Liquidi
27 Gennaio 2019Ingiustizia è fatta
27 Gennaio 2019Compiti in classe di quarta liceo di Filosofia, classe quarta istituto superiore di secondaria di secondo grado.
Consegna:
Rispondi ai seguenti quesiti possibilmente nel numero di righe massimo indicato (concesso sforare del 10% assimo)
Domande:
Esponi i caratteri della rivoluzione scientifica insistendo sulle diverse modalità con cui viene affrontato lo studio della natura (20R)
Quale contributo offrì Galileo Galilei nell’affermazione del nuovo modello di scienza? (15R)
Esponi sinteticamente il metodo di Bacone (15R)
Confronta le posizioni teoriche di Filmer Hobbes e Locke specificando l’esito politico delle stesse (20R).
Individua i caratteri dello stato di natura in Hobbes e Locke specificando l’esito politico delle stesse (10R).
Individua i caratteri dello stato di natura in Hobbes e Locke e e le conseguenze sul piano della dottrina politica (10R).
Esponi la concezione della proprietà in Hobbes e Locke (10R).
Individua la matrice culturale dell’Illuminismo ed il suo contributo allo sviluppo della politica e della società del 1770.
Esponi le dottrine politiche degli illuministi e le modalità attraverso le quali furono diffuse.
In che cosa consistono le idee innate? Che cosa garantiscono (max.3R)
Quali sono gli elementi della conoscenza individuati da Locke (max.5R)
Cosa distingue le correnti razionaliste rispetto a quelle empiriste relativamente alla conoscenza? (max.5R)
Cosa intende Hume per abitudine? (max.5R)
Cosa intende Hume per sostanza? Come viene criticata questa idea? (max.10R)
Cosa s’intende per metafisica nel 1600-1700? Quali critiche vengono mosse a questa branca della filosofia? (max.7R)
Che cosa significano nel lessico Kantiano i seguenti termini: deduzione, a priori, a posteriori (8R)
Quale differenza c’è fra le categorie aristoteliche e le categorie Kantiane? (4R)
Esponi le facoltà individuate da Kant specificando l’ambito filosofico, l’oggetto e le modalità operative, la validità conoscitiva (20R)
Materiale didattico su atuttascuola
-
Implicazioni culturali della rivoluzione scientifica da Copernico e Galileo, fino a Leopardi e Pirandello, di Alissa Peron
Materiale didattico su altri siti
-
COPERNICO di Diego Fusaro