Giochi di prestigio di Agatha Christie
20 Gennaio 2023CONVIVERE CON AUSCHWITZ n. 9 La costruzione dell’odio. Convegno multidiscipl…
21 Gennaio 2023Traccia di Analisi del sonetto “Vede perfettamente onne salute” di Dante Alighieri, della prof.ssa Maria Concetta Puglisi
Dante Alighieri, Ne gli occhi porta la mia donna Amore, dalla Vita Nuova, XXI
Dante Alighieri: da “Vita Nuova” Vede perfettamente
Poesia
Vede perfettamente onne salute
chi la mia donna tra le donne vede;
quelle che van con lei son tenute
di bella grazia a Dio render merzede. 4
E sua bieltate è di tanta vertute,
che nulla invidia a l’altre ne procede,
anzi le face andar seco vestute
di gentilezza, d’amore e di fede. 8
La vista sua fa onne cosa umile;
e non fa sola sé parer piacente,
ma ciascuna per lei riceve onore. 11
Ed è ne li atti suoi così gentile,
che nessun la si può recare a mente,
che non sospiri in dolcezza d’amore. 14
Prosa
Questo sonetto ha tre parti, come scrive lo stesso Dante ne “La vita nova”:
ne la prima dico tra che gente questa donna più mirabile parea; ne la seconda dico sì come era graziosa la sua compagnia; ne la terza dico de le cose che vertuosamente operava in altrui.
La seconda parte comincia quivi: quelle che vanno; la terza quivi: E sua bieltate. Questa ultima parte si
divide in tre: ne la prima dico quello che operava tra le donne, cioè per loro medesime; ne la seconda dico
quello che operava in loro per altrui, ne la terza dico come non solamente ne le donne, ma in tutte le persone,
e non solamente ne la sua presenzia, ma ricordandosi di lei, mirabilmente operava. La seconda comincia
quivi: La vista sua; e la terza quivi: Ed è ne li atti.
Spunti per l’analisi:
1) Utilizzando il commento dell’autore stesso analizzare il testo secondo lo schema già appreso.
2) Spiega perché nulla invidia a l’altre ne procede,
3) Chiarisci in particolare il significato dei termini sottolineati;
4) Dante dice di Beatrice quello che operava tra le donne; cos’è?
5) Quali figure retoriche sono presenti nei versi 7-8;
6) Nel commento c’è un termine ripetuto che assume un significato particolare; identificalo e spiegane il
senso.
7) Questo sonetto si inserisce tra quelli che esaltano il benessere del poeta nel ricevere il saluto, in quelli
della loda, o in quelli dell’amore indirizzato super nos? Motiva la tua risposta.
8) Contestualizza il sonetto citando gli elementi che ha in comune con “Tanto gentile”.
Maria Concetta Puglisi
Audio Lezioni su Dante e Divina Commedia del prof. Gaudio