito atuttascuola©
-
Sigmund Freud, il padre della Psicoanalisi di atuttascuola©
-
Il ruolo di Cosmo e di Caos nella natura umana in pdf su Galilei, La quantistica, La probabilità, Heisenberg, Orwell (1984), Seurat, Marx, Nietzsche, Pirandello, Freud e Petronio – di Gabriele De Luca (classe VaD) di Miriam Gaudio
-
Tesi e antitesi da Kant a Freud di atuttascuola©
-
FREUD – Introduzione di Miriam Gaudio
-
FREUD – L’inconscio e le vie per accedervi di Miriam Gaudio
-
FREUD – La scomposizione psicoanalitica della personalità di Miriam Gaudio
-
FREUD – Sogni, atti mancati, lapsus, sintomi nevrotici di Miriam Gaudio
-
FREUD – La religione e il valore della civiltà di Miriam Gaudio
-
FREUD – La teoria psicoanalitica dell’arte di Miriam Gaudio
-
FREUD – La teoria della sessualità di Miriam Gaudio
-
La sessualità infantile per Freud di Elisa Cerri
-
Freud: un viaggio attraverso le profondità della mente di atuttascuola©
-
Sigmund Freud e la Sindrome di Peter Pan di Angela Maraggia
-
Le Implicazioni della Teoria Freudiana sull’Interpretazione dei Sogni di atuttascuola©
-
Freud di Elena Fortini
-
La follia, l’isteria e la psicanalisi per Freud di atuttascuola©
-
Freud e la psicanalisi della prof.ssa Irma Lanucara
-
PowerPoint sulla psicanalisi freudiana della prof.ssa Irma Lanucara
-
La psicoanalisi di Sigmund Freud di atuttascuola©
-
Mappa concettuale della tesina Dal lettino di Freud alla genetica del comportamento di Erika Ticozzelli
-
Sigmund Freud: la sessualità infantile di Elisa Cerri
-
Freud, il filosofo mascherato da psicanalista di atuttascuola©
-
La psicoanalisi in rapporto alla cultura del novecento di Federico Sorrenti
-
Sigmund Freud di Federico Sorrenti
-
L’inconscio nella filosofia e nella psicoanalisi da Leibniz a Freud di atuttascuola©
-
Mosé nelle tre religioni monoteistiche e in Freud del prof. G.Puritano
-
La psicoanalisi in rapporto alla cultura del novecento di Federico Sorrenti
-
Riflessioni di Freud sul tema della guerra di Federico Sorrenti
-
La dialettica da Kant a Freud di atuttascuola©
-
“L’ uomo Mosé e la religione monoteistica” di Sigmund Freud del prof. Angelo Stumpo
-
Freud di Erika Fiameni, in power point
-
I riflessi dell’inconscio in Freud di Michael
-
La crisi del concetto di verità in Marx, Freud e soprattutto Nietzsche di Roberto Ponciroli
-
Sigmund Freud e la psicoanalisi di Beniamino Emanuele Tucci
-
Il carteggio Einstein-Freud sulla guerra di Marco Barera
-
Sulle tracce dell’inconscio Freud e Hume a confronto di atuttascuola©
-
Freud e la psicanalisi; lo studio dell’io e dei suoi impulsi repressi di Chiara Colavitto
-
Sigmund Freud, the Father of Psychoanalysis di atuttascuola©
Appunti e approfondimenti su altri siti
- Freud di Luigi De Bellis
-
Freud del prof. Donato Romano
-
S. Freud di Claudio Fiorillo
-
Schema di Freud di Fabio Utili
-
Frued di Diego Fusaro
-
SIGMUND FREUD di Luigi De Bellis
-
Freud, Sigmund da lafrusta
Audio Lezioni, ascolta il podcast di Filosofia del prof. Gaudio
Ascolta “Filosofia” su Spreaker.